Passa al contenuto principale

multimedia  Topic: Connessioni Android Auto e Mirror (Letto 2091 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Connessioni Android Auto e Mirror

Ho caricato sul mio Xiaomi Mi A2 sia Android Auto cha AA Mirror. Connettendolo con il cavo USB e accedendo all'Infotainment della mia Skoda Scala (1.5 Style), si collega regolarmente ad Android Auto (praticamente per app che sono inutili, perchè Waze e Google Maps servano a poco visto che c'è il navigatore e invece di TuneIn è meglio la radio di bordo), ma per il Mirror, che potrebbe aprire ad altre app, dice che non trova connessioni disponibili. Qualcuno mi sa dare una spiegazione o un suggerimente su eventuali impostazioni "segrete" da attivare ? Grazie in anticipo per la collaborazione.


Re:Connessioni Android Auto e Mirror

Risposta n. 2
Se al momento Xiaomi non è compatibile con Mirror sull'infotainment della Scala, è pensabile che lo diventi con un prossimo aggiornamento del software Skoda?

Re:Connessioni Android Auto e Mirror

Risposta n. 3
Ammesso che il sito di mirrorlink sia aggiornato sembra che sia proprio il cellulare a non supportare mirrorlink.
E sono molti più di quelli che si possa pensare i cellulari non compatibili.

Re:Connessioni Android Auto e Mirror

Risposta n. 4
Vi chiedo se è possibile aggiungere app su AndroidAuto, come ad esempio WhatsApp, e quale è la procedura da seguire. Grazie

Re:Connessioni Android Auto e Mirror

Risposta n. 5
non ho android auto, ma da quello che so basta avere la app installata sul telefono e dovrebbe vederlo in  automatico, consentendone l'uso anche da display dell'infotainment.

Re:Connessioni Android Auto e Mirror

Risposta n. 6
Su rapid nn si vede WhatsApp con android auto.... Quindi penso anche su scala

Re:Connessioni Android Auto e Mirror

Risposta n. 7
Facciamo chiarezza:
Android Auto con smartphone senza root si possono vedere SOLO le app che Google ha deciso non essere pericolose alla guida, quindi quelle di musica ed i navigatori.
Per quanto riguarda WhatsApp in caso di ricezione di un messaggio si può ascoltare da Android Auto tramite Assistente vocale di Google e rispondere al messaggio utilizzando lo stesso assistente. Punto.
Tutte le restanti app non possono ne essere visualizzate ne essere utilizzate.
Poi come tutti i software ci sono escamotage per utilizzare le altre app.
Prima di tutto è necessario avere uno smartphone in cui sia stato eseguito il root (ovvero il procedimento che permette di eseguire azioni sullo smartphone senza essere vincolati dalle "protezioni" che il fornitore dello stesso a messo).
Dopodiché è possibile utilizzare un app che si chiama "AA Mirror" che permette di eseguire lo streaming del display dello smartphone direttamente sul navigatore.
A questo punto sarà possibile utilizzare tutte le app dello smartphone, comprese quelle di streaming (Netflix, NowTV, ecc...).
Attenzione però che questo è illegale, a vostro rischio e pericolo.

Re:Connessioni Android Auto e Mirror

Risposta n. 8
allora ero rimasto indietro.
all'inizio, se non ricordo male, Whatsapp era visibile direttamente da Android Auto che leggeva i messaggi, ma si rispondeva solo con i vocali...

Re:Connessioni Android Auto e Mirror

Risposta n. 9
anche adesso si vedono i messaggi di whatsapp sulle notifiche di AA ed è possibile rispondere tramite l'assistente di google,ma l'amico sopra confonde AAmirror con il mirrorlink...sono due cose completamente differenti..AAmirror è un applicazione che si usa tramite AA che permette di vedere le app a video come sul cellulare e di usarle praticamente tutte..per fare ciò occorre rootare il cellulare e istallare altre app che permettono di scavalcare le restrizioni che android mette per l'uso di AA,tipo phenotype patcher etc..quindi occorre avere una discreta conoscienza di come si fa il root del proprio cellulare,pena brikkarlo e usarlo come soprammobile, e dopo fatto questo istallare le app di terze parti che ti permettono l'uso di AAmirror o carstream..inoltre ad ogni aggiornamento delle app di Google di solito vengono riattivate le restrizioni anche per le patch che successivamente sono a loro volta aggiornate per superarle e così via..
Mirrorlink invece è un'altro sistema di infotainment tipo AA che prevede che il proprio cellulare sia compatibile..anche io ho xiaomi e non è compatibile...però non tutte le app funzionano con mirrorlink come invece succede per aamirror...come per AA ne potrai utilizzare solo alcune compatibili.
ti consiglio di andare su xda o androidiani e cercando il tuo Mi A2 tra i cellulari,cercare la guida per rootarlo e poi sempre sui forum cerca il topic "android auto" dove sicuramente viene indicato come utilizzare AAMirror e altre app...ti ricordo che se fai il root del telefono perdi la garanzia e gli aggiornamenti automatici(che devi fare manualmente tramite altra procedura)..inoltre facendo il root almeno nel mio MI A1 ,sbloccando il bootloader si perdono tutti i dati compresi quelli su SD,perciò fatti un bel backup altrimenti ti trovi un bel cellulare con le impostazioni di fabbrica

Re:Connessioni Android Auto e Mirror

Risposta n. 10
Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato a questa discussione, perchè indubbiamente mi hanno chiarito molte cose. Per quanto riguarda la cosiddetta procedura per l'eventuale root, ho capito che è piuttosto complessa e forse anche rischiosa (perdita di dati e di aggiornamenti), ma dubito che possa essere illegale, perchè non vedo quale norma di legge possa infrangere. Inoltre, la perdita della garanzia per un cellulare che ha più di un anno vale poco. Una ultima considerazione cui avevo già acccennato in precedenza: ma alla fine dei conti QUALI SONO I REALI VANTAGGI OFFERTI DA AA, visto che offre solo l'accesso ad app sostituibili con altri servizi dell'infotainment Amundsen (navigazione e musica)? O mi sbaglio io?

Re:Connessioni Android Auto e Mirror

Risposta n. 11
Io intendevo che è illegale guardarsi Netflix in auto mentre si guida, il root penso che ormai sia accettato anche dalla legge  ;D
In effetti anche io sono rimasto molto deluso da AA, sopratutto perchè le app sembrano "ridotte", con mancanza di funzioni che invece su smartphone ci sono.
Ad esempio io utilizzo Youtube Music su smartphone perchè mi piace la sua grafica e la qualità dei contenuti, ma su AA è quasi impossibile utilizzarlo, non c'è nemmeno un tasto "cerca" per trovare la canzone che ti interessa.
L'unica funzione utile è Waze che come navitore niente da dire, anche se il nostro di serie non è male.

 

Re:Connessioni Android Auto e Mirror

Risposta n. 12
Si infatti..Waze e Spotify sono top in AA.. whatsapp insomma..poi ci sono altre app meno rilevanti e dipende dall'uso che uno ne vuol fare...tipo audiolibro o altro per bimbi...certo che con AAmirror le potenzialità sono enormi...io non ho fatto root per il solo motivo che il MI A1 ancora riceve Aggiornamenti per androidone 9 mensilmente anche se la garanzia è scaduta..appena finiscono faccio il root,magari con una rom di Android 10 e metto AAmirror..sul vecchio Cell ce lo avevo ed era una figata... di sicuro nessuno ti verrà mai a dire niente,ma è chiaro che se guardi un film mentre guidi è come avere il Cell in mano ,a tuo rischio e pericolo..il navigatore dell'Amundsen non è male solo per il fatto che se metti gli autovelox ti avvisa con il suono anche se non lo attivi mentre guidi,ma non è paragonabile a Waze, perché ti calcola il percorso e le deviazioni in tempo reale in base a incidenti,code etc...10 passi più avanti.