Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
Topic: Ciao a tutti e in particolare alle YETI  (Letto 1408 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ciao a tutti e in particolare alle YETI

     Ho appena scoperto questo Club e ne son contento perchè ho già molto bisogno di conforto . Son fortunato possessore di una Yeti DSG da luglio . Il mio problema è come allungare le guide del sedile di guida perchè non ci sto . ed in particolare scoprire se dopo staccato l'air bag del sedile stesso occorre resettare il computer di bordo oppure se staccando prima la batteria si può evitare anche perchè la WV mi dice che non si può fare . Forse dovevo dirglielo prima dell'acquisto .....
     Qualcuno lo ha gia fatto ? o mi sapete aiutare in qualche modo ?
                             grazie Gatto

Re:Ciao a tutti e in particolare alle YETI

Risposta n. 1
Inanzitutto benvenuto, io non l'ho fatto, ma quanto sei alto?

Re:Ciao a tutti e in particolare alle YETI

Risposta n. 2
Inanzitutto benvenuto, io non l'ho fatto, ma quanto sei alto
il problema non è solo di altezza 1,87 , ma anche lunghezza gamba al cavallo 90 ( per cui ho avuto problemi col telaio bici ) e mal di schiena per cui non posso guidare stando seduto basso per più di 1 ora

Re:Ciao a tutti e in particolare alle YETI

Risposta n. 3
Capito, guarda che io sappia se stacchi i sedili da i sensori senza accendere l'auto no succede nulla, per quanto riguarda allungare le staffe io sposterei gli attacchi delle guide con l'aiuto di uno che sappia il fatto suo con il saldatore

Re:Ciao a tutti e in particolare alle YETI

Risposta n. 4
Mi sembra strano però che tu abbia di questi problemi....ok che paragonato a me sei un gigante, ma se sale uno di 2 metri che fa? Un buco nel tetto o si siede dietro? :o

Re:Ciao a tutti e in particolare alle YETI

Risposta n. 5
Benvenuto tra noi!  (welcome)
Oltre a mandare indietro il sedile,abbassalo anche, così indietreggia ancora,poi regoli il volante.
La yeti ce l'ha un mio amico alto 1,95 e non ha problemi. Io sono 1,87 e guido tranquillamente la yaris di mia moglie. Sulla octavia mi potrei sdraiare...

Re:Ciao a tutti e in particolare alle YETI

Risposta n. 6
Ciao @Gatto  (benvenuto)

Strano il tuo problema  :o  Purtroppo non saprei come aiutarti ma ti auguro una buona permanenza  (ciaociao)

Re:Ciao a tutti e in particolare alle YETI

Risposta n. 7
Benvenuto!
Strano il tuo problema... ad ogni modo credo anche io che non ci sia bisogno di reset o altro ss non accendi l'auto durante lintervento.
Comunque se dopo l'intervento ti si accende qualche spia direi che non possono rifiutarti il reset!
Quanto al lavoro in se per se, non so se le guide sono ombullonate o saldate, ma (quoto) quanto ti hanno gia detto sul saldatore

Re:Ciao a tutti e in particolare alle YETI

Risposta n. 8
Benvenuto!  (benvenuto)
peccato x l'inconveniente sulla cui modalitá di soliziome  (quoto) gli interventi precedenti.

Re:Ciao a tutti e in particolare alle YETI

Risposta n. 9
Benvenuto!
Strano il tuo problema... ad ogni modo credo anche io che non ci sia bisogno di reset o altro ss non accendi l'auto durante lintervento.
Comunque se dopo l'intervento ti si accende qualche spia direi che non possono rifiutarti il reset!
Quanto al lavoro in se per se, non so se le guide sono ombullonate o saldate, ma (quoto) quanto ti hanno gia detto sul saldatore


Le guide sono bullonate  al telaio, ecco il perchè di far saldare delle staffe alle guide originali è più facile a farsi che a spiegarlo

Re:Ciao a tutti e in particolare alle YETI

Risposta n. 10
Io sono 1,86 con misura di gamba 88 cm e non ho nessun problema.

Mi stupisce il fatto che 2 cm in più possano fare così tanta differenza...  (nonso)

Re:Ciao a tutti e in particolare alle YETI

Risposta n. 11
@Marco4671 sei in buona compagnia perchè io sono 1,87. ;)
Tra l'altro ho una yeti e, se alzo il sedile muovendo la leva quattro volte e lo porto tutto indietro, arrivo appena ai pedali. Inoltre con il DSG e l'assenza della frizione posso allungarmi ancora con il piede sinistro, e la gamba è praticamente orizzontale.
Tuttavia, per venire incontro al nostro amico, bisogna dire che il cuscino del sedile della yeti è più corto di quello, ad esempio, della octavia, e il risultato è che la coscia non ha un appoggio perfetto per gli alti.
In questo ti dico che mi manca la Golf V che aveva il sedile uguale a quello della octavia.
Potrebbe essere la ragione della domanda di @Gatto.

Re:Ciao a tutti e in particolare alle YETI

Risposta n. 12
Grazie @Fralesko ,
non sapevo queste differenze nei sedili, pensavo fossero grandi uguali...


 

Re:Ciao a tutti e in particolare alle YETI

Risposta n. 14
 (benvenuto)  (benvenuto)