Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Adesivi Skoda Club disponibili, per maggiori informazioni clicca qui
Topic: 1.6 tdi e le basse temperature (Letto 1293 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

1.6 tdi e le basse temperature

ciao a tutti,avendo ritirato l'auto solo a giugno con le alte temperature ed essendo adesso in ucraina dove invece ci sono 10 gradi alla mattina,chiedo a voi che avete gia l'auto da almeno un inverno se anche il vostro 1.6 la mattina non parte immediatamente come d'estate. nel senso che trascorso il tempo necessario per le candelette anche la messa in moto e' lunga circa 3 secondi con piu' giri del motorino d'avviamento. anche le vs fanno cosi?

Re:1.6 tdi e le basse temperature

Risposta n. 1
Qualche rara volta, mi è successo. Ma proprio rara.
Se te lo fa sempre (o spesso) forse c'è qualcosa che non va...

Re:1.6 tdi e le basse temperature

Risposta n. 2
oggi e' stata la prima volta che ci ha messo cosi tanto,poi altre volte leggermente più lunga,ma proprio questo pomeriggio ho letto sul forum di quattroruote che capita a quasi tute le octavia dalla 1.6 alla 150 alla 184 senza una sequenza ben precisa,ogni tanto lo fa. mi ero preoccupato,sono in ucraina a 2000 km da casa e domani devo ripartire.

Re:1.6 tdi e le basse temperature

Risposta n. 3
Io avevo una seat con motore 1.6 come questo, ma solo piu vecchio, in effetti in inverno alle volte faceva il difetto da te descritto ma con l'aggiunta del minimo ballerino per oqualche secondo, ma la macchina e sempre partita ed una volta in in movimento era normale. Con la skoda non posso ancora dirti visto che mi è arrivata con la bella stagione.

Re:1.6 tdi e le basse temperature

Risposta n. 4
si capita anche a me che a volte prima di avviarsi passi qualche secondo, con le temperature più basse è più frequente

 

Re:1.6 tdi e le basse temperature

Risposta n. 5
ho notato che il problema messa in moto lunga capita con le basse temperature ma ho provato a far spegnere la macchina con stop e start e riparte quasi sempre subito invece che spegnere con chiave normale. avevo letto che spegnendosi da stop e start si spegne con una posizione dei pistoni ben definita per avere una immediata accensione...sara' questo il motivo che mi sembra riparta meglio?chissa