Passa al contenuto principale

elettronica  Topic: Malfunzionamenti e anomalie elettroniche (Letto 124739 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Malfunzionamenti e anomalie elettroniche

Risposta n. 1095
Buongiorno a tutti, oggi dopo un anno e due mesi è morta la batteria.
Ho provveduto a sostituirla, successivamente ho rilevato problemi di ghost touch, spegnimento del display, riavvio, passaggio da acceso a standby, monitor completamente impazzito
Dopo provo a disconnettere la batteria e il fusibile
Ma secondo me non è comunque normale
Aggiornamento delle 15.00
Si accende lo schermo anche da macchina spenta
Quindi probabilmente mi ha buttato a terra la batteria
Qualche centralina andata

Re:Malfunzionamenti e anomalie elettroniche

Risposta n. 1096
Buongiorno a tutti

scrivo qui per capire se qualcuno ha avuto lo stesso problema:

Skoda Octavia My 2024 prodotta a Luglio, auto aziendale, preventivo che comprendeva tra le altre cose keyless access e clima automatico by zona.

Ritirata l'auto circa 20/25 giorni fa, mi accorgo che non c'è Kessy nelle impostazioni dell'infotainment e che il condizionatore, anche se impostato a 29.5 gradi, fa aria gelida ( in HI o mod. "spannavetro" fa caldo come l'inferno se l'auto è calda).

Portata il giorno stesso al service Skoda, 2 ore per sentirmi dire " eh bisogna la lasci giù un giorno che dobbiamo approfondire".

Il giorno in questione era ieri 11/12/24, lasciata giù dalle ore 8.00 e ritirata alle 17.00.
Responso ricevuto
"Dalla diagnostica sembra che tutti i componenti funzionino correttamente, ma ci sono una serie infinita di errori elettronici che non sappiamo a cosa portano  (idiot) . Dobbiamo tenerla qua per qualche giorno, ti va bene il 16 di Gennaio e la ritiri il 17?" (wall!)

In pratica, avendola trovata ancora sotto OBD al mio arrivo, presumo non abbiano fatto un accidente di diverso dalla volta precedente.  (tick)

Avete suggerimenti o esperienze simili?

Per chi ha l'auto aziendale a noleggio dai vari enti, conviene forse rivolgersi a loro in questi casi in modo che facciano forza con il "loro peso e le loro flotte" che ne rivolgersi direttamente a Skoda?

Re:Malfunzionamenti e anomalie elettroniche

Risposta n. 1097
Probabilmente la prima volta hanno provato a resettare gli errori che sono poi ricomparsi.
Mi viene da pensare che ci sia qualche bug nel software e che l'unica sia attendere un aggiornamento importante di cui si parla anche in altri topic.

Da quello che si legge qui sul forum, rivolgersi alla ditta di noleggio molte volte serve solo a perdere più tempo.

Re:Malfunzionamenti e anomalie elettroniche

Risposta n. 1098
Probabilmente la prima volta hanno provato a resettare gli errori che sono poi ricomparsi.
Mi viene da pensare che ci sia qualche bug nel software e che l'unica sia attendere un aggiornamento importante di cui si parla anche in altri topic.

Da quello che si legge qui sul forum, rivolgersi alla ditta di noleggio molte volte serve solo a perdere più tempo.
Ma ti hanno verificato almeno di avere tutte le centraline aggiornate?
Concordo che rivolgersi alla società di noleggio è solo una perdita di tempo : ti mandano da un meccanico generico che nel migliore dei casi la guarda da lonatano e quasi sicuramente se prova a fare qualcosa, senza capirci assolutamente nulla, alla fine peggiora la situazione

Re:Malfunzionamenti e anomalie elettroniche

Risposta n. 1099
Ma ti hanno verificato almeno di avere tutte le centraline aggiornate?
Concordo che rivolgersi alla società di noleggio è solo una perdita di tempo : ti mandano da un meccanico generico che nel migliore dei casi la guarda da lonatano e quasi sicuramente se prova a fare qualcosa, senza capirci assolutamente nulla, alla fine peggiora la situazione

Concordato con la società di noleggio il meccanico ( Skoda Service ufficiale), che ho chiamato personalmente e mi ha già rassicurato che trattandosi di un intervento in garanzia dovranno tenere la macchina qualche giorno, per verificare sia il software che l'hardware.
La società di noleggio così allertata mi ha messo a disposizione anche veicolo sostitutivo, cosa che il concessionario/service ufficiale non mi ha messo a disposizione se non sotto lauto compenso.

Vi terrò aggiornati, ed intanto fino al 15 di gennaio avanti così...

Presumo che l'auto mi sembri un po' mula sempre per un discorso di regolazioni/centraline rispetto al modello precedente ( con lo stesso motore) o è perchè hanno allungato i rapporti di trasmissione?

Re:Malfunzionamenti e anomalie elettroniche

Risposta n. 1100
Concordato con la società di noleggio il meccanico ( Skoda Service ufficiale), che ho chiamato personalmente e mi ha già rassicurato che trattandosi di un intervento in garanzia dovranno tenere la macchina qualche giorno, per verificare sia il software che l'hardware.
La società di noleggio così allertata mi ha messo a disposizione anche veicolo sostitutivo, cosa che il concessionario/service ufficiale non mi ha messo a disposizione se non sotto lauto compenso.

Vi terrò aggiornati, ed intanto fino al 15 di gennaio avanti così...

Presumo che l'auto mi sembri un po' mula sempre per un discorso di regolazioni/centraline rispetto al modello precedente ( con lo stesso motore) o è perchè hanno allungato i rapporti di trasmissione?

se è a gasolio è molto mula inizialmente fai un bel rodaggio e passati i 1000km con temperature acqua ed olio ok maltrattala che si deve assestare il tutto. Poi a detta del mio meccanico è importante per far sistemare bene le fasce e creare più compressione possibile quindi nei primi 15k km è importante slegare bene il motore. La mia ora ha 14k km ed è cambiata molto rispetto all'inizio tanto che non penso di fare la rimappatura che volevo fare all'inizio e che ho sempre fatto nelle mie precedenti auto.

Re:Malfunzionamenti e anomalie elettroniche

Risposta n. 1101
se è a gasolio è molto mula inizialmente fai un bel rodaggio e passati i 1000km con temperature acqua ed olio ok maltrattala che si deve assestare il tutto. Poi a detta del mio meccanico è importante per far sistemare bene le fasce e creare più compressione possibile quindi nei primi 15k km è importante slegare bene il motore. La mia ora ha 14k km ed è cambiata molto rispetto all'inizio tanto che non penso di fare la rimappatura che volevo fare all'inizio e che ho sempre fatto nelle mie precedenti auto.

ah in 3 settimane ho fatto quasi 4k km, in autostrada soprattutto...quindi il consiglio è premere bene acceleratore quando è in temperatura...provvederò grazie del consiglio ( tanto il gasolio me lo regalano  ;D  ;D  ;D  ;D  )

Re:Malfunzionamenti e anomalie elettroniche

Risposta n. 1102
ciao, anche a voi capita che quando c'è nebbia o molto umido si accendono errori a random ?  tipo SOS, front assist e corsia ?    poi all'improvviso scompaiono  e funziona tutto bene

Re:Malfunzionamenti e anomalie elettroniche

Risposta n. 1103
ciao, anche a voi capita che quando c'è nebbia o molto umido si accendono errori a random ?  tipo SOS, front assist e corsia ?    poi all'improvviso scompaiono  e funziona tutto bene
Purtroppo se rileva sui sensori umidità tipo nebbia e ghiaccio può capitare.Ma scompaiono a breve.

Re:Malfunzionamenti e anomalie elettroniche

Risposta n. 1104
Ciao,
ieri per la prima volta ho notato che accendendo lo sbrinatore del lunotto la radio DAB saltava (ho provato varie stazioni), mentre la FM no.
Qualcun'altro lo ha mai notato?

Re:Malfunzionamenti e anomalie elettroniche

Risposta n. 1105
Per correttezza vi aggiorno sulla mia situazione: dopo quasi 10 estenuanti mesi finalmente il mio infotainment è tornato a funzionare correttamente. Per vostra curiosità negli ultimi 3 mesi circa ho guidato una 308 1.5 diesel auto da 130CV allestimento GT (uuuuuuuuuh). NON esente da noie solite di questi dannatissimi display.
Tornando alla mia le premesse dell`officina alla quale mi appoggio erano quelle che casa madre mi dovesse sostituire il display e la cassa a centro crusscotto (bah....).
Morale: non hanno sostituito assolutamente nulla (a meno che non ci sia qualche centralina o diavoleria connessa al display da qualche altra parte) e non hanno sostituito la cassa centrale. lo dico con certezza perché tutte le stazioni radio e le impostazioni audio erano li come le avevo lasciate..... in aggiunta il il display presentava le rigate procurate da me durante una vigorosa pulizia.
in aggiunta in prossimità della casa centra (sul parabrezza per intenderci) non c`era la benchè minima ditata..... magic.
l`ultimo aggiornamento che ha scaricato si chiama: MOI3 EU SK R9850L.
ah l`unica differenza che c`è è che ora il telefono la rileva com MIB e qualcosa....

 

Re:Malfunzionamenti e anomalie elettroniche

Risposta n. 1106
Concordato con la società di noleggio il meccanico ( Skoda Service ufficiale), che ho chiamato personalmente e mi ha già rassicurato che trattandosi di un intervento in garanzia dovranno tenere la macchina qualche giorno, per verificare sia il software che l'hardware.
La società di noleggio così allertata mi ha messo a disposizione anche veicolo sostitutivo, cosa che il concessionario/service ufficiale non mi ha messo a disposizione se non sotto lauto compenso.

Vi terrò aggiornati, ed intanto fino al 15 di gennaio avanti così...

Presumo che l'auto mi sembri un po' mula sempre per un discorso di regolazioni/centraline rispetto al modello precedente ( con lo stesso motore) o è perchè hanno allungato i rapporti di trasmissione?

A distanza di 2 mesi, finalmente sembra che il problema sul riscaldamento sia stato risolto, con una semplice sostituzione di una sonda. ( bravissimo il primo service dove sono andato mi dicono...)
In compenso...dalle bocchette centrali l'aria non esce praticamente mai calda ( al massimo non freddissima ma penso sia una logica di funzionamento) e l'abitacolo risulta vivibile e non si appanna più ogni 2 per 3.

Ha però iniziato a farmi divertire/bestemmiare infotaiment e adas. L'altro ieri, in autostrada, di punto in bianco tutti gli adas sono andati K.O. (  Lettura cartelli, drive assistant, mantenitore corsia e frenata di emergenza/ostacoli) così di punto in bianco. Parcheggiata e ripresa su dopo qualche ora sparito tutto ( i sensori non erano sporchi causa pioggia/ghiaccio/condensa)..Boh, misteri della fede...

Infine infotaiment che ogni tanto non si collega ad android auto per sua libera iniziativa ed oggi, per la prima volta, mi ha buttato fuori da android auto mentre lo stesso era collegato con il navigatore acceso, così perchè di si, e non si è più ricollegato. Poi co riaccendo la macchina verifico se si è ripreso...anche qui...misteri della fede..

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK