Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Adesivi Skoda Club disponibili, per maggiori informazioni clicca qui
Topic: Qualcuno ha mappato il 1.4 a metano? (Letto 3519 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Qualcuno ha mappato il 1.4 a metano?

Risposta n. 15
Io per ora sono soddisfatto, il mio amico taxista voleva rimapparla perché, perché a pieno carico con 4 adulti e bagagli, si siede un po'!!! Lui come auto privata ha una Audi A3 G-tron, quindi stesso motore, e con quella il problema non se lo era mai posto in 150000 km, fatti però quasi tutti in solitaria!

Puo' anche essere che la precedente fosse euro5 e questa euro6.. Sarebbero da rimappare anche a parita' di potenza ma con una risposta dell'acceleratore che non sia demenziale :)

Re:Qualcuno ha mappato il 1.4 a metano?

Risposta n. 16
Puo' anche essere che la precedente fosse euro5 e questa euro6.. Sarebbero da rimappare anche a parita' di potenza ma con una risposta dell'acceleratore che non sia demenziale :)
Non so, a quasi 3 anni L'Audi.

Re:Qualcuno ha mappato il 1.4 a metano?

Risposta n. 17
Dopo 9.000 km del motore della G-TEC posso solo dire che non mi piace il suo comportamento ad alti regimi. Mi da l'impressione che la coppia cali vistosamente dopo i 3/4k giri, e fatichi a spingere su il contagiri. Anzi, mi pare che acquisti decisamente più velocità cambiando prima piuttosto che tirando le marce. Che è strano per un benzina (anche se non essendo aspirato...). Ora non ho ancora trovato il grafico con coppia/potenza ai diversi regimi, mi piacerebbe vedere se la mia impressione è giusta. Altra cosa, non so se c'entra qualcosa l'alimentazione a metano in questo. Non potendo switchare a richiesta, e andando sempre a metano, non mi è ancora mai capitato di spingerla a benzina. Prima o poi mi toglierò anche questo dubbio.

Per il resto, la macchina per andature normali è godibilissima. Però qualche NM in più non guasterebbe.

Re:Qualcuno ha mappato il 1.4 a metano?

Risposta n. 18
l'impressione che dici tu l'ho avuta anche io nei pochi km (120 circa) che ho fatto quando ho avuto per mezza giornata una G-TEC ome vettura sostitutiva.
in realtà l'indole è più da diesel che da benza (per come li conoscevo io) gradisce di più la ripresa da 1.200 giri/min piuttosto che tirare fino a 5.000. Anzi, la mia sotto i 1.500-2.000 non ha una gran voglia di riprendere...
la spinta del mio 1.6TDI 105cv è un pò più piena quando chiedi tutto, ma nell'uso di tutti i giorni non ho notato tutta questa differenza (nonostante Octavia pesi più della mia Rapid)

Re:Qualcuno ha mappato il 1.4 a metano?

Risposta n. 19
In effetti i 50 Nm in meno rispetto al 1.6 tdi si sentono un pò, se si tirano le marce. Ma nell'utilizzo quotidiano non credo che facciano così tanto la differenza...

Re:Qualcuno ha mappato il 1.4 a metano?

Risposta n. 20
Peccato che il DSG quando lo metti in modalità sportiva...tira le marce come fosse un aspirato invece di ottimizzare la risposta in coppia...delle volte mi è capitato di forzargli il cambio marcia perché sembrava lì quasi stallato sui 4.500.

Re:Qualcuno ha mappato il 1.4 a metano?

Risposta n. 21
mi fa piacere aver stimolato un po' di brainstorming :)
Da quello che piu' di qualcuno sembra scrivere, pare che il "problema" non sia tanto la mancanza di potenza bruta, quanto una gestione motore (e cambio) non ottimizzata... continuero' ad approfondire! (rock)

Re:Qualcuno ha mappato il 1.4 a metano?

Risposta n. 22
@iDragster io ho notato l'incontrario invece. Con la mia G-TEC se la tiro quando arrivo a 3000 giri noto come un aumento di potenza. Questa cosa la noto soprattutto in montagna, dove se ci dovesse essere un calo di potenza lo noterei meglio rispetto ad una strada pianeggiante.
Per quanto riguarda il comportamento da benzina a metano non ho mai sentito differenze se non sotto i 1500 giri, che a benzina sembra rispondere meglio, sopra quel numero di giri per me è uguale.
@nicko530i devi solo abituarti al tipo di macchina e poi noterai che non è poi così ferma (te lo dice uno che ha il piede pesante).

Re:Qualcuno ha mappato il 1.4 a metano?

Risposta n. 23
@iDragster io ho notato l'incontrario invece. Con la mia G-TEC se la tiro quando arrivo a 3000 giri noto come un aumento di potenza. Questa cosa la noto soprattutto in montagna, dove se ci dovesse essere un calo di potenza lo noterei meglio rispetto ad una strada pianeggiante.

Parlavo di regimi superiori. Dai 4000 rpm in su. Lì mi sembra ci sia il vuoto.

Re:Qualcuno ha mappato il 1.4 a metano?

Risposta n. 24
Salve a tutti, ho una octavia a metano pure io (con circa 6000km) e vi confermo le impressioni che avete avuto voi, sopra i 4000 giri è un pò vuota, in realtà già a partire dai 3500 giri. Una prova che ho fatto (in autostrada) è stata: a circa 120km/h schiacciare tutto il pedale in 5^ marcia e poi riprovare in 6^, una differenza abissale. Anche nella marcia di tutti i giorni non mi trovo mai a dover cambiare oltre i 2500 giri, la macchina sembra che "chieda" la cambiata anticipatamente, magari è fatto per cercare di ottimizzare la coppia a bassi giri. Ha un'impostazione molto da diesel.

Re:Qualcuno ha mappato il 1.4 a metano?

Risposta n. 25
@iDragster credo di non aver mai passato i 4000 giri. Questo week end (meteo permettendo) dovrei andare in montagna e provo a passare i 4000 giri e ti dico.
@Francesco87 è normale che in 6 il motore fa più fatica. E' una marcia studiata per mantenere i consumi.
Io in montagna nell'unico rettilineo dove riesco a tirarla un pò arrivo tranquillamente a 90/100 km/h in 5. ho provato a mettere la 6, mantiene la velocità ma non sale di più.
Comunque nell'uso normale sia in città che fuori non ho mai sentito la necessità di qualche cavallo in più.
Comunque non nego di essermi informato anch'io su una possibile rimappatura della centralina, ma sono più i contro che i pro, secondo me.

Re:Qualcuno ha mappato il 1.4 a metano?

Risposta n. 26
Salve a tutti, ho una octavia a metano pure io (con circa 6000km) e vi confermo le impressioni che avete avuto voi, sopra i 4000 giri è un pò vuota, in realtà già a partire dai 3500 giri.

Può dipendere da una turbina piccola, dimensionata per rispondere meglio in basso anziché "tirare" in alto?
Non so che turbina monta, quindi posso solo fare ipotesi...

 

Re:Qualcuno ha mappato il 1.4 a metano?

Risposta n. 27
Può dipendere da una turbina piccola, dimensionata per rispondere meglio in basso anziché "tirare" in alto?
Non so che turbina monta, quindi posso solo fare ipotesi...

Assolutamente sì!
Questi non sono turbo pensati per le prestazioni, ma sono motori sovralimentati esclusivamente per migliorarne l'efficienza e per fruire di maggior coppia e Potenza in regimi di utilizzo "quotidiano".