Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
illuminazione  Topic: Fari LED nuova Octavia (Letto 3027 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Fari LED nuova Octavia

Risposta n. 15
Io monto i bixeno sulla RS e, venendo da alogene, non posso che essere contento, sono adattativi quindi girano, si allargano e si allungano i fasci luminosi...
La tecnologia led è più recente, ha una diversa gradazione di colore, la tecnologia si è sviluppata bene...
l'Octavia ha il faro singolo, altre marche premium hanno i full led con singoli elementi (la più bella è la A6, per stare in Famiglia)
Dipende dalla linea del faro, dai costi di produzione ecc..
Chi batte il full led? Il laser della i8, naturalmente...
In ogni caso le caratteristiche dell'auto (come gli stessi fari) devono rispettare determinate norme costruttive e caratteristiche per cui tutti i fari fanno il loro dovere...



Re:Fari LED nuova Octavia

Risposta n. 18
Esatto... "Matrice" era il termine che mi sono perso per strada  ;)

Re:Fari LED nuova Octavia

Risposta n. 19
Ragazzi chiariamo una cosa: i fari allo xeno sono il passato, mentre i full led sono il futuro. Infatti se voi date uno sguardo ai listini la quasi totalità delle autovetture in commercio monta o ha la possibilità di montare fari full led che hanno non solo la caratteristica di durare tutta la vita dell'auto ma di emettere una luce bianca il più vicino possibile alla luce diurna cosi da rendere la guida più sicura. Ovvio che chi monta gli xeno è abituato a quella luce che ha caratteristiche diverse per cui non vede di buon occhio i full led.
Poi....nulla più è eterno per cui se si dovesse rompere un faro full led sono dolori, mi pare che il prezzo si aggiri sugli € 850 euro l'uno.

Re:Fari LED nuova Octavia

Risposta n. 20
Sono il passato perche' consumano piu' energia dei LED e tutto ormai e' progettato per avere alternatori sempre piu' piccoli per avere meno carichi sul motore e quindi minori consumi e minori emissioni per le omologhe.
Ma come luce a mio avviso, sono molto piu' brillanti.

Re:Fari LED nuova Octavia

Risposta n. 21
Io preferisco, sulla carta, i LED poi si vedrà.

Lo xenon ha lo svantaggio di scaldare moltissimo la parabola (che spesso, dopo qualche anno, ingiallisce) e di modificare la qualità della sua luminosità nel corso degli anni (la lampada xenon, dopo un tot di ore, perde luminosità ed il colore tende verso il giallo).

Parlo per esperienza diretta perchè utilizzo gli xenon da oltre 10 anni (dove non li avevo di serie, li ho montati io after-market)
Ho montato i primi xenon sul mio vecchio Coupè nel 2006... ma li ho avuto su Lancia Ypsilon, sulle auto attuali e pure sulle moto attuali  ;D

Ho molta fiducia nella tecnologia led.
Spero che mi venga ripagata.

Re:Fari LED nuova Octavia

Risposta n. 22
Secondo me, ma non ho mai testato con termometro, scalda meno uno xeno di una alogena.
Le alogene si che ingialliscono la parabola, le xeno molto meno.
Almeno, per esperienza personale.
Inoltre non ho mai notato decadimenti della lampada, tranne quando sta per morire e diventa violacea.
Comunque, lo xeno ormai e' obsoleto quindi il LED sara' il futuro e speriamo che il costo dei ricambi si abbassi in fretta.

Re:Fari LED nuova Octavia

Risposta n. 23
No, scalda molto di più lo Xenon.
Assolutamente.

La lampada è anche più grossa (in lunghezza) di quella alogena quindi ha maggiore superficie ''calda'' e propaga più calore all'interno della parabola.

Il led dovrebbe essere quasi freddo (dovrebbe).


Re:Fari LED nuova Octavia

Risposta n. 24
"Il led dovrebbe essere quasi freddo (dovrebbe)."

L'elemento lampada non scalda, però lo fa tutta l'elettronica per farlo funzionare....

Purtroppo non trovo info ma un faro a led, se utilizzasse led cree dovrebbe consumare minimo 3 watt a lampada per avere un apprezzabile fascio luminoso...

Re:Fari LED nuova Octavia

Risposta n. 25
Si vero, io mi riferivo proprio al calore emesso dentro alla parabola.
Il LED dovrebbe avere dei dissipatori dietro, fuori dalla parabola.
Immagino che non ci saranno problemi di ''opacizzazione'' dei fanali (cosa che può avvenire invece con gli xenon, dopo un pò di anni).



Re:Fari LED nuova Octavia

Risposta n. 26
Ho appena venduto una Ibiza con fari xeno di serie con 16 anni sul groppone.
Fari perfettamente funzionanti.
Poi io evito di tenerli accesi anche quando non serve, se uno li tiene sempre accesi e' logico che il processo di decadimento di lampada e parabola sia molto piu' veloce.

Re:Fari LED nuova Octavia

Risposta n. 27
Oggi ho ritirato la mia è subito ho visto la differenza ,na figata full-led anche con la pioggia

Re:Fari LED nuova Octavia

Risposta n. 28
FULL LED tutta la vita!!!
Io ho una Style, scelta anche per il montaggio di serie dei fari "diversi" dalle altre.
La prima volta appena presa che ho usato l'Octy la sera-notte ero impressionato, non avrei smesso di andare in giro quella sera,...
Quello che più meraviglia è proprio lo spostamento del fascio; riducendo la velocità, la luce è lì sembra sotto il muso, tanto che rende (a bassa velocità) del tutto inutile un fendinebbia.
Ah per non parlare poi di quando si accendono gli abbaglianti,....secondo me se sfanali e quello davanti guarda nello specchio gli "bruci la retina" :-)

Concordo poi con chi dice che alcuni LED sono ancora più performanti ma prevalentemente parliamo di marchi premium, e a qualcosa punto (e prezzo) mi aspetto sicuramente qualcosa in più,...

Re:Fari LED nuova Octavia

Risposta n. 29
Molto felice di essere smentito.
Infatti la mia e' stata una sensazione da "esterno" e non essendo sull'auto la sensazione e' stata falsata.
Ieri sera sono tornato a casa con buio e pioggia e gli alogeni fanno appena appena il loro compitino.
I fendinebbia con le lampade inutili non servono a niente.
Appena ho tempo monto una lampada seria da 55W.