Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
Topic: Finestrini laterali un pò rumorosi (Letto 1727 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Finestrini laterali un pò rumorosi

Ragazzi, ho cercato sul forum e l'argomento era stato solo marginalmente trattato. Dopo quasi 3000 km (quasi tutti autostradali) ho notato che a volte i finestrini laterali danno un po' di fastidio. Cioè, quando vengono aperti, può capitare che nel richiuderli non combacino perfettamente nelle guarnizioni/guide, con la conseguenza che rischia di sentirsi qualche fruscio anomalo in velocità (che scompare aprendo e chiudendo il finestrino) o qualche sibilo sul disconnesso, tipo sanpietrini. Il problema è più evidente sul vetro anteriore destro.
Capita anche a voi qualcosa di simile?

Re:Finestrini laterali un pò rumorosi

Risposta n. 1
Si. Riferito in concessionaria, mi hanno detto che col tempo acquisiscono un pò di gioco a causa dei "nuovi leveraggi" usati per il motorino che li aziona... Cmq nn c'è nulla da fare sempre a detta della concessionaria. Fatto sta che quando i cristalli sono chiusi per 3/4 "sbattacchiano" vistosamente anche sulle piccole sconnessioni. Inoltre nelle giornate più fredde si sente distintamente il rumore dei motorini che li azionano. Sono difetti che sinceramente ho notato per la prima volta su una vettura...

Re:Finestrini laterali un pò rumorosi

Risposta n. 2
Grazie @Pixus Il problema è presente anche a finestrini completamente chiusi, seppur quasi insignificante... Laddove dovesse essere un difetto comune, preferisco tenermelo piuttosto che avventurarmi in un'assistenza con quanto ne consegue tra pannelli smontati ed incognita di risultato

Re:Finestrini laterali un pò rumorosi

Risposta n. 3
Ciao corvous07, condivido la tua opinione: una volta smontati i pannelli delle portiere con relative guarnizioni, probabilmente i rumorini parassiti peggioreranno perché anche le plastiche delle portiere inizieranno a rumoreggiare.. E pensare che ero a un passo dal fare installare i deflettori (che sicuramente avrebbero peggiorato la situazione...)..

Re:Finestrini laterali un pò rumorosi

Risposta n. 4
Ma è un problema diffuso o di pochi?

Re:Finestrini laterali un pò rumorosi

Risposta n. 5
Ho letto di analogo problema in un altro post... Aspettiamo altre considerazioni!

Re:Finestrini laterali un pò rumorosi

Risposta n. 6
Il consiglio che mi sento di darvi è questo: mettete l'auto in garage e tirate giù completamente i finestrini. Fatto questo sulle guide laterali e superiore passate uno spray al silicone che andrà a fare da spessore. Aspettate che asciughi bene e ritirate su i finestrini.
Io l'ho fatto sulla Polo e ha funzionato

Re:Finestrini laterali un pò rumorosi

Risposta n. 7
io, per adesso ho viaggiato molto con i finestrini chiusi e l'aria condizionata accesa, ma proprio Venerdì scorso mi sono accorto di un rumore molto poco piacevole chiudendo la portiera con un vetro mezzo aperto. Un rumore di scatola o ingranaggi che sbattono proveniente proprio dal gruppo alzavetro, e mi ha fatto una impressione bruttissima. Da cliente volkswagen fin dal lontano 1988, sono abituato a fare i paragoni con le auto precedenti ed in particolare con la mia vecchia Bora, che era molto compatta da questo punto di vista.
Purtroppo però il gruppo Volkswagen - in quella serie di autovetture: aveva fatto una cappellata micidiale: i vetri erano troppo pesanti ed il meccanismo alzavetri (la "linguetta" che tirava su il vetro) si spaccava, essendo fatta di una plastichetta leggera. Avrò cambiato la scatola alzavetri qualcosa come 4 o cinque volte, considerando un tre volte lato guidatore ed almeno una volta lato passeggero, senza contare il numero di volte che mio zio (ex-carrozziere) aveva "rattoppato" a mano la situazione dell'alzavetri. Probabilmente avranno alleggerito il tutto, ma è anche probabile che nelle Skoda il materiale e l'assemblaggio siano sensibilmente più economici. A me basta che il tutto non si rompa, e che da chiuso non lasci filtrare nulla. Certo è che quel rumore sulla VW non lo avevo mai sentito, anzi il rumorino della chiusura dello sportello era sempre molto rassicurante....  (wall!)

Re:Finestrini laterali un pò rumorosi

Risposta n. 8
@ciaobelli Ottima idea. Vedrò come evolverà la situazione ed eventualmente mi orienterò in tal senso.

@amales
Spero non ci siano problemi di questo genere... mah...

Re:Finestrini laterali un pò rumorosi

Risposta n. 9
Ragazzi con i vetri mezzi aperti ogni volta che chiudo lo sportello ho un brivido lungo la schiena

Re:Finestrini laterali un pò rumorosi

Risposta n. 10
Ragazzi con i vetri mezzi aperti ogni volta che chiudo lo sportello ho un brivido lungo la schiena

@domenico perchè ?

@corvus07 credo che in casa Volkswagen abbiano imparato bene la lezone: devono aver ricevuto tante di quelle lamentele/minacce/inca z z ature per quei malefici alzavetri, che dovrebbero averli riprogettati da zero. Inoltre, all'epoca estesero pure la garanzia a cinque anni, segno evidente che si erano resi conto della micidiale cappellata. Tra le varie sostituzioni che feci, usufruii solo una volta della garanzia (mica me lo dicevano in tutte le officine, che c'era la garanzia estesa a copertura della cosa...).

Re:Finestrini laterali un pò rumorosi

Risposta n. 11
E figurati se te lo dicevano...  (tick)

Re:Finestrini laterali un pò rumorosi

Risposta n. 12
@amales !!! Il brivido di @domenico è lo stesso che provo io a causa del rumoraccio che ne deriva!!! Bisogna ricordarsi di chiudere sempre bene i vetri prima di chiudere le porte!

 

Re:Finestrini laterali un pò rumorosi

Risposta n. 13
Però... Madonna... Incredibile che succedano ancora queste cose... :(