Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Quale auto Skoda possiedi? Vota qui
Topic: Mi presento (Letto 1862 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Mi presento

Risposta n. 15
In ordine sparso.

mc:
Due seggiolini isofix, poi ovetto e poi terzo già in possesso non iso. Però come sicurezza non c'è paragone.
Potendo scegliere, preferirei tutti e tre iso.
Tre di dimensioni diverse. Se li metto in fila, mia moglie può star davanti con me, altrimenti viaggi da separati in macchina.. Superb sotto analisi. Ma rimettermi sulla stessa macchina, temo crisi di rigetto..
Cambiare filosofia restando in Skoda.. cioè???

Grazie per gli auspici!

Xenut:
Cosa sai della affidabilità della disco?
Auto a 7 posti tipo?? Sono allergico alle monovolume  (ban)

Baldas:
Se ti capita raramente o non hai tre figli o avete più vetture.
Noi abbiamo solo la yeti. Ogni volta che ci muoveremo insieme, si renderanno necessari i tre seggiolini.
In realtà non ci serve un fuoristrada (yeti è 2x4), ma credo che per i bimbi una vettura con aria abbondante sia meno claustrofobica e per me le vetture alte sono più gradevoli da guidare..

Opinabilissime entrambe le valutazioni.

Re:Mi presento

Risposta n. 16
Da quello che so' le range land rover hanno problemi legati all'elettronica ed anche seri nel caso dell'Evoque.
Sembrano leggermente immuni le disco
Altra questione i consumi ma è ovvio che se guardi una disco ne tieni conto..
Io non sopporto i monovolume, ma ci sono diversi SUV che prevedono quale optional i 7 posti.
In concorrenza con la Scout avevo messo il discovery sport ma motori vecchi ed elettronica mi hanno fatto desistere, ci penserò tra 3-4 anni.

Re:Mi presento

Risposta n. 17
Beh.
Oggi come oggi, la tua scout sarebbe senza dubbio la alternativa più interessante, solo troppo stretta ..

Complimenti per il mezzo quindi.

Re:Mi presento

Risposta n. 18
Da chi ha Range Rover sport so che di manutenzione costa uno sproposito e ogni tanto qualche acciacco c'è, non so se lo stesso possa dirsi del discovery (nonso)

Re:Mi presento

Risposta n. 19
Di fatto sono la stessa vettura, condividono "telaio" e motori.

Certo passerei dai 350€/2anni a700€/anno..  (wall!)

Re:Mi presento

Risposta n. 20
E allora ci penserei bene....piuttosto un monovolume 7 posti affidabile con spazio a non finire come ho fatto io: la miglior scelta che avrei mai potuto fare (love)

Re:Mi presento

Risposta n. 21
La vettura del 2006 te la darebbero con garanzia?
Io comunque valuterei bene, ormai ha praticamente 10 anni.

Re:Mi presento

Risposta n. 22
Roby:
Monovolume tipo sharan/alambra?

Chris:
Si un anno garantita. Ma se ho rogne, il tempo lo perdo anche se poi la riparazione la paga un altro.

Proprio ieri sera leggevo le peripezie di un mio conterraneo, che con yeti si è trovato fermo di colpo, e per di più, anche dopo intervento è in garanzia sulla centralina, la cosa si ripete inspiegabilmente...

Non è che in realtà esistono esemplari fortunati ed altri meno, a prescindere dalla tipologia di vettura??

Re:Mi presento

Risposta n. 23
Cambiare filosofia restando in Skoda.. cioè???
Hai ragione, chiarisco: metaforicamente parlando intendevo dire che se resterai in Skoda, per le tue esigenze, penso dovrai obbligatoriamente valutare una vettura dalle caratteristiche di guida molto diverse dalla tua attuale Yeti cioè la Superb.

Di fatto sono la stessa vettura, condividono "telaio" e motori.
(quoto)  Hanno fatto anche un servizio a Top Gear prendendo in giro la Range Rover Sport per questo motivo. La nuova invece è completamente diversa.

Io comunque valuterei bene, ormai ha praticamente 10 anni.
(quoto)

Non è che in realtà esistono esemplari fortunati ed altri meno, a prescindere dalla tipologia di vettura??
:)  Certamente, ma se tiri in ballo la fortuna e la sfortuna ci vuole anche una benedizione.  (pope)


Re:Mi presento

Risposta n. 24
X quanto riguarda lo Yeti è un ottimo progetto ed una ottima macchina che ha permesso  a Skoda di entrare con buone vendite in un settore altamente concorrenziale e x il marchio totalmente nuovo.
Parliamo comunque di auto e nessuna - purtroppo - è immune da guasti ed è normale che se ci si mette a cercare si trovano guasti più o meno gravi x tutti i marchi.
La legge dei grandi numeri sull'affidabilità mi sento di dire che sia premiante x Yeti... E qui nasce il problema..  Nel senso che quando si acquista UNA auto si possono guardare tutti gli indici che si vogliono, ma restano sempre parametri di riferimento ma che non si applicano perfettamente sul singolo autoveicolo...

Re:Mi presento

Risposta n. 25
Guarda io sono andato su qualcosa di molto poco diffuso in italia e per la precisione un Mitsubishi Grandis 2.0 d-di usato.
Motore VW (è il 2.0 tdi iniettore pompa) e spazio infinito: ci siamo appena fatti le ferie nel Salento con andata e ritorno di notte (1200 km a tratta), dove il sottoscritto ha guidato con un paio di soste a tratta (una per pieno e bisogni di tutti e una per micro pennichella da mezz'ora) mentre le altre 5 persone dormivano beatamente quasi sdraiate, visto che tutti i sedili sono reclinabili. Nel baule c'erano due borsoni enormi , uno medio e alcuni altri contenitori piccoli e nella "bara" sul tetto la rimanenza dell'occorrente per 3 adulti e tre bimbe (tenendo conto che mia moglie abbonda sempre)

Re:Mi presento

Risposta n. 26
Si poco conosciuta.
Credo affidabile e parsimoniosa.
ma trovarla bella così non sarà stato facile.

Non sarà la scelta più razionale, ma oggi provando la disco3 ho avuto la piacevole sensazione di trovarmi su qualcosa di massiccio e robusto, nonché di esageratamente spazioso..

Ci sono ragioni che la ragione non conosce..😍😍😍

Re:Mi presento

Risposta n. 27
Forse è di un'altra fascia ma ho fatto 300 metri su un Freelander 2 e la sensazione è stata di grandezza ma non spazio. E plastica da poco messa ovunque. Probabilmente Discovery sarà diverso, ma non è comunque il mio genere. Capisco però che con tre bimbi........
Non so I tuoi budget ma avrei paura per consumi, bollo e assicurazione. E mi pare che i cambi automatici della Land/Range non siano il massimo in affidabilità.

 

Re:Mi presento

Risposta n. 28
Si poco conosciuta.
Credo affidabile e parsimoniosa.
ma trovarla bella così non sarà stato facile.

Non sarà la scelta più razionale, ma oggi provando la disco3 ho avuto la piacevole sensazione di trovarmi su qualcosa di massiccio e robusto, nonché di esageratamente spazioso..

Ci sono ragioni che la ragione non conosce..😍😍😍
Affiidabile speriamo (il motore lo è sicuramente), parsimoniosa abbastanza : con la mole che ha e carichi come eravamo abbiamo tenuto su circa 2800 km una media reale dei 14,06 km/l (il cdb dava alla fine 14,6 quindi nemmeno troppo sballato) tenendo in autostrada i 120 di navigatore col cruise, in due senza bara e carico alla stessa velocità mi fa i 17.
Trovata a 700 km da casa (driving) .

Per il resto: al cuor non si comanda e non c'è razionalità che tenga ;)