Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Quale auto Skoda possiedi? Vota qui
Topic: Anomalia freni anteriori octavia 3 1.6 tdi nuova (Letto 778 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Anomalia freni anteriori octavia 3 1.6 tdi nuova

Ciao a tutti,
Oggi ho notato una stranezza sui freni anteriori dell'octavia 3 appena presa nuova ma siccome resterò fuori Europa per un mesetto volevo un consiglio.
Premetto che l'auto è nuova con 3500km.
Oggi ho notato che la parte interna del disco anteriore destro era arruginita, sintomo che la pastiglia del freno non toccava la superficie del disco per almeno 1cm. Potrebbe essere che la pasticca sia spezzata, ma non riesco a vederlo. Inoltre le pasticche non sono perfettamente parallele al disco ma leggermente angolate (anche la sinistra) mentre le posteriori perfettamente parallele. È normale o devo trovare un meccanico alla svelta?

Re:Anomalia freni anteriori octavia nuova

Risposta n. 1
visto che sei ancora ampiamente in garanzia, falla vedere subito in un Service ufficiale.
Se davvero ci sono problemi di posizionamento della pinza e/o di funzionamento della stessa meglio che ci mettano le mani loro.
Se fai mettere le mani a qualcun'altro potrebbero non riconoscerti ulteriori interventi in garanzia.

a parte i segni di ruggine, l'auto ti sembra che freni bene? o senti che tira da una parte, non è costante, ecc?

Re:Anomalia freni anteriori octavia nuova

Risposta n. 2
a parte i segni di ruggine, l'auto ti sembra che freni bene? o senti che tira da una parte, non è costante, ecc?


Frena bene, non tira da nessuna parte. Sono riuscito a fare una foto ed effettivamente un angolo della pasticca è rotta, ma comunque non capisco quest'inclinazione, sembra montato bene, solo non l'avevo mai vista. Posto foto
Ho seri dubbi che la garanzia copra parti consumabili, comunque quando rientro ci passo dal service.

Re:Anomalia freni anteriori octavia 3 1.6 tdi nuova

Risposta n. 3
Si, in effetti sembra mancare un angolo.
Un minimo di "pista" sporca può esserci anche con pastiglia integra.
L'angolazione della pastiglia ci può stare, bisognerebbe vedere come sono da nuove.

In effetti in una situazione così difficilmente faranno intervenire la garanzia ma per scrupolo fai controllare il funzionamento della pinza

Re:Anomalia freni anteriori octavia 3 1.6 tdi nuova

Risposta n. 4
Io non ci vedo niente di strano, ho cambiato le pastiglie ad una panda pochi giorni fa e hanno nativamente quella smussatura. Se vai in inbternet e cerchi le pastiglie freno, il ricambio è così. Ed anche per i dischi niente di strano, è una cosa normale che la pista frenante sia leggermente inferiore. Puoi guardare altre auto in giro e vedrai che ce ne sono anche di maggiori

Re:Anomalia freni anteriori octavia 3 1.6 tdi nuova

Risposta n. 5
Per la forma ho controllato i ricambi originali ed effettivamente sono così. Ma che sia normale una traccia sul disco senza contatto della pasticca non credo proprio. Sarà la decima auto che cambio e non mi era mai successo. Sicuramente andandosi a consumare arriverà a contatto anche di quella parte ma sinceramente su un'auto nuova mi infastidisce.

Re:Anomalia freni anteriori octavia 3 1.6 tdi nuova

Risposta n. 6
a me non convince troppo questo punto della pastiglia, non tanto la forma della pastiglia stessa.

Per il discorso della pista e dei segni non mi preoccuperei, non è questione di vecchia, nuova, ecc. A volte anche solo il cambio pastiglie fa lavorare su una zona diversa. Può essere bruttino da vedere , ma non influenza il funzionamento

Re:Anomalia freni anteriori octavia 3 1.6 tdi nuova

Risposta n. 7
a me non convince troppo questo punto della pastiglia, non tanto la forma della pastiglia stessa.

Per il discorso della pista e dei segni non mi preoccuperei, non è questione di vecchia, nuova, ecc. A volte anche solo il cambio pastiglie fa lavorare su una zona diversa. Può essere bruttino da vedere , ma non influenza il funzionamento

Nel cambio pasticche si, ma su un disco nuovo con pasticca nuova...
Comunque si sembra quella parte spezzata ed è in corrispondenza della parte del disco arrugginita. Ma se fosse solo un angolo comunque il resto del disco dovrebbe comunque compensare, quindi mi sembra come se mancasse l'intero angolo da parte a parte. Ovvio che solo smontandolo si può vedere. Volevo solo un parere che non fosse montata male la pasticca ma sembrerebbe di no.

 

Re:Anomalia freni anteriori octavia 3 1.6 tdi nuova

Risposta n. 8
No, montata male direi di no.
Sul fatto che possano staccarsi dei pezzi, purtroppo può succedere. Ho visto accadere una cosa simile ai freni di un camion...