Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
Topic: Frizione - spingidisco Octavia 1.6 TDI 115 (Letto 7783 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Frizione - spingidisco Octavia 1.6 TDI 115

Risposta n. 45
Ho provato ad effettuare  una partenza con freno a mano azionato (so che è un test assai veritiero sulle condizioni della frizione) e quando la frizione, in prima mmarcia, accenna a staccare, ho notato che non strappa...
Fra non molto effettuerò il tagliando e ovviamente farò  presente in officina il rumore...

Re:Frizione - spingidisco Octavia 1.6 TDI 115

Risposta n. 46
Ciao..confermo il test..lo fece a suo tempo anche il mio meccanico di fiducia. Bene..meglio cosí😁

Re:Frizione - spingidisco Octavia 1.6 TDI 115

Risposta n. 47
Allora, aggiornamento da Skoda Service! procedura seguita, dall'officina:
1) Eseguita Diagnosi veicolo per verifica errori/anomalie sistema.
2) Naturalmente non viene rilevata alcuna anomalia visto che il problema é prettamente meccanico
3) Al service allora registrano audio e video del rumore e lo inviano al produttore
4) Ora sono in attesa che la casa madre dia indicazioni in merito al problema, forse 1-2 giorni, e se sia necessario inviare un ispettore Skoda prima di procedere alla riparazione
5) Al service dopo le diverse prove eseguite sull'auto, ipotizzano comunque un problema molto verosimilmente al "Volano"...dicono che sarebbe meno complicata la riparazione e meno invasiva se fisse veramente cosí..muua

Nota negativa su Skoda: la "Skoda warrenty" non prevede auto sostitutiva quando l'auto é in garanzia.. 😓😓 quindi per il periodo della riparazione bisogna camminare a piedi..ma rendetevi conto... cioé non solo mi lasciano a piedi ma devo pure provvedere io a come reperire un'altro auto ed a mie spese..
Ora il concessionario stà provvedendo per i fatti suoi...allucinante! 😡😡


Re:Frizione - spingidisco Octavia 1.6 TDI 115

Risposta n. 48
Allora, aggiornamento da Skoda Service! procedura seguita, dall'officina:
1) Eseguita Diagnosi veicolo per verifica errori/anomalie sistema.
2) Naturalmente non viene rilevata alcuna anomalia visto che il problema é prettamente meccanico
3) Al service allora registrano audio e video del rumore e lo inviano al produttore
4) Ora sono in attesa che la casa madre dia indicazioni in merito al problema, forse 1-2 giorni, e se sia necessario inviare un ispettore Skoda prima di procedere alla riparazione
5) Al service dopo le diverse prove eseguite sull'auto, ipotizzano comunque un problema molto verosimilmente al "Volano"...dicono che sarebbe meno complicata la riparazione e meno invasiva se fisse veramente cosí..muua

Nota negativa su Skoda: la "Skoda warrenty" non prevede auto sostitutiva quando l'auto é in garanzia.. 😓😓 quindi per il periodo della riparazione bisogna camminare a piedi..ma rendetevi conto... cioé non solo mi lasciano a piedi ma devo pure provvedere io a come reperire un'altro auto ed a mie spese..
Ora il concessionario stà provvedendo per i fatti suoi...allucinante! 😡😡

Prova ad insistere con concessionario.  Se ne hanno di proprietà, la vettura sostitutiva potrebbero dartela anche al di fuori di quello che dice il protocollo della casa.
A me l'officina dove vado più spesso, d'abitudine, me l'ha sempre data (due o tre volte che ho avuto bisogno), recentemente l'altra officina cui mi rivolgo me l'ha lasciata un giorno per via di un ritardo imputabile alla Casa durante il montaggio del gancio traino.
Dipende sempre dalle persone e dalle situazioni in questi casi.
I protocolli si possono anche mettere da parte a volte.

Re:Frizione - spingidisco Octavia 1.6 TDI 115

Risposta n. 49
Cari Amici, aggiornanento sul problema dell'octavia. Oggi vado in concessionaria... ricordando che la macchina é stata lasciata mercoledí 2 Maggio quindi con oggi 5 giorni di stop. Ancora niente auto sostitutiva e nemmeno sembra che ci sia la possibilità di averna una. Il service mi dice che la casa madre gli ha detto che il rumore dovrebbe provenire dalla frizione e non dal volano..ragion per cui hanno dato via libera per la sola sistituzione della frizione ma non del volano. Niente ispettore da inviare. Se il rumore non dovesse scomparire allora devono sostituire anche il volano. Ma ora dico io, non sono meccanico...ma una volta che apri la frizione.. per non dover riaprire successivamente.. non é meglio cambiare per sicurezza tutto? Anche perché una eventuale riapertura significherebbe ulteriore tempo di stop. Cmq se dovesse essere la frizione...i tempi sarebbero: 1 o 2 giorni per ricevere i pezzi ( oggi o domani) ed 1 o 2 giorni per montaggio e prova. Quindi nella peggiore delle ipotesi Sabato riavrei l'auto...se non devono cambiare poi il volano...stop di 11 giorni. Io spero che risolvano il problema...ma feedback negativo per Skoda e Concessionaria...lasciare senza auto un acquirente per un problema che la macchina aveva dalla nascita é ignobile...e poi mi dicono che la politica é la stessa anche in volkswagen, audi. Bella politica...mai piú commetteró un errore del genere...moglie e buoi dei paesi tuoi 😁😁

Re:Frizione - spingidisco Octavia 1.6 TDI 115

Risposta n. 50
Cari Amici, aggiornanento sul problema dell'octavia. Oggi vado in concessionaria... ricordando che la macchina é stata lasciata mercoledí 2 Maggio quindi con oggi 5 giorni di stop. Ancora niente auto sostitutiva e nemmeno sembra che ci sia la possibilità di averna una. Il service mi dice che la casa madre gli ha detto che il rumore dovrebbe provenire dalla frizione e non dal volano..ragion per cui hanno dato via libera per la sola sistituzione della frizione ma non del volano. Niente ispettore da inviare. Se il rumore non dovesse scomparire allora devono sostituire anche il volano. Ma ora dico io, non sono meccanico...ma una volta che apri la frizione.. per non dover riaprire successivamente.. non é meglio cambiare per sicurezza tutto? Anche perché una eventuale riapertura significherebbe ulteriore tempo di stop. Cmq se dovesse essere la frizione...i tempi sarebbero: 1 o 2 giorni per ricevere i pezzi ( oggi o domani) ed 1 o 2 giorni per montaggio e prova. Quindi nella peggiore delle ipotesi Sabato riavrei l'auto...se non devono cambiare poi il volano...stop di 11 giorni. Io spero che risolvano il problema...ma feedback negativo per Skoda e Concessionaria...lasciare senza auto un acquirente per un problema che la macchina aveva dalla nascita é ignobile...e poi mi dicono che la politica é la stessa anche in volkswagen, audi. Bella politica...mai piú commetteró un errore del genere...moglie e buoi dei paesi tuoi 😁😁
11 giorni? Quando cambiai sulla mia Octavia la frizione e volano a 220000 km il meccanico in giornata aveva fatto tutto escluso la convergenza!! Inaudita la tempistica a parer mio...Come dici tè poi sarebbe più naturale fare tutti due..ma visto che paga la casa e cosi!!

Re:Frizione - spingidisco Octavia 1.6 TDI 115

Risposta n. 51

poi però ti ritrovi più o meno nella stessa condizione...
Citazione
Quando ho diritto ad un'auto sostitutiva?
In caso di guasto, se l’intervento di riparazione supera le 4 ore rispetto ai tempi predisposti dal costruttore, la Rete Assistenza Fiat ti offre l’uso gratuito di un’auto di cortesia per un massimo di 4 giorni lavorativi, più eventuali giorni festivi.
In caso di incidente, se la tua vettura non può muoversi autonomamente o non garantisce gli standard di sicurezza, puoi utilizzare gratuitamente un’auto sostitutiva per lo stesso periodo.
Ricorda che puoi beneficiare di questo servizio solo se ti rivolgi a un Centro Assistenza Fiat, che può fornirti un veicolo direttamente dal proprio parco auto di cortesia oppure rivolgersi a un autonoleggio.
Se hai a bordo bambini, il centro di assistenza è tenuto a fornirti e assicurarti i seggiolini obbligatori per legge.
Posso usufruire di un’auto sostitutiva a pagamento?
fonte: sito FIAT

in pratica se il solo intervento di riparazione (quindi escluso ricerca guasto e reperimento del ricambio, mi dice la mia esperienza con Fiat) supera di 4 ore il tempario della Casa hai diritto all'auto sostitutiva.
Ciò (per come lo leggo io) quol dire che se per esempio il tempario della Casa per smontaggio e rimontaggio cambio per sostituzione frizione considera 12 ore di lavoro, hai diritto all'auto sostitutiva gratuita solo se loro ce ne mettono più di 16...
come facciano a sapere prima se ce ne mettono di più è un mistero (soprattutto considerando che i tempari normalmente sono già "larghi" di loro)


Ma se anche dovessero cambiare il volano, perchè dovrebbero tenersi l'auto 11 giorni? Al massimo te la ridaranno con la frizione nuova e la faranno rientrare quando arriverà il pezzo... (suppongo)

Re:Frizione - spingidisco Octavia 1.6 TDI 115

Risposta n. 52
Non credo che ti diano la macchina se non é stato risolto il problema... Vedremo

Re:Frizione - spingidisco Octavia 1.6 TDI 115

Risposta n. 53
Skoda prevede l'auto sostitutiva gratuita solo se arriva in assistenza per mezzo di carro attrezzi...

...ovviamente, oltre a ciò non deve essere possibile riparare il guasto in una giornata lavorativa...

Re:Frizione - spingidisco Octavia 1.6 TDI 115

Risposta n. 54
Bene, nuovo aggiornamento:
Oggi 9 maggio vado in officina per sincerarmi della situazione (auto lasciata il 2 Maggio ore 10:00) e naturalmente ancora neanche l'ombra di un'auto sostitutiva. Cmq, bypasso il problema auto di cortesia e chiedo notizie.. bene!...udite udite..stamattina hanno montato la frizione nuova...come da indicazioni della casa madre..senza cambiare il volano..in quanto spesa ulteriore che Skoda ha voluto prontamente evitare...ma cmq possibile causa del problema. Dopo 6 ore di lavoro, provano l'auto e sorpresa, sorpresa..il rumore non é scomparso!! Magari sarà il volano.. posto ad appena un paio di cm dal disco frizione e che potevate cambiare per sicurezza? Direi che sono veramente furbi...dei veri geni della meccanica quelli di Volkswagen. Infatti hanno fatto cambiare la frizione (e solo quella) ed ora devono riaprire ed agire sul volano.. probabilmente. Tutto ció richiederà ulteriore tempo..per l'analisi del rumore (che l'officina ha nuovamente inviato) e per l'attesa del responso e quindi del nuovo tentativo o strada da seguire. Che dire...senza parole e senza macchina. Sono sempre piú convinto che mi hanno rifilato un bidone di auto..pazzesco

Re:Frizione - spingidisco Octavia 1.6 TDI 115

Risposta n. 55
Bene, nuovo aggiornamento:
Oggi 9 maggio vado in officina per sincerarmi della situazione (auto lasciata il 2 Maggio ore 10:00) e naturalmente ancora neanche l'ombra di un'auto sostitutiva. Cmq, bypasso il problema auto di cortesia e chiedo notizie.. bene!...udite udite..stamattina hanno montato la frizione nuova...come da indicazioni della casa madre..senza cambiare il volano..in quanto spesa ulteriore che Skoda ha voluto prontamente evitare...ma cmq possibile causa del problema. Dopo 6 ore di lavoro, provano l'auto e sorpresa, sorpresa..il rumore non é scomparso!! Magari sarà il volano.. posto ad appena un paio di cm dal disco frizione e che potevate cambiare per sicurezza? Direi che sono veramente furbi...dei veri geni della meccanica quelli di Volkswagen. Infatti hanno fatto cambiare la frizione (e solo quella) ed ora devono riaprire ed agire sul volano.. probabilmente. Tutto ció richiederà ulteriore tempo..per l'analisi del rumore (che l'officina ha nuovamente inviato) e per l'attesa del responso e quindi del nuovo tentativo o strada da seguire. Che dire...senza parole e senza macchina. Sono sempre piú convinto che mi hanno rifilato un bidone di auto..pazzesco
Bidone no da!! Una problematica può starci come tutte le macchine moderne...Leggevo altrove di uno Stelvio da 65000 euro non riescono a venirne fuori.....A giudizio mio questo modo di operare delle concessionarie a tentativi in parte lo capisco e in parte no!!  Qualcuno ha idea oppure esperienze con altri marchi se la procedura è similare?? Su quello Stelvio a 18000 km hanno cambiato il motore e poi sono nate altre problematiche.Sembra che anche Alfa opera a tentativi !! Tienici informati e non rovinarti il fegato che se è il volano realmente è risolvibile la cosa!!

Re:Frizione - spingidisco Octavia 1.6 TDI 115

Risposta n. 56
Non mi sono mai consolato per il mal comune mezzo gaudio....tradotto: m' importa na sega se capita ad altre marche. Se ho un mio problema voglio si guardi a quello e si risolva. Il modo con cui hanno agito nel caso in questione non mi sembra accettabile. Dato che lo riterrei un incidente isolato, un costruttore serio avrebbe potuto cambiare l intero motore e ritirare quello fallato per studiarci sopra senza causare disagi del genere ad un cliente

Re:Frizione - spingidisco Octavia 1.6 TDI 115

Risposta n. 57
Non mi sono mai consolato per il mal comune mezzo gaudio....tradotto: m' importa na sega se capita ad altre marche. Se ho un mio problema voglio si guardi a quello e si risolva. Il modo con cui hanno agito nel caso in questione non mi sembra accettabile. Dato che lo riterrei un incidente isolato, un costruttore serio avrebbe potuto cambiare l intero motore e ritirare quello fallato per studiarci sopra senza causare disagi del genere ad un cliente
Spero siano in grado di valutare se è il volano o meno??? Mi sembra un operazione invasiva la sostituzione del motore con possibili altri problemi dopo che nascono a muovere parti elettriche ed'altro....Cavoli non esiste più un meccanico per valutare la fonte del problema esattamente??? E che servono queste concessionarie che costano un patrimonio di manodopera???

Re:Frizione - spingidisco Octavia 1.6 TDI 115

Risposta n. 58
Anni fa avevo una bellissima Bmw M3 Smg2, ero innamorato di quest'auto, la usavo per diletto e pe lavoro, ma dopo cinque mesi il patatrak: motore fuso  (pope) , causa bronzine di biella! Venni a sapere più tardi che molti motori M3 di quell'anno presentavano quei problemi. Ovviamente io desideravo un motore nuovo, ma gli ispettori passarono in garanzia solo la riparazione, per un totale di spesa di venticiquemilaeuro. L'auto fu sventrata, finiva dal parabrezza, tutto il resto erano fili tubi e cavi spenzolanti, una brutta realtà. (wall!)  Ritirata dopo due mesi (mi diedero comunque  auto sostitutiva Bmw 318 i) iniziarono una miriade di problemi, al cambio sequenziale e a tutta l'elettronica presente sulla vettura, che mi portarono a vendere la vettura dopo altri 6 mesi.
Preciso che ero cliente bmw da vent'anni, ma dopo quell'esperienza comprai dalla disperazione una Laguna sw, per un po' non volli più sentir parlare di auto costose di marche premium.
Questo per mettervi il cuore in pace, perché "tutto il mondo è paese". (nonso)  

Re:Frizione - spingidisco Octavia 1.6 TDI 115

Risposta n. 59
Dato che lo riterrei un incidente isolato, un costruttore serio avrebbe potuto cambiare l intero motore e ritirare quello fallato per studiarci sopra senza causare disagi del genere ad un cliente

Non per difendere vag a tutti i costi, ma mi faresti il nome di un costruttore così serio che per una frizione o un volano probabilmente difettosi ti sostituirebbe il motore intero?