Re:Terminale di scarico Octavia III RS TSI Risposta n. 15 – 18 December, 2014, 13:10:13 Quando mi arriva l'auto (meta' febbraio) te li posso dare senza problemi.Dipende poi sempre dal costo farli in carbonio e comunque qualcosa nel disegno vorrei cambiare,ma quello poi lo si valutera' a parte. Citazione
Re:Terminale di scarico Octavia III RS TSI Risposta n. 16 – 18 December, 2014, 13:30:39 Non ho un'attività e il carbonio lo faccio in casa per passione quindi sul fattore economico non ti preoccupare troppo e poi bisogna prima provare cosa esce fuori Citazione
Re:Terminale di scarico Octavia III RS TSI Risposta n. 17 – 18 December, 2014, 13:35:15 Beh guarda,pur male che venga fuori,sara' sempre meglio di come me li ritrovero' Apprezzo comunque immensamente la tua disponibilita' Citazione
Re:Terminale di scarico Octavia III RS TSI Risposta n. 18 – 18 December, 2014, 14:42:06 Nel frattempo ho chiesto ad un nostro cliente che aveva fatto ricoprire i nostri terminali in carbonio il contatto.Questa è la sua 420i con paraurti 435i. Lui ha deciso di fare solo le pareti laterali ma non credo ci siano problemi a coprire tutto il terminale. Non è pellicola, e proprio applicazione di carbonio su metallo. Citazione Ultima modifica: 05 February, 2016, 10:49:53 da radu
Re:Terminale di scarico Octavia III RS TSI Risposta n. 19 – 18 December, 2014, 15:16:32 molto bene,qua si inizia a ragionare Citazione
Re:Terminale di scarico Octavia III RS TSI Risposta n. 20 – 19 December, 2014, 10:33:12 Mi ha scritto il proprietario della 420i.Purtroppo nonostante sia vero carbonio la resina tende a ingiallire e inoltre sul bordo si screpola:Magari sulla Octavia non essendo un terminale fisicamente collegato ai tubi la temperatura è inferiore e quindi il problema non si verifica.L'azienda che ha fatto il lavoro è:https://www.facebook.com/composity.asQui com'erano prima del montaggio: Citazione Ultima modifica: 05 February, 2016, 10:50:25 da radu
Re:Terminale di scarico Octavia III RS TSI Risposta n. 21 – 19 December, 2014, 10:51:05 Beh, che la resina tenda ad ingiallire non mi meraviglia e neanche che si screpoli... Le temperature che si registrano direttamente sugli scarichi sono davvero molto alte e c'è ben poco da fare se la fibra di carbonio viene messa direttamente a contatto con gli scarichi.Forse si potrebbe provare con il Kevlar (fibra di carbonio e fibra di vetro), magari si evita la screpolatura (l'ingiallimento della resina non credo), dato che il materiale è un pò più elastico... Citazione
Re:Terminale di scarico Octavia III RS TSI Risposta n. 22 – 19 December, 2014, 11:01:07 Di solito si fa una doppia parete, l'interna in metallo, con un intercapedine vuota e poi il carbonio.In questo modo il carbonio rimane sotto la temperatura critica.Poi, come sugli scarichi delle moto, si fa uno strato molto sottile di resina e si lascia opaca in modo che anche se ingiallisce è impercettibile. Citazione