Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Adesivi Skoda Club disponibili, per maggiori informazioni clicca qui
Topic: Odore di putrefatto in abitacolo (Letto 1856 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Odore di putrefatto in abitacolo

Ciao ragazzi, nella nostra aauto azinedale da inizio settembre gli utilizzatori si sono accorti di un forte cattivo odore in abitacolo, riconducibile a qualcosa di morto, topo o altro...... Però non abbiamo visto nulla ne in zona sedili, tappetini ecc e sembra provenire dalle bochette dell'aria..... cioè non è localizzato in un punto specifico ma totalmente in abitacolo..... Secondo me il filtro abitacolo non può essere, il tagliando l'ha eseguito a novembre 2023 ma non so sinceramente se è stato sostituito........ Di certo ora come ora l'auto è invivibile  :) Consigli?
Perchè io credo che con un lavaggio o igenizzazione interna non si risolva nulla....

Re:Odore di putrefatto in abitacolo

Risposta n. 1
Smonta filtro abitacolo dietro cassetto e vedi se c'è qlc di marcio dentro... 5 Min a smontare 5 a rimontare... YouTube mostra come si fa

Altrimenti zona motore un topo morto non lo vedo così improbabile

Re:Odore di putrefatto in abitacolo

Risposta n. 2
Potrebbe essere caduto qualcosa nel condotto che dall'esterno porta fino al filtro abitacolo, provate a smontare il pannello (come consigliato da @steire ) e vedete se trovate qualcosa.
Controllate anche la moquette nella zona tunnel vicino ai piedi sotto al cruscotto, a volte si può otturare il canale di scolo della condensa e poi fuoriesce bagnando la moquette che marcisce.

Re:Odore di putrefatto in abitacolo

Risposta n. 3
bomboletta igienizzante sbloccata nell'abitacolo, ricircolo, ventola al massimo con finestrini chiusi e se non è proprio un topo morto si risolve,

Re:Odore di putrefatto in abitacolo

Risposta n. 4
Lunedi la portiamo in officina per un chack. Meglio che ci guardino loro che eventualmente sanno cosa e dove smontare.

 

Re:Odore di putrefatto in abitacolo

Risposta n. 5
L'auto è stata in officina, Non c'erano danni gravi a parte che il topo (che abbiamo visto uscire vivo aprendo il cofano) ha mangiato la spugna del copri motore. L'auto era regolarmente funzionante. C'era la zona del filtro aria colma di m.... e lo str*** stava iniziando a farsi la tana.
Comunque l’intervento avrà anche avuto esito positivo rimuovendo una tana. Ma sperare di mandare via il tanfo spruzzando igenizzante sostituendo filtro abitacolo, e lavando il vano motore hai sbagliato strada. Puzza c'è ancora forse meno ma c’è. Li andava lavato il vano non con acqua. L’acqua non pulisce niente. Ci vogliono dei prodotti. Sinceramente non essendo presenti al momento dell'intervento non so cosa hanno usato, E poi serviva una bomboletta igenizzante o anche 2, sbloccata con clima su ricircolo acceso. Non hanno applicato una soluzione efficace. Capisco che la puzza di topo è bestiale ma serviva altro. Cmq mercoledi finisce il periodo di noleggio, ci portano la nuova in azienda e ritirano questa. L'incaricato si annussera la nuova fragranza eau de rat, e amen.

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK