Passa al contenuto principale

Topic: Drive mode (modalità di guida) aftermarket su auto sprovviste (Letto 189 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Drive mode (modalità di guida) aftermarket su auto sprovviste

ciao a tutti,
la mia Fabia non ha il drive mode, è una cosa fattibile montarlo aftermarket?  :)
C'è solo da attivare qualcosa o serve qualcosa di fisico? Mi pareva ci fosse anche un tasto da inserire vicino alla leva del cambio, nel caso si recupera?

Re:Drive mode (modalità di guida) aftermarket su auto sprovviste

Risposta n. 1
Da quel che ho letto il tasto non si può metterlo ma si può attivare una modalità diversa da quella in uso, solo che poi rimane quella.

Re:Drive mode (modalità di guida) aftermarket su auto sprovviste

Risposta n. 2
é fattibile, trovare chi lo fa sarà un po’ più difficile. In teoria ti serve il testo da cablare e poi fare le modifiche software per attivarlo.

Non so se ne vale la pena, sulla Polo avevo provato a modificare la risposta dell sterzo via Obd con Carista ma cambiava veramente poco e infatti l’avevo lasciato sull’impostazione standard, del resto ne puoi fare a meno soprattutto se manuale.

Poi ho avuto varie auto Vag con il Drive Mode e non c’è una costante su alcune fa più che su altre

Re:Drive mode (modalità di guida) aftermarket su auto sprovviste

Risposta n. 3
Io intendevo proprio avere il dispositivo dove posso passare da una modalità all'altra quando voglio.
Che parametri varia su Fabia? Ammetto che sento il bisogno, anche a causa delle limitazioni Euro 6, di avere il motore più pronto. Specialmente nelle accelerate.

su giulietta che avevo c'era il manettino DNA dove in Dinamic cambiava: la risposta dello sterzo, la risposta dell'acceleratore, la coppia massima passava da 28 a 30, i freni erano più pronti. Cambiava proprio carattere.

Re:Drive mode (modalità di guida) aftermarket su auto sprovviste

Risposta n. 4
A parte l'incremento di coppia, i parametri che variano sono più o meno gli stessi.
Con cambio manuale puoi variare acceleratore, freno e sterzo, con l'automatico influisce anche sulla gestione di quello (pur avendo un selettore dedicato) e nelle vetture con DCC (ma non mi pare Fabia sia fra queste) puoi variare anche la risposta delle sospensioni.
Anche se metti in sport l'acceleratore sarà leggermente più pronto e attento ai cambiamenti di pressione sul pedale, ma non è che faccia miracoli, il motore quello è e quello rimane.
In pratica cambia la gestione del segnale che il pedale manda alla centralina, non i parametri di funzionamento del motore (è un po' come il gas rapido che si aveva sui motorini da giovani... Non è che un Ciao da 1,2cv con il gas rapido guadagnasse potenza...)

Se vuoi davvero qualche miglioramento allora devi farla mappare (tralascio tutti gli aspetti legati a questo intervento per non aprire il solito dibattito), anche solo per migliorare l'accelerazione senza necessariamente spremere più CV, ma semplicemente dicendo alla centralina di fregarsene di inquinamento, limiti di coppia/potenza, ecc.
Probabilmente spendi uguale o poco di più, ma hai sicuramente più soddisfazione

Re:Drive mode (modalità di guida) aftermarket su auto sprovviste

Risposta n. 5
grazie mille, no la Fabia non ha il DCC.. quindi montarlo successivamente non ha senso e non ne vale la pena. Rimappare non è nelle mie corde.

 

Re:Drive mode (modalità di guida) aftermarket su auto sprovviste

Risposta n. 6
Sulla Kamiq varia la durezza dello sterzo, la risposta del cambio (DSG) e l'uso del clima che viene limitato in sport per non limitare la potenza. Inoltre il veleggio in eco si attiva sempre mentre in sport mai come pure lo staet e stop. Ma in auto di questa categoria è più uno sfizio.

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK