Passa al contenuto principale

Topic: Stavo pensando a Montecarlo... (Letto 4699 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 61
Devi valutare se adeguarti a ciò che ti impongono per avere quel motore o se invece dare priorità al cambio e scegliere qualcosa che offre un bel manuale
Mi piace questa conversazione perchè è basata su fantomatiche "credenze", false, per cui la gente ama gli automatici... ma la realtà "vera" è un'altra.
E ve lo dimostro quando volete, salite in macchina con me... ed è uno dei motivi per cui non sopporto il DSG!
Se sei in "M" e affondimi piede...  Se sei a "mezzi giri", non scala marcia se non superi il "gradino" del "kick-down".
Ma... se sei a bassi giri... scala marcia anche se non se non superi il "gradino" del "kick-down"!
Quindi, in sostanza... non c'è un riferimento preciso, sei in una perenne incertezza... e occorre andare a caccia delle condizioni e memorizzarle!
In altre parole... siamo noi, che abbiamo speso quattrini, e non pochi... schiavi di un cambio automatico del ca**o... e non il cambio al nostro servizio.
Lo trovo... vomitevole., anche perchè... "mandatory". 
Ma, tanto... so che io sto sui co****ni per il mio approccio... e la gente ama l'automatico perchè lo considera una conquista di... "benessere", come fosse il raggiungere uno status.
Mentre è la peggiore sottomissione cui siamo costretti per guidare un'auto moderna...
Peace & Love... ma guidare è altra cosa dal DSG. ;)


Non ricordavo, forse non mi è nemmeno mai capitato che i manuale a bassi bassi regimi non c’è mai stato anche perché il motore ai bassi bassi era inesistente.
In manuale lo usavo un gran poco, giusto in discesa, proprio per le logiche non condivisibili, ho smesso di usarlo all’ennesimo sorpasso, mettevo magari in terza e il motore stava in piena coppia, poi affondavo per superare di fretta e mi ritrovavo con il DSG che decideva di scalare una marcia non necessaria cosi ti trovavi piantato a 4000 giri con il motore che saliva lento e aveva poco da dare in attesa che si decidesse di mettere una marcia in più in autonomia…anche perchè se per caso la mettevi manualmente mentre lui aveva deciso di metterla ti ritrovavi con 2 marce in più…il tutto mentre sei in sorpasso che dovevi fare rapido.

Insomma automatico e S era per me la soluzione ideale e la più idonea ai sorpassi (era anche meno stupido nelle cambiate e sfruttava correttamente il motore).

Io l’automatico lo uso da anni ma di certo non lo amo. Va bene solo per la macchina che deve fare km e infatti in casa ci sono 1 automatico e 2 manuali.
Ormai quasi un anno fa ho preso una Golf 8,5 manuale che usa la mia compagna, il venditore era stranito quando gli ho detto che volevo assolutamente il manuale Lui:”ma il DSG è fantastico” Io:”Ne ho già avuti troppi per i miei gusti e se quello è un cambio fantastico siamo messi bene…e non voglio avere rogne anche sul cambio” Lui:” allora configuriamo la manuale”

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 62
Devi valutare se adeguarti a ciò che ti impongono per avere quel motore o se invece dare priorità al cambio e scegliere qualcosa che offre un bel manuale
Una macchina manuale e divertente ce l'ho. Però le mie macchine, qualcosina (magari poco) mi devono divertire.. altrimenti è un calvario guidarle.
Ci devo pensare e devo provare di nuovo il DSG.
Alternative di altri marchi non ne vedo a prezzi umani

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 63
Solita diatriba, siamo italiani e il vero pilota usa il manuale.
Solo che ormai tutte le auto di classe e anche le supersportive lo hanno eliminato per il più intelligente cambio automatico.
Gli ultimi DSG vanno bene, ormai si legge di maggiori problemi sulle Vw col cambio manuale e che verrà dismesso a breve ormai, in quanto antieconomico per le case visto che oggigiorno esistono automatici adatti anche alle utilitarie . Se prendi una manuale oggi sicuramente ci sarà un deprezzamento notevole tra qualche anno dato che tutti i nuovi modelli ormai spingono per l'automatico.
Parlando per me, è da 2 anni e mezzo che ho il Kamiq con il DSG e in famiglia non prenderemo più auto col manuale. La velocità di cambiata del DSG è impressionante, un umano non riesce a schiacciare la frizione, cambiare, rilasciare e accelerare nello stesso tempo che l'automatico + già in tiro con la marcia superiore, poi se si vuole si usa il sequenziale che è un manuale iperveloce che non ti fa fare ginnastica con le gambe e con le palette arrivi a cambiare in curva senza lasciare il volante. Mai vista una gara di formula uno?

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 64
Solita diatriba, siamo italiani e il vero pilota usa il manuale.
Solo che ormai tutte le auto di classe e anche le supersportive lo hanno eliminato per il più intelligente cambio automatico.
Gli ultimi DSG vanno bene, ormai si legge di maggiori problemi sulle Vw col cambio manuale e che verrà dismesso a breve ormai, in quanto antieconomico per le case visto che oggigiorno esistono automatici adatti anche alle utilitarie . Se prendi una manuale oggi sicuramente ci sarà un deprezzamento notevole tra qualche anno dato che tutti i nuovi modelli ormai spingono per l'automatico.
Parlando per me, è da 2 anni e mezzo che ho il Kamiq con il DSG e in famiglia non prenderemo più auto col manuale. La velocità di cambiata del DSG è impressionante, un umano non riesce a schiacciare la frizione, cambiare, rilasciare e accelerare nello stesso tempo che l'automatico + già in tiro con la marcia superiore, poi se si vuole si usa il sequenziale che è un manuale iperveloce che non ti fa fare ginnastica con le gambe e con le palette arrivi a cambiare in curva senza lasciare il volante. Mai vista una gara di formula uno?

Ni. Se cambi in scalata lo trovo molto rapido, se devi ingranare marcia fai prima a finire la canzone su spotify, svuotare il posacenere, chiudere il finestrino e poi cambia  (lmao)

Resta il fatto che anche io, come te, non tornerei più indietro ad un cambio manuale.

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 65
Solita diatriba, siamo italiani e il vero pilota usa il manuale.

Se riferito a me, sbagli persona.
Io non sono a PRIORI contro l'automatico... anzi.
Ho provato diversi automatici, dal selespeed della 147 normale e GTA, all'automatico BMW. Dal TCT (l'equivalmente del DSG) all'automatico Alfa delle giulia e stelvio.
Se vogliamo fare un appunto, i selespeed erano manuali robotizzati (e davano un sacco di problemi).. ma quando andavano... che fucilata il cambio marcia.
Tornando al resto, si, concordo che la comodità c'è tutta, come anche le palette.. solo che tutti quelli da me provati in modalità manuale, o sequenziale se vogliamo, facevano esattamente quello che volevo io. Ovviamente prevenendo i fuori giri.
Il DSG no. La differenza sta tutta qui.
Mi immagino il DSG che mi scala marcia alla Tosa a Imola quando con la BMW M2 sono uscito in terza per sfruttare meglio il motore (La seconda ci stava, solo che avrei cambiato appena finito la curva).  :-[
Se poi si può correggere, ben venga.. c'è da capire il costo e se si perde affidabilità o garanzia.

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 66
… Poi sono io quello vecchio, eh?! 8)
Ragazzi… non ve lo ricordate che abbiamo fatto esattamente la stessa discussione poche settimane fa, in un altro thread?! ::)
Ora… finché si scherza… ok, si può scherzare all’infinito… e io sono il primo. 8) 
Ma se si parla seriamente… non si può ignorare quanto è già stato detto e... ricominciare ogni volta da capo! Come nulla fosse...
Per quanto sopra… e per non annoiare in primis me stesso… non ripeterò la mia opinione, già ampiamente espressa e documentata (molto ben espressa e documentata a profusione; ndr). (rofl) 
Cordialità.

SKA

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 67
Ni. Se cambi in scalata lo trovo molto rapido, se devi ingranare marcia fai prima a finire la canzone su spotify, svuotare il posacenere, chiudere il finestrino e poi cambia  (lmao)
Non capisco la cosa, anche la marcia superiore entra immediatamente,  magari intendi la poca spinta, ma li dipende dalla coppia che hai a disposizione.

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 68
Non capisco la cosa, anche la marcia superiore entra immediatamente,  magari intendi la poca spinta, ma li dipende dalla coppia che hai a disposizione.

Avremmo concezioni del tempo diverse  :))
D'altronde sono 16 anni che provo a spiegare a mia moglie che 2 minuti è tantissimo tempo.

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 69
Allora è guasto, nella mia come in tutte penso cambia il numero di macia sul display e in contemporanea calano i giri, in una frazione di secondo.

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 70
Allora è guasto, nella mia come in tutte penso cambia il numero di macia sul display e in contemporanea calano i giri, in una frazione di secondo.

 (lmao)  (lmao)  (lmao)

Quello che sto cercando di dirti è che, il secondo che per te è pochissimo per far ingranare la marcia con il DSG, per alcuni (@SKA) è un'eternità, perché con la loro guida sportiva + cambio automatico riescono a cambiare molto più fretta!

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 71
Una macchina manuale e divertente ce l'ho. Però le mie macchine, qualcosina (magari poco) mi devono divertire.. altrimenti è un calvario guidarle.
Ci devo pensare e devo provare di nuovo il DSG.
Alternative di altri marchi non ne vedo a prezzi umani
Lo so, ma se cerchi anche l’altra sfiziosa devi pesare bene cosa cerchi. Per me un buon cambio e gran parte del piacere di guida, soprattutto se l’auto non ha prestazioni stratosferiche. Valuta pro e contro in base ai tuoi gusti. Vero che le compatte sfiziose sono una rarità e di manuali non c’è quasi nulla.
Pure io non sono contrario a prescindere, lo uso tutti i giorni da anni e uso automatici da tantissimo. Visto che sei molto “italiota” pensa che spinsi per prendere una Ypsilon Dfn nel lontano 2005, una piccola ammiraglia come dotazioni. E di automatici ne ho usati tanti tra pista e non. Il primo DSG 7 usato per un mese era su una Polo GTI 180cv, il motore era un frullino fantastico (compressore+turbo modi Lancia…) ma il resto una baracca di auto, a partire dall’odioso DSG su un’auto del genere, fortuna con il tempo l’hanno migliorato un pò. Il primo del DSG invece su Golf 5 2.0 tdi, credo fosse il 2006.
Tecnicamente anche il DSG è un manuale robotizzato ma con 2 frizioni e 2 alberi del cambio.

@Lamp1 come dice Ska inutile discuterne, soprattutto se si usano termini che fino ad ora non erano comparsi in questa discussione  (birra)  L’usato poi…lasciamo stare vah  :)

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 72
La Polo 180cv un motore fantastico?
Quello che per la casa era normale un consumo di un litro d'olio ogni 2.000 km...
È rifacimento motore ogni 50-60 Mila...
A proposito di concezione diverse...

 

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 73
Volevo scriverlo dell’olio, poi ho pensato “no non è necessario e poco inerente, stiamo parlando d’altro” e invece…

Da usare, come andava, era fantastico, sempre pieno e molto vispo, non sembrava di guidare un 1.4 pompato ma un motore più grosso. Questo intendevo, da guidare era assolutamente piacevole. Sempre e solo il motore intendo che tutto il resto che ci stava attorno, quello si era porcheria.
Per il resto era un’affascinante opera ingegneristica nate male, malissimo, e di olio ne consumava anche di più, in quel mese ci misi più di un litro e non ero arrivato a 2000km. Fortuna era un noleggio, mentre sistemavano un’altra Vw, di mia proprietà, con qualche difetto…

Di motori che danno o hanno dato problemi ce ne sono tantissimi, noti e meno noti ed alcuni sono considerati iconici ed osannati (e attualissimi!) ma direi che siamo decisamente OT

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK