Passa al contenuto principale

Topic: Invernali WANLI: mi sa che ho fatto 'na c... (Letto 8743 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Invernali WANLI: mi sa che ho fatto 'na c...

Risposta n. 45
Infatti @willy1971: Sava è una casa originariamente slovena, per questo molto diffusa nei paesi della ex Jugoslavija. In Serbia, per esempio, se ne vendono tantissime di gomme Sava. Lì i gommisti mi hanno anche parlato molto bene di un marchio locale altrettanto diffuso: Tigar (controllata da Michelin). 

Ecco.....Tigar sarà pure di proprietà michelin, ma non la comprerei proprio....
Me le ha proposte un gommista qualche tempo fa, ma non mi hanno proprio ispirato fiducia solo alla vista.

Re:Invernali WANLI: mi sa che ho fatto 'na c...

Risposta n. 46
Sava era diffusa pure da noi in Italia, anni 80 mi pare sponsorizzasse nei rally la mitica 131 Abarth...Direi che è un marchio più che dignitoso e ha sempre lavorato anche con gomme per camion, insomma non è nato ieri...sempre fatto gomme oneste con buon rapporto prezzo qualità.

Credo di avere ancora in un qualche meandro di casa un vecchio pneumatico (con cerchio) di una 600 o 127 a marchio sava

Re:Invernali WANLI: mi sa che ho fatto 'na c...

Risposta n. 47
Vi aggiorno: ho effettuato un secondo acquisto orientandomi verso le SAVA ESKIMO HP2.

Non è il primo treno di gomme Sava (gruppo Goodyear) che compro (ho già delle Eskimo S2 sulla Mégane) e recandomi spesso nei paesi dell'est ho modo di vedere quanto sia diffuso e apprezzato questo marchio.

Ho osservato un numero infinito di auto che andavano serenamente e in salita su diversi cm di neve. Su Specialgomme le ho trovate a buon prezzo (speriamo arrivino senza presentare difetti).
Saluti. 
 
Girando pure io molto fuori Italia ho constatato che ogni Paese ha le sue usanze con le gomme.InAustria molte Semperit,Reppublica Ceca Vredestein,tanto per portare due esempi.Un mio amico monta su una X3 in Austria le Semperit e si trova ottimamente in tutte le condizioni...Qui se chiedi Semperit, e siamo solo a 100 km di distanza,neanche quasi le conoscono oppure bla  bla bla.Il particolare poi interessante è che queste marche le ho viste montate su auto grosse!! Tutti autisti dal braccio corto? Oppure...

Re:Invernali WANLI: mi sa che ho fatto 'na c...

Risposta n. 48
Purtroppo da Specialgomme mi fanno sapere che hanno già evaso l'ordine delle Wanli e che non posso effettuare un secondo acquisto pagando la differenze. Forse avrò solo un rimborso parziale nel caso in cui rifiuti la consegna da parte del corriere. Sinceramente mi sembrano un po' stringenti come condizioni (Alla facci di Amazon!). Voi che ne dite?
hai comprato dal sito piu' discusso e piu' economico del web,non puoi pretendere un'assistenza all'altezza.
Anche perche' molto spesso,per poter vendere a quei prezzi, gente del settore insinua che non pagano nemmeno le tasse (vedi stockisti per i telefoni)
Comunque,delle nokian per la tua auto costano da magazzino 518€ tutto incluso.
Per avere dei prezzi di riferimenti "onesti e in linea" devi verificare su gommadiretto od oponeo.
Fai le tue valutazioni.

Re:Invernali WANLI: mi sa che ho fatto 'na c...

Risposta n. 49
Coraggio redford74, sei in buona compagnia. Io ho avuto il coraggio di montare su una Audi A4 delle Petlas invernali. Meno male che fu un inverno molto secco..... :)

Re:Invernali WANLI: mi sa che ho fatto 'na c...

Risposta n. 50
Calma ragazzi, sto aspettando per darvi aggiornamenti. ;)

Re:Invernali WANLI: mi sa che ho fatto 'na c...

Risposta n. 51
Le Petlas con le wanly sono un altro pianeta.
Su Petlas si sta parlando di una fascia economica ma ancora dignitosa,l'altra siamo al limite.
Petlas le ho vendute a 3 clienti e nessuno ha avuto da dire.

Re:Invernali WANLI: mi sa che ho fatto 'na c...

Risposta n. 52
Ma tu @melego73 hai avuto esperienze con le Wanli?
In ogni caso, le ho cambiate con modello e marca più costosa.

Re:Invernali WANLI: mi sa che ho fatto 'na c...

Risposta n. 53
No,mai provate...pero' lavoro per un distributore di gomme e so che vanno vendute per un certo target di veicoli ossia:
utilitarie datate che girano in citta',con motori di potenze ridicole e leggere.
Giusto giusto per non rimanere impantanati in una probabile nevicata ed essere in regola.

Re:Invernali WANLI: mi sa che ho fatto 'na c...

Risposta n. 54
Certo che ci vuole un bel coraggio a montare certa roba: vi auguro di non avere mai fretta di dover arrivare in un certo posto ad una data ora (a me purtroppo capita spesso) in una giornata di brutto tempo , oppure di avere una emergenza.   Io mi diverto anche a guidare in condizioni climatiche avverse, ma devo conoscere e fidarmi del mezzo e dei suoi componenti. Mi dispiace pensarla cosi drasticamente, ma se fosse per me sui libretti delle vetture invece di limitare le omologazioni di misure e cerchi limiterei l'uso a marche e modelli di pneumatici specifici provati ed omologati  che garantiscano determinate prestazioni per ogni modello di auto. Mi rendo conto che questo non sarebbe possibile,  però non a senso dire "tanto vado piano" o "vado solo in città", intorno a voi ci sono pedoni, motociclisti ecc. che non devono pagare le conseguenze per colpe altrui.

Re:Invernali WANLI: mi sa che ho fatto 'na c...

Risposta n. 55
Senza voler essere drastici in maniera "eccessiva", cerchiamo di tradurre in numeri le opinioni.
Su Quattroruote in edicola,  c'è un interessante confronto fra varie componenti "da prezzo" e gli analoghi di marca.
In alcuni casi la differenza è nulla, nel caso delle gomme, invece, è piuttosto evidente.
Il riferimento scelto è il Pirelli p7 205/55r16 91v, gli outsider 4 cinesi che costano la metà o poco più.
Purtroppo non c'è il wanli, ma i risultati sono piuttosto eloquenti.
Fra il Pirelli e il peggiore ballano 10 metri nella frenata sul bagnato! 10.
A onor del vero uno non si comporta malaccio. Ed è proprio il più economico! (doh)


Re:Invernali WANLI: mi sa che ho fatto 'na c...

Risposta n. 56
Ah ah ah  ;D , complicare l'inserimento in curva, grip molto scarso, rischio di tamponare alto, è proprio questo che cerchiamo in un auto? Riprendendo il giudizio della Pirelli P7, la progressività delle reazioni di un pneumatico, ovvero la sensazione prolungata (entro certi termini ovviamente) che il pneumatico sta raggiungendo il limite dell'aderenza e l' "avviso" che senti nelle mani lo giudico più importante della tenuta di strada in senso assoluto.  Questo ovviamente per auto stradali e guidatori di tutti i giorni.  Pur con una tenuta di strada non eccelsa (io la voto 6 e mezzo), il P7 ha questa caratteristica. Oggi lo ho provato bene con il diluvio in autostrada con molti curvoni e velocità comprese tra i 140 e i 190 (ho preso anche nevischio, in provincia di CN).  Altre gomme (e qui riunisco tutte le economiche) hanno la proprietà negativa di "staccare" all'improvviso, a volte anche solo passando dall'asciutto ad una chiazza di bagnato, e questo lo giudico molto grave.

Re:Invernali WANLI: mi sa che ho fatto 'na c...

Risposta n. 57
quello che tu stai segnalando e' l'esatto problema che hanno le Bridegestone Potenza,validissime su asciutto ma scandalose sul bagnato.
E stiamo parlando di un marchio premium mica della prima cineseria.
Con cio' non sto scrivendo che consiglio di comprare le cineserie piu' economiche anzi,me ne bado bene e come minimo di decenza propongo Petlas che comunque dietro ha un gruppo importante come azienda,non la tipica azienda cinese che compra macchinari e tecnologia e si mette a produrre come i tortelli in modo pure economico.
A me per dirne una a caso,Michelin non la monterei mai se non il Pilot sport se fossi costretto anche perche' non mi piace come comportamento e costa una follia in rapporto alle prestazioni.
Permettimi un piccolo appunto se me lo consenti:con acqua battente e nevischio viaggiare a quelle velocita' e' poco saggio.
Arrivo in ritardo ma vedo di arrivarci ed eventualmente,riorganizza meglio gli impegni se sei sempre così impiccato (chiusa paternale)  :-*

Re:Invernali WANLI: mi sa che ho fatto 'na c...

Risposta n. 58
quello che tu stai segnalando e' l'esatto problema che hanno le Bridegestone Potenza,validissime su asciutto ma scandalose sul bagnato.
E stiamo parlando di un marchio premium mica della prima cineseria.
Con cio' non sto scrivendo che consiglio di comprare le cineserie piu' economiche anzi,me ne bado bene e come minimo di decenza propongo Petlas che comunque dietro ha un gruppo importante come azienda,non la tipica azienda cinese che compra macchinari e tecnologia e si mette a produrre come i tortelli in modo pure economico.
A me per dirne una a caso,Michelin non la monterei mai se non il Pilot sport se fossi costretto anche perche' non mi piace come comportamento e costa una follia in rapporto alle prestazioni.
Permettimi un piccolo appunto se me lo consenti:con acqua battente e nevischio viaggiare a quelle velocita' e' poco saggio.
Arrivo in ritardo ma vedo di arrivarci ed eventualmente,riorganizza meglio gli impegni se sei sempre così impiccato (chiusa paternale)  :-*

Le pilot sport ps2 mi hanno fatto passare la voglia di Michelin.

Re:Invernali WANLI: mi sa che ho fatto 'na c...

Risposta n. 59
Permettimi un piccolo appunto se me lo consenti:con acqua battente e nevischio viaggiare a quelle velocita' e' poco saggio.
Arrivo in ritardo ma vedo di arrivarci ed eventualmente,riorganizza meglio gli impegni se sei sempre così impiccato (chiusa paternale)  :-*
Accetto, ma allora mi volete bene (love) , vi dispiacerebbe perdere un componente del club, eh?
Mia suocera (quando nelle mie prime gare mia moglie mi navigava nei rally) quando partivamo da casa mi diceva sempre: mi raccomando, andate piano e vincete!
Ti racconto ancora questa : ricordo qualche inverno fa, mi trovavo sulla A26 da Gravellona verso Alessandria, l'asfalto era un battuto di neve ghiacciata, tre corsie quasi deserte: con il mercedes viaggiavo da qualche km costantemente a 150,  le mie gomme invernali non più tanto fresche credimi non mi permettevano 0,1 Kmh oltre. Ad un tratto una Audi A6  mi si avvicino molto molto lentamente,  e mi superò. Quasi non respiravo, perché se tiravo un sospiro andavo in testacoda. Uscimmo entrambi ad Alessandria Sud, e riconobbi Dindo Capello (pilota ufficiale Audi, nelle gare tipo 24 h per capirci). Notai che aveva delle invernali nuove e molto strette, e mi consolai, era per quello che mi aveva sverniciato.  (schiaffo) 
Penso che  tutte le cose, quando trovi e conosci  il limite,  si fanno in sicurezza.
P.S: Oggi c'era mia moglie con me, era tranquilla