Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
Topic: Cuscinetto differenziale Skoda Yeti 1.4 TSI (Letto 2464 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Cuscinetto differenziale Skoda Yeti 1.4 TSI

Risposta n. 15
Non è detto che rovini il disco, però in genere non va avanti una vita a far rumore, prima o poi si sgretola o esce così come è entrato.

Re:Cuscinetto differenziale Skoda Yeti 1.4 TSI

Risposta n. 16
Non è detto che rovini il disco, però in genere non va avanti una vita a far rumore, prima o poi si sgretola o esce così come è entrato.

Da tre giorni che vi è questo orrendo rumore, non credo sia un sassolino, come dici tu si sarebbe disintegrato da tempo.
Di sicuro è qualcosa della ruote, freni, o altro che sia una parte "girevole" della ruota o asse. Se vado lento il rumora ha una frequenza lenta, se veloce aumenta di frequenza.

SCUSATE FORSE NON È NEMMENO IL TOPIC GIUSTO

Re:Cuscinetto differenziale Skoda Yeti 1.4 TSI

Risposta n. 17
Ho smontato la ruota per controllare.
- Il carter del disco non tocca e non ha segni di sfregamento o altro.
- Non vedo parti usurate anomale, le pastiglie sono semi-nuove, il cerchio in ferro non ha segni di sfregamento e neppure la gomma.

Ho notato che il rumore, sfregamento metallico tipo lamiera, compare dopo aver sterzato al massimo e dura poi anche sul rettilineo per un po'.

Il rumore è terribile e segue l'andamento della ruota.
Non capita sempre, solo a velocità basse 20-40 km/h.

 

Re:Cuscinetto differenziale Skoda Yeti 1.4 TSI

Risposta n. 18
Urca, così è davvero difficile capire cosa possa essere.
A questo punto credo che l'unica sia andare da un meccanico che mettendola sul ponte possa osservare bene sotto l'auto, anche se sollevandola e scaricando le sospensioni potrebbe non farlo