Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Quale auto Skoda possiedi? Vota qui
Topic: Sensore pastiglie freni anteriori (Letto 2840 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sensore pastiglie freni anteriori

Salve, oggi ho cambiato le pastiglie alla mia Octavia 3 e ho notato che è sprovvista di sensore di consumo delle pastiglie. Mi confermate anche voi questa cosa oppure ho visto male? Mi sembra molto strano visto che sulla mia punto ci sono (tick)

Re:Sensore pastiglie freni anteriori

Risposta n. 1
Sinceramente non so, ma credo che non ci sia.

Io non le ho ancora cambiate e credo che arriverò almeno a 150.000 km prima di metterci mano  (doh)

Re:Sensore pastiglie freni anteriori

Risposta n. 2
Da catalogo il sensore c'è "per veicoli dotati di sensore usura"
In teoria dovrebbe essere uno dei codici alfanumerici nell'etichetta nel vano ruota di scorta, ma ora non ricordo quale ::)

Re:Sensore pastiglie freni anteriori

Risposta n. 3
Strano, perché ci sono persino sulla mia Octavia 2 del 2009

Re:Sensore pastiglie freni anteriori

Risposta n. 4
il libretto uso e manutenzione dice niente a riguardo? se c'è un sensore ci dev'essere anche una spia, e viceversa naturalmente...

Re:Sensore pastiglie freni anteriori

Risposta n. 5
Io ricordo che perfino la golf IV serie aveva i sensori di usura pastiglie freni. Possibile che la Octavia non li abbia??

Re:Sensore pastiglie freni anteriori

Risposta n. 6
Sulla mia 1.6 tdi del 2014 non ci sono i sensori usura pastiglie.

Re:Sensore pastiglie freni anteriori

Risposta n. 7
io le ho sostituite settimana scorsa quelle anteriori e confermo che il collegamento non c'è !

Re:Sensore pastiglie freni anteriori

Risposta n. 8
A pag 44 dell'ultima versione del manuale d'uso, riporta la spia di segnalazione pastiglie usurate.
A me la macchina deve ancora arrivare per cui non so dire.... Non è che le hanno introdotte con il fl?

Re:Sensore pastiglie freni anteriori

Risposta n. 9
No, dipende dagli allestimenti.
Anche la mia ex octavia 2 del 2009 aveva la spia nel quadro, ma le pastiglie non avevano il filo per il contatto.

Re:Sensore pastiglie freni anteriori

Risposta n. 10
Bisognerebbe capire se basta montare le pastiglie con il cavo, cioè se ci sia o meno la predisposizione nell'impianto a cui agganciare il sensore

Re:Sensore pastiglie freni anteriori

Risposta n. 11
Bisognerebbe capire se basta montare le pastiglie con il cavo, cioè se ci sia o meno la predisposizione nell'impianto a cui agganciare il sensore

Non credo. Serve sicuramente una codifica via vas e poi non credo ci sia il filo fino alle pinze se non è previsto.
In ogni caso non c'è nessun sensore: è solo un terminale elettrico, un filo annegato nel materiale d'attrito. Quando si consuma si scopre, entra in contatto col disco (che è a massa) e chiude un circuito elettrico.
Funzionava anche prima della digitalizzazione delle auto.
Anche se oggi l'impulso va comunque a finire nel can bus.

Re:Sensore pastiglie freni anteriori

Risposta n. 12
Si, sensore era per dire...
Quanto alla mancanza della predisposizione anche io non sono particolarmente convinto che il cavo ci sia, se l'auto non è dotata di controllo usura fin dalla nascita, però non si può mai dire, d'altra parte ci sono già i cavi del sensore ABS che arrivano "in zona", potrebbero aver fatto un unica tipologia di ricambio (nonso)
Bisognerebbe vederne una con il sistema funzionante

Re:Sensore pastiglie freni anteriori

Risposta n. 13
Certo, vien da domandarsi come mai su un forum intero, almeno per coloro che hanno letto questo post, nessuno di quelli che ha già cambiato le pasticche alla Octavia III ricordi di aver visto la spia...

Re:Sensore pastiglie freni anteriori

Risposta n. 14
nella famosa etichetta dei codici alfanumerici il codice del controllo usura pastiglie freni dovrebbe essere:
9U0 - BVK - Without brake pad wear indicator (senza indicazione)
9U1 - BVK - Brake pad wear indicator (con indicazione)

a livello di ricambi il fascio di cavi (elemento 15) ha un codice ricambio specifico a seconda della dotazione dell'auto (con/senza sensore usura, con/senza sospensioni elettroniche, ecc.) per cui direi che se è nata senza, non si può semplicemente "aggiungere".
come si vede nell'immagine allegata il contatto da agganciare al filo che viene dalle pastiglie è il n°25 (cerchiato in rosso) e dovrebbe scendere lungo la sospensione accanto a quello dell'ABS (il cui contatto è il numero 21).