Passa al contenuto principale

strumentazione  Topic: Dynamic Chassis Control (Letto 1094 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Dynamic Chassis Control

salve ragazzi,
da probabile acquirente, il DCC comporta il multilink al retrotreno sulla 2.0 150cv Tdi ? ha la funzione anti-rollio ?

Re:Dynamic Chassis Control

Risposta n. 1
no, il DCC non modifica l'architettura della sospensione.
il 150cv ha il multilink solamente se preso 4x4.
Il DCC (al lato pratico) corrisponde ad ammortizzatori con smorzamento a controllo elettronico (non so dirti se tramite valvole, se con olio speciale, ecc.), ma molle e architettura sono le stesse della versione standard.
Se metti in sport gli ammortizzatori si irrigidiscono, quindi si limita anche il rollio. Per contro il confort ne risente (questo però dipende dai gusti personali)

Re:Dynamic Chassis Control

Risposta n. 2
grazie, intendevo se i 4 ammortizzatori lavorano separatamente, dinamicamente e indipendentemente in curva per limitare il rollio
oppure si irrigidiscono tutti  in egual misura

Re:Dynamic Chassis Control

Risposta n. 3
Veramente il Dcc controlla anche rollio e beccheggio, in quanto è dotato di  sensori di distanza asse/telaio che comunicano i dati alla centralina. La macchina non si corica ne dietro se caricata ne di fianco nelle curve ad alta velocità. La centralina tiene anche conto della velocità dell'auto per adeguare le sospensioni, indipendentemente dalla modalità inserita.

Re:Dynamic Chassis Control

Risposta n. 4
molto soddisfatto del dcc

Re:Dynamic Chassis Control

Risposta n. 5
Tornassi indietro lo prenderei.
Gli ammortizzatori standard sono pessimi (e io ho una 4x4 e quindi i multilink)

Re:Dynamic Chassis Control

Risposta n. 6
Il Dcc è un gran bel dispositivo. Quello che rivedrei su quello dedicato al marchio Skoda è la taratura delle singole modalità, oppure non limiterei a sole tre posizioni (una estrema e altre due entrambe simili e troppo soft) la regolazione dell'effetto ammortizzante.
Sarebbero modifiche a costo zero che aumenterebbero i benefici del dispositivo e la soddisfazione dell'utente.

Re:Dynamic Chassis Control

Risposta n. 7
scegliendo "individual" puoi impostarli ancora più estremi rispetto a sport: uso quella (la lascio anche in città con la famiglia a bordo)

Re:Dynamic Chassis Control

Risposta n. 8
scegliendo "individual" puoi impostarli ancora più estremi rispetto a sport: uso quella (la lascio anche in città con la famiglia a bordo)

Sulle versioni antecedenti al mib3 le regolazioni possibili sono limitate alle impostazioni predefinite, non sono possibili personalizzazioni di fino come su Octavia 4.