Ciao a chi mi può aiutare.
Sono in vacanza all estero e mi è uscito alert di cambio olio per i 15000 km
Non è un po presto?
Octavia 1.6 diesel
Il tagliando ce l'hai a 30000,controlla l'olio e rabbocca se necessario ;)
Può essere che l' olio si sia allungato con gasolio per difficoltà di rigenerazione filtro antiparticolato. In ogni caso, non esiste un olio che mantiene le sue funzionalità per delle percorrenze così elevate (30000),nemmeno in un uso ideale
sicuramente è strano, perchè quella motorizzazione dovrebbe usare olio long life con cambio a 30.000km.
potrebbe essere un errore di codifica nella centralina o (come dice
@enrico benvenuti ) un problema di qualità dell'olio, ma te lo sanno dire solo al Service controllando la codifica
Sicuramente e' stato impostato l'intervallo fisso e non il long life.
Che sia comparso proprio a 15000km non e' casuale.
Comunque,controlla il livello e se e' a posto torna pure a casa tranquillo.
Credo dica bene Melego. Comunque non fidarsi dei longlife, magari la macchina arriva pure a km accettabili, ma non per tutto il suo potenziale, e andando incontro a problemi che potrebbero essere evitati. Nessun olio è in condizioni soddisfacenti dopo 20000 km, figuriamoci poi su percorsi urbani. .....figuriamoci poi se è uno 0w30.....e su un diesel
(quoto)
infatti pur avendo il LL a 15000 l'ho cambiato.
Meglio spendere 100€ di olio e filtro ogni 15000 che ritrovarsi con un motore inchiodato poi.
E li son c@zzi
ciao a tutti, riapro questo topic perché anche a me è successa la stessa cosa con la mia Octavia III 1.6 tdi: km percorsi quasi 17.000 in circa 6 mesi e la scorsa settimana mi è comparso il messaggio "cambiare olio ora!!"...non riesco a passare nell'immediato per il cambio, ci andrò prossima settimana ma intanto quasi altri 1000 km li devo fare...secondo voi faccio danni? mi conviene intanto rabboccare con un po' d'olio "buono"?
grazie a tutti
Danni no sicuramente.
Pero' sei in palese ritardo quindi in caso di problemi potrebbero invalidarti o limitarti la garanzia.
Non rabboccare o niente
Al massimo prendi appuntamento con l'officina così hai parzialmente il (ass) parato.
grazie
@melego73 !!
chiamato ora il service, fissato cambio olio per la metà di novembre (pazzesco ma era full...) cmq mi ha detto che altri 1000 km con quest'olio non fanno danni...speriamo.
ciao
Conosco gente che ha dentro lo stesso olio da 45000km (martello) (martello)
non sono i 1000 e nemmeno e anche i 2000km in piu'.
l'olio non sara' nelle migliori condizioni ma i ±2000km sono tollerati.
Pero' per la prossima volta e' meglio che prenoti il tagliando per tempo.
Sono proprio i casi come il tuo a cui le case si attaccano in caso di richiesta di garanzia.
E' come servirgli un assist a porta vuota insomma
Avrebbe dovuto avvisarti con 2000 km di anticipo, in teoria
ciao a tutti
la octavia tdi può essere tagliandata a 15.000 o a 30.000 in base ai propri desideri e OVVIAMENTE METTENDO OLIO LONG LIFE OPPURE NO.
sicuramente il computer di bordo è stato tarato a segnalare il service a 15.000 km ma bisogna capire se nel motore hai olio long life oppure no.
prova a telefonare la concessionaria da dove l'hai acquistata e ti saprà dare tutte le spiegazione del caso.
quando comprai la mia prima octavia 2 serie il meccanico mi chiese se volessi il tagliando ogni 15.000 o 30.000 e in base alla mia scelta avrebbe messo un tipo di olio oppure un altro.
gli oli long life mantengono le proprietà per il chilometraggio descritto dalla casa, se no spaccheremmo tutti il motore .....
ti pare?
gli oli long life sono una ciofeca
Se si cambia olio ogni 15000km il motore dura in eterno.
magari Non in eterno, ma perlomeno eviti di salassarti in riparazioni
io ho avuto una octavia 1.6 tdi dal 2010 al 2015, fatti 230.000 km con tagliandi ad intervalli di 30.000 ed il motore era un orologio
se la volkswagen fa determinate cose ritengo che abbia fatto i suoi test
finora i loro motori li ritengo fra i più affidabili
Vi ricordo che sull'olio motore c'è il Topic apposito, meglio usare quello piuttosto che finire sempre sullo stesso dibattito in ogni altro Topic (è giusto e doveroso confrontarsi sulle proprie opinioni ed esperienze, ma nel "posto giusto", così il discorso si segue meglio, senza dover saltare da un Topic all'altro)
Quanto al consiglio di
@clauddd anche secondo me ti conviene chiedere al Service se l'annuncio è dovuto ad una diversa codifica del computer di bordo o se c'è stato qualche problema che ha portato al prematuro degrado dell'olio
ciao Baldas78
hai ragione che c'è il topic apposito ma mi sembra ovvio che nel discorso di tagliandi a 15k o 30k si debba parlare di olio motore.
come dicevo io basta chiedere al service dove sicuramente diranno che il computer di bordo è stato settato a 15k km invece che 30k
Ecco,che la VW faccia i test (così come le altre case) lo ritengo poco credibile
Fanno girare i motori al banco ma poi su strada la vita e' un po' piu' complicata.
In ogni modo,230000km sono gia' un dato attendibile ma come gruppo termico dovrebbe passare abbondantemente i 400/450000 un diesel.
Inoltre,visti i costi attuali a cui si trovano gli oli,io cambio ogni 15000 anche se ho il long life.
Meglio spendere 95€ in piu' ogni anno che 4000€ in un botto unico.
sai dipende molto anche sa come il proprietario tratta l'auto
ho un amico che le distrugge .... sempre a 200 km/h, sempre i tagliandi oltre il chilometraggio prestabilito, sempre strappone... e poi dice che l'auto che ha acquistato fa schifo....
poi ci sono altri amici che trattano l'auto come un gioiello e fanno 350.000 km