Passa al contenuto principale

Topic: Maggiorazione impianto frenante (Letto 595 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Maggiorazione impianto frenante

Ciao a tutti
Sono soddisfatto possessore da circa due mesi e mezzo di una splendida Octavia wagon 2.0 TDI DSG, vorrei domandare a chi ha esperienza in merito se è possibile montare dischi almeno all'anteriore di dimensioni più generose perché purtroppo noto, per le strade di mia abitudinaria percorrenza, un certo affaticamento dell'impianto originale. Pur non usando andature da satanasso e pur essendo più che conscio che il peso della vettura innegabilmente ci sia...si possono montare dischi per dire dei modelli vRS? Della 3 o attuale 4 serie? Senza andare magari su dischi After market o roba racing uso pistaiolo...mi accontenterei di sapere che si possono montare i dischi delle RS che non sono baffati e forati con caliper di dimensioni maggiori. Adesso monto gli originali cerchi da 16, credo che andando a mettere dischi più grandi probabilmente dovrei allargarmi ai 18'', operazione che comunque ho già intenzione di fare (che belli gli x-trem della 3 serie)
Grazie a chiunque porterà il suo contributo
Un saluto a tutti

Re:Maggiorazione impianto frenante

Risposta n. 1
Per affaticare un impianto frenante di serie moderno non riesco a capire che strada fai
Ovviamente si possono montare i dischi della VRS basta sostituire tutto quello che c'è di diverso rispetto alla tua
Per il codice della strada penso che però non sia legale

P.s.: comunque proverei prima a sostituire le pastiglie con altre più performanti

Re:Maggiorazione impianto frenante

Risposta n. 2
l'impianto frenante di serie lascia un pochino il tempo che trova.. se spesso fai montagna un pò di affaticamento lo puoi avvertire.. ma puoi risolvere senza montare nulla di maggiorato ma restando in dimensione originale.. compra dischi nuovi di buona qualità, pastiglie più performanti, cambia i tubi mettendo quelli aereonautici e cambia olio freni. così facendo stai a posto.
nella mia RS non li ho ancora cambiati ma li ho li ho dei dischi della speedemotion e pastiglie EBC insieme ai tubi. ho fatto solo 20.000 km per cui ancora presto per cambiare tutto, ma quando avrò terminato le pastiglie sostituisco tutto in botto

il codice della strada non fa nessun riferimento a dischi e pastiglie da cambiare.. se stai in dimensione vai via sereno.. ma anche se aumenti la dimensione dubito che ti possano dire qualcosa

Re:Maggiorazione impianto frenante

Risposta n. 3
Finché sostituisci parti del veicolo con altre dello stesso tipo, omologate e compatibili non ci sono problemi, ma mettere dischi maggiorati non è regolare se non previsti dal modello, così come non lo è mettere gomme più larghe se non previste.
Montare dischi che ti impedirebbero di montare anche solo una misura di gomme tra quelle a libretto significa fare qualcosa.che non è prevista dall'omologazione del mezzo.
Tanto per fare un esempio, la mia Rapid 1.6 TDI ha dischi di diametro maggiore rispetto alle versioni base, per cui a libretto non ha i cerchioni da 14" che non sono compatibili con i miei dischi originali.

Che poi in un controllo su strada nessuno se ne accorga è un altro discorso.

Comunque anche io prima di imbarcarmi in sostituzioni che possono comunque dare problemi proverei con pastiglie diversi e dischi migliori ma della dimensione giusta

Re:Maggiorazione impianto frenante

Risposta n. 4
Finché sostituisci parti del veicolo con altre dello stesso tipo, omologate e compatibili non ci sono problemi, ma mettere dischi maggiorati non è regolare se non previsti dal modello, così come non lo è mettere gomme più larghe se non previste.
Montare dischi che ti impedirebbero di montare anche solo una misura di gomme tra quelle a libretto significa fare qualcosa.che non è prevista dall'omologazione del mezzo.
Tanto per fare un esempio, la mia Rapid 1.6 TDI ha dischi di diametro maggiore rispetto alle versioni base, per cui a libretto non ha i cerchioni da 14" che non sono compatibili con i miei dischi originali.

Che poi in un controllo su strada nessuno se ne accorga è un altro discorso.

Comunque anche io prima di imbarcarmi in sostituzioni che possono comunque dare problemi proverei con pastiglie diversi e dischi migliori ma della dimensione giusta

per l'uso stradale anche sportivo, componenti migliori della stessa dimensione è sufficiente

 

Re:Maggiorazione impianto frenante

Risposta n. 5
Concordo pienamente, anche perchè più grande o più performante non vuol dire necessariamente più sfruttabile o adatto.