Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Quale auto Skoda possiedi? Vota qui
Topic: G-TEC Wagon / Liquido misterioso: ci sarà da preoccuparsi?  (Letto 1112 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

G-TEC Wagon / Liquido misterioso: ci sarà da preoccuparsi?

Ciao a tutti,
stamattina vi scrivo perché ho un dubbio. Non è semplicissimo spiegarlo, ma ci provo!
La mia Octavia G-TEC ha un mese giusto giusto e circa 3700km: fino ad oggi nessunissimo problema e consumi in regolare miglioramento. A parte qualche rumorino di troppo (vengo da una Polo che in 260K km non ha mai fatto manco mezzo scricchiolio) direi che ne sono super soddisfatto.

La settimana scorsa ho aperto il vano motore per controllare il livello dell'olio (che, per inciso, era perfetto senza aver mai fatto rabbocchi) e mi sono accorto che sul coperchio punterie, nelle vicinanze del tappo dell'olio, in corrispondenza delle numerose rientranze che ci sono, ci sono delle piccole pozzanghere di liquido giallo che al tatto sembra olio diluito.

Ora, sono abbastanza sicuro che non ci siano trafilamenti: il tappo dell'olio è pulitissimo così come lo sono anche tutte le vicinanze. Io questo liquido faccio proprio fatica a spiegarmelo.

Stamattina l'ho pazientemente drenato con una massiccia dose di cotton fioc (non è facile arrivarci) e tra un paio di giorni controllerò se si è riformato. Per il momento, però, ho i seguenti sospetti:

A) L'assenza di paratia antirombo/anticalore crea condensa all'interno del cofano che, gocciolando, si deposita in quelle insenature
B) Le cere protettive si sono sciolte e si sono fermate lì
C) L'acqua piovana che è stata tirata su dal fondo stradale si è fermata in quei punti e si è mischiata con le cere del punto B

Voi che ne pensate? Qualcuno di voi ha trovato le stesse pozzangherine? Mi dovrei preoccupare?

Per farvi capire meglio di cosa sto parlando, allegno una foto con le indicazioni di dove si è fermato il liquido e l'evidenziazione dell'unica pozza chiaramente visibile.

Grazie a tutti per le possibili ipotesi!

Re:G-TEC Wagon / Liquido misterioso: ci sarà da preoccuparsi?

Risposta n. 1
secondo me è solo acqua sporca, come quella che ha sporcato i collettori in plastica neri che si vedono sulla destra della foto.
Non credo che venga su da sotto, dato che è carenata al 90%, ma è più facile che entri dalle aperture anteriori.
Escludo con abbastanza convinzone che sia olio e tendo a credere poco anche al discorso condensa del cofano.

Re:G-TEC Wagon / Liquido misterioso: ci sarà da preoccuparsi?

Risposta n. 2
Grazie, mi rincuori! Il dubbio che potesse essere olio deriva dal fatto che toccandolo, una certa untuosità c'è, ma in effetti il liquido non sembra essere sufficientemente viscoso da essere olio.

Vediamo un po' nei prossimi giorni cosa succede, visto che è prevista pioggia!  :D

Re:G-TEC Wagon / Liquido misterioso: ci sarà da preoccuparsi?

Risposta n. 3
Io non ho notato niente e per inciso in effetti il tuo motore sembra un po' più sporco del mio, a quasi parità di km, anche se la mia è di metà febbraio...comunque darò un'altra occhiata e nel caso ti aggiorno  ;)

 

Re:G-TEC Wagon / Liquido misterioso: ci sarà da preoccuparsi?

Risposta n. 4
Opterei per l'acqua sporca se tu non avessi scritto che sembra olio diluito e, soprattutto, se in quasi 70.000 km con la mia, non mi fossi trovato in moltissime occasioni a fare il "motoscafo" (la strada che faccio da e per il lavoro, quando piove, fa schifo!) e non ho mai riscontrato nulla di simile sul motore. Del resto, credo che un pò d'acqua si seccherebbe rapidamente...
Opto per l'ipotesi D: un cialtrone che ti ha fatto un rabbocco d'olio prima di darti la macchina e ne ha fatto cadere da quelle parti