Passa al contenuto principale

ruote  Topic: Skoda Fabia rischio ovalizzazione cerchio in lega con gomma 215-45 R16 (Letto 1861 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Skoda Fabia rischio ovalizzazione cerchio in lega con gomma 215-45 R16

Buonasera, ho cercato nel forum ma non mi sembra di aver trovato un topic già esistente a riguardo.
Sono in attesa di una Skoda Fabia Twin Color 1.2 TSI che di serie monta la gommatura 215-45 R16.
Parlando col mio gommista, mi ha messo in guardia riguardo il serio pericolo che si ha con questo tipo di gomma a spalla bassa con dei fondi stradali non perfetti (utopia in Italia). Secondo lui, la spalla eccessivamente bassa, predispone il cerchio in lega ad una continua sollecitazione con conseguente ovalizzazione dl cerchio. Siccome le strade della mia zona (MARCHE) sono pessime, volevo chiedere,  a chi già possessore di skoda con questa gommatura, se ha riscontrato problemi di questo tipo oppure è un esagerazione del mio gommista che mi ha detto...ti stancherai di mandare a rettificare i cerchi e presto mi chiederai di cambiarli! >:(
Basterà un po' di attenzione nella guida per scongiurare il problema?
Scusate ma non vedo l'ora che arrivi la mia auto e già ho le paranoie di aver commesso errori nella scelta della dotazione. ;)
Opinioni?

Re:Skoda Fabia rischio ovalizzazione cerchio in lega con gomma 215-45 R16

Risposta n. 1
Ho la stessa gomma su Rapid
i danni al cerchio in 40-45.000 km (su quasi 90.000 totali) sono l'ultimo dei problemi
certo non puoi lanciarti come un pazzo in tutte le buche, ma posso assicurarti che ne ho prese diverse di brutte ed anche ad alta velocità e il cerchio non si è piegato.
anche perché altrimenti quelli con i 17 (che sono /40) cosa dovrebbero fare?  ::)  ::)

Re:Skoda Fabia rischio ovalizzazione cerchio in lega con gomma 215-45 R16

Risposta n. 2
io addirittura monto i 17 e anche qui in emilia le strade non sono bellissime...

certo se prendi una buca profonda e a velocita...allora bye bye gomma e cerchio

Re:Skoda Fabia rischio ovalizzazione cerchio in lega con gomma 215-45 R16

Risposta n. 3
Ma infatti non intendo fare il pazzo lanciandomi nelle buche, solo non ho mai montato una gomma simile nelle mie precedenti auto e il gommista mi ha messo questa pulce all'orecchio. Fin da subito mi è sembrata un'esagerazione ma ho voluto chiedere a chi già ha esperienza su strada. Grazie ragazzi per le rassicurazioni!  :)

Re:Skoda Fabia rischio ovalizzazione cerchio in lega con gomma 215-45 R16

Risposta n. 4
Vai tranquillo, se ci fai un pelo di attenzione (senza fare lo slalom) non avrai nessun tipo di problema..
Logico che se prendi buche profonde 3/4 cm a 100 km/h, il cerchio ovalizzato sarà l'ultimo dei tuoi problemi..
Io ad esempio monto i 17 con spalla da 40 e nessun problema.. Per le invernali ho scelto i 16 e anche con quelli nessun problema..
Su altra auto monto roba ancora piu ribassata e assetto rigidissimo, in 3 anni e mezzo mai mandato nessuno degli 8 cerchi in revisione

Re:Skoda Fabia rischio ovalizzazione cerchio in lega con gomma 215-45 R16

Risposta n. 5
vabbè dai, mi sembra un titolo inutilmente allarmistico, che poi, è semplicemente il parere di un gommista. sarà poi il più preparato del mondo questo tizio?

ero scettico anch'io su questa misura, soprattutto perchè frequento la montagna.
devo dire però che la gomma non è poi così bassa.
certo, bisogna fare attenzione alle buche, ma anche con altre misure.

Re:Skoda Fabia rischio ovalizzazione cerchio in lega con gomma 215-45 R16

Risposta n. 6
che poi ribassata è ormai una terminologia "vecchia" secondo me...
in un 215/45 l'altezza dello pneumatico è di 96,75 mm.
in una vecchia Punto con gomme 165/60 l'altezza dello pneumatico è 99 mm. non credo che qualcuno definirebbe gli pneumatici R14 di una Punto (I serie) "ribassati".
non credo che 2,25 mm di "aria" possano fare tutta questa differenza sull'assorbimento di una buca

Re:Skoda Fabia rischio ovalizzazione cerchio in lega con gomma 215-45 R16

Risposta n. 7
va un po' a fortuna e dipende dalle strade che fai, se prendi una buca profonda a 90Km/h puoi avere anche una spalla da 60 che il cerchio non si salva. Con la toyota ho omologato la misura 215-40-17 e dopo 3 anni e 3 cerchi mandati in rettifica ho rifatto tutta la pratica di omologazione per la misura 215-45-17 anche se alla fine cambia poco da una spalla 40 ad una di 45.
Non vorrei spaventarti, non è che il cerchio si piega con la prima buca, ma bisogna stare attenti. Nel mio caso c'era poco da fare, la prima volta ero in sorpasso a 90km/h su una strada abbastanza stretta e ho beccato con entrambe le ruote di SX una buca di almeno 40-50 cm e 10 di profondità. Entrambi i cerchi ovalizzati per bene, mi meraviglio come mai non sono scoppiate le gomme. L'ultima volta facevo l'asino e ho toccato un marciapiede in una rotonda  (idiot)  (doh)

Re:Skoda Fabia rischio ovalizzazione cerchio in lega con gomma 215-45 R16

Risposta n. 8
Cosa non si fa per vendere un nuovo treno di cerchi in lega da 15 e relativi pneumatici....
Del resto anche il gommista "ha da campà".

Re:Skoda Fabia rischio ovalizzazione cerchio in lega con gomma 215-45 R16

Risposta n. 9
Bene, adesso ho un motivo in più per avere l'ansia mentre guido.
Provengo da una Seat Ibiza del 2005 con cerchi in acciaio 195/55 R15 e non ho mai avuto problemi. Solo una volta in fase di equilibratura notai che mentre la ruota girava c'era una parte del bordo "non in linea" col resto: risolto con una botta di mazzola da 1Kg ed il cerchio tornò perfetto, nonostante non avessi vibrazioni o altro. BEI TEMPI.
Adesso con i cerchi in lega 215/45 R16 avrò mille paure.
Per quanto mi riguarda l'unica utilità di un cerchio in lega è quella di tenere la gomma più "aperta" lateralmente, avendo il canale più largo, guadagnando quindi stabilità nella torsione in sterzata. Ma dell'estetica me ne frego.
Se non me li fossi ritrovati di serie sarei andato SICURAMENTE di cerchi di acciaio più coppette da supermercato (WRC che avevo sull'Ibiza).

Re:Skoda Fabia rischio ovalizzazione cerchio in lega con gomma 215-45 R16

Risposta n. 10
Ciao io provengo da una clio che montava anche a me le 185/55 r15 e ti posso dire che anche li ho preso delle buche e i cerchi erano tutti ovalizzata adesso che monto le 215/34 r16 sulla fabia è vero senti di lo sconnesso per colpa della spalla bassa ma ho preso comunque buche e fino ad ora non ho mai ovalizzato nessun cerchio dipende tanto dalla buca che prendi secondo il mio parere è sempre una questione di sfortuna. Comunque vai tranquillo.

Re:Skoda Fabia rischio ovalizzazione cerchio in lega con gomma 215-45 R16

Risposta n. 11
@oasis666 cerca di non pensarci e stai tranquillo  (good)
Non andarti a cercare le buche, ma non fasciarti la testa  ;D

Re:Skoda Fabia rischio ovalizzazione cerchio in lega con gomma 215-45 R16

Risposta n. 12
ragazzi, non facciamoci troppe pippe...
certo, bisogna fare attenzione, ma allora anche tutte le altre macchine con cerchi da 16 o 17.
un titolo del genere mi sembra che sia solo un falso allarmismo, sembra che la fabia abbia un difetto per il quale i cerchi si ovalizzino, e che ce l'abbia solo lei.
come ha dimostrato @baldas78 le ruote non sono così basse come può sembrare. basta fare attenzione, come in tutte le cose.