Passa al contenuto principale

Topic: Centralina Clima e Anomalia Start/Stop (Letto 2538 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Centralina Clima e Anomalia Start/Stop

Buongiorno a tutti, come premesso dal titolo del post, sto avendo dei problemi con la mia Skoda Fabia 3 dello scorso anno, per esattezza modello con motore 1.0mpi da 75cv, quindi chiedo a voi se qualcuno ha avuto lo stesso problema o sa consigliarmi meglio sul come muovermi.
Vi racconto tutto:
Ho acquistato la Fabia a fine maggio di quest'anno (come regalo personale di compleanno) presso una concessionaria famosa della mia regione, al acquisto aveva su circa 11.000km e mi è stato fatto tagliando e tutto. Bene, fino allo scorso mese tutto molto bene, mi piace come auto e come guida, molto comoda (visto che ero abituato alla Zafira di mio padre che in confronto è un carro armato).
Ma qualche settimana fa, vado al solito posto a passare la serata con gli amici (premetto che sono della politica 0 alcool se si guida), e al accensione mi compare sul DOT: Anomalia Start/Stop.. torno a casa e dico, il giorno dopo controllo meglio cosa è. Bene, il giorno dopo metto il veicolo in quadro per accendere, schermata di errore S/S  e mentre è in quadro sento la ventola del radiatore al massimo della potenza. Accendo e la ventola torna ai giusti regimi. Altra cosa che noto, ma in serata, siccome finisco di lavorare alle 22, che il quadro strumenti del clima non possiede la solita retroilluminazione, mentre tutto il resto sì. Così il giorno successivo chiamo una concessionaria della mia zona, che ha anche il Service Skoda  e faccio notare il tutto, il meccanico mi assicura che posso usare tranquillamente il veicolo, l'importante è che la ventola radiatore non rimanga accesa dopo lo spegnimento e quindi mi fissa un appuntamento per il lunedì successivo (era martedì mattina quando ho chiamato). Porto l'auto al Service (veicolo ancora nella garanzia dei 2 anni perché immatricolato aprile 2018), il veicolo rimane lì per 2 giorni e vengo contattato per poterlo ritirare, quello che è stato effettuato è cambio centralina Climatizzatore e reset centralina.. ovviamente non ho dovuto sborsare nulla.. fatto sta che nel giro di una settimana e mezzo da quando l'ho ritirata si torna alla stessa situazione, ieri sera accompagno mio padre a lavoro, torno a casa, spengo il veicolo (spengo sempre il clima 1/2 minuti prima di tornare a casa e lo Start/Stop sempre disattivato per viaggi molto corti e auto ancora non a temperatura). La sera decido di uscire e al accensione (avvenuta dopo 1h circa dal ultimo spegnimento), leggo sul DOT Anomalia Start/Stop e ventola al massimo quando l'auto è in quadro prima di accenderla.
Cosa mi consigliate di fare? Lunedì contatto nuovamente la concessionaria/service per segnalare la cosa e fissare un nuovo appuntamento...
Temo che possano dire che sia un errore mio il tutto e quindi a causa mia si è nuovamente rotta in così breve tempo.. ma ho il veicolo da maggio circa e sempre usato anche il clima quando c'era il caldo e non era successo nulla di anomalo.

Re:Centralina Clima e Anomalia Start/Stop

Risposta n. 1
Io, piuttosto, propendo che non abbiano "indovinato" la diagnosi e il guasto non sia nella centralina sostituita.

Re:Centralina Clima e Anomalia Start/Stop

Risposta n. 2
Concordo con quanto detto da @willy1971 .
A parte lo spegnere il clima prima di arrivare (ma perché?) da quanto dici non vedo utilizzi anomali o che possano pregiudicare la vita di qualche componente
Tramite diagnostica dovrebbero capire quale è il problema e riprovare a risolverlo. Anche perché finché l'auto funziona lo stesso, ok, ma se una volta decide di lasciarti a piedi magari di notte al freddo, cominciano ad essere grossi problemi.
Io, onestamente, darei un'occhiata alla batteria. Per mia esperienza spesso quando gli errori sono "ad cazzum" (come mi sembra sia questo il caso) spesso è una problema di tensione della batteria che fa sbacchettare i circuiti

Re:Centralina Clima e Anomalia Start/Stop

Risposta n. 3
Diciamo che spengo il clima prima per non rischiare di lasciarlo acceso e avere problemi con l'avviamento del veicolo... In quanto con la Zafira di mio padre faticava ad accendersi durante l'inverno con il clima acceso... Quindi è un po' rimasta questa abitudine..
per utilizzi anomali intendo frenate brusche o partenze a motore non ancora a temperatura (di solito aspetto 3minuti prima di partire).. altrimenti la scorsa sera ho slittato leggermente, visto che si era formato ghiaccio nel piazzale e quindi a fine discesa mi son ritrovato con il veicolo per gli affari suoi..
però con questa cosa della ventola ho anche notato che pure il motore ci impiega più tempo a raggiungere la corretta temperatura di funzionamento.. più di una volta ho notato che segnava 70° circa per poi passare a 50° e tornare a quasi 70°.. cosa che mi ha anche un po' lasciato un po' così.. e l'unica cosa che ho cambiato son gli abbaglianti stock con le Osram Night Breaker... Cosa che anche in officina sapevano..

Re:Centralina Clima e Anomalia Start/Stop

Risposta n. 4
Appunto, non mi sembra che tu faccia usi strani dell'auto tali da giustificare una avaria
Sono più convinto che il problema sia da un'altra parte ma che non lo abbiano ricercato come si deve

Re:Centralina Clima e Anomalia Start/Stop

Risposta n. 5
Diciamo che spengo il clima prima per non rischiare di lasciarlo acceso e avere problemi con l'avviamento del veicolo

Non può capitare nulla all'accensione del veicolo in quanto, se noti ascoltando bene, in tutte le auto moderne il compressore del clima attacca qualche secondo dopo l'accensione del motore.
Abitudine che puoi tranquillamente perdere quindi, in tutte le mie auto il clima è sempre stato perennemente acceso e non ho mai avuto problemi.

Re:Centralina Clima e Anomalia Start/Stop

Risposta n. 6
Se posso dire la mia, anche lo Start/Stop lo puoi lasciare sempre attivo anche per percorrenze corte perché fino a quando non è a regime questo dispositivo non entra in funzione.

La stessa cosa per aspettare 3 min prima di partire. Tranne nel caso di vetri appannati oppure in attesa del scioglimento del giaccio sul parabrezza In realtà questa tecnica, oltre a non essere corretta, può provocare danni al motore ed è quindi controproducente perché il motore acceso per 2 0 3 minuti non si riscalda in maniera omogenea, in quanto i vari componenti del motore sono di materiali diversi e di dimensioni diverse. Ad esempio in pochi minuti si riscalda la pompa dell’olio, ma non si riscalda la testata.

Nel mio caso, che ho una mpi 1.0 75cv come la tua di febbraio 2019 ma la mia è una wagon, aspetto soltanto 20 o 30 secondi e parto, ovviamente non a tavoletta ma in velocità moderata cambiando le marce piano finché l’olio raggiunga la temperatura ideale ed il motore e la trasmissione si mettono in moto in maniera uniforme.

Re:Centralina Clima e Anomalia Start/Stop

Risposta n. 7
Infatti sarebbe così da fare: accendere e partire senza tirare le marce fino a che l'olio non raggiunga la temperatura ideale di circa 90°