Passa al contenuto principale

generico  Topic: Karoq oggi (Letto 1972 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Karoq oggi

Ciao a tutti, mi sono iscritto qualche settimana fa in quanto stavo valutando di acquistare una Octavia Combi 1.0 e-tec DSG (in realtà cerco un pronta consegna e mi hanno proposto il mild hybrid, ma non mi interessa particolarmente, anzi...); ora sto valutando Karoq 1.0 TSI S-TECH sempre in pronta consegna (faccio meno di 10.000 km/anno, prevalentemente urbani).
Chiedo qualche opinione:
- è un acquisto che ha senso tenuto conto che Karoq è a fine carriera (da quanto ho capito); la versione S-TECH mi pare anche abbastanza completa, ma credo che alcune cose (es. sistema multimediale) siano di tipo più vecchio rispetto a Octavia;
- leggendo qualche recensione si parla di sterzo troppo leggero e poco preciso; confermate?
- il motore, in 4 adulti in salita (es. montagna) ce la fa?
- i sedili posteriori indipendenti, se ho ben capito, sono frazionati 40/20/40; quello centrale quindi sembrerebbe di larghezza metà degli altri, corretto?
- tra Karoq e Octavia quale consigliate (Karoq costerebbe circa 2000 euro in meno, 22-23 rispetto a 24-25 circa).
Grazie mille

Re:Karoq oggi

Risposta n. 1
Karoq non è a fine carriera, al massimo potrebbe essere oggetto di facelift probabilmente nel 2022, ma ha ancora diversi anni di vita davanti.

Re:Karoq oggi

Risposta n. 2
la Karoq non è a fine carriera come giustamente detto da Willy. Nel 2022 uscirà il restyling di metà vita dove le modifiche sono poca cosa di solito (in media allineano il design dei fari alle ultime versioni e forse ci sarà qualcosa sulle motorizzazioni).

Karoq va molto bene ed è auto solida, chi ha il 1.0 ne è contento.

confronto Karoq Octavia è difficile, sono 2 generi completamente diversi e capacità/uso del baule differenti, si entra su scelte personali

Re:Karoq oggi

Risposta n. 3
Sì, al massimo potrebbero essere aggiornati anche i vari ammennicoli elettronici di bordo che, a livello di affidabilità, visto l'andazzo recente, non se se è un bene! ;D

Re:Karoq oggi

Risposta n. 4
@willy1971 hanno già gatto il danno mettendo il MIB3 sulle MY2021   (wall!)

Re:Karoq oggi

Risposta n. 5
Grazie delle risposte. A questo punto vorrei un parere sul prezzo: se di listino, messa in strada, viene 30.900 €, considerando anche l'ecobonus rottamazione di 1500+2000 euro, quanto potrebbe venire scontata?


Re:Karoq oggi

Risposta n. 6
Se il prezzo e' simile ti direi di scegliere l'Octavia rispetto al Karoq, sia per il restyling previsto tra meno di un anno sia per il sistema multimediale più nuovo e sia per l'handling migliore che un auto "bassa" ha rispetto ad un Suv...

Poi vabbe', per mio gusto personale molto meglio una Sedan o una wagon tipo Octavia rispetto ad un Suv, tra l'altro il Karoq mi sembra un po' goffo infatti preferisco il Kodiaq.

Re:Karoq oggi

Risposta n. 7
Grazie delle risposte. A questo punto vorrei un parere sul prezzo: se di listino, messa in strada, viene 30.900 €, considerando anche l'ecobonus rottamazione di 1500+2000 euro, quanto potrebbe venire scontata?

Ciao, a me il 1.5 l'hanno scontato di circa 7K compreso il bonus rottamazione... però si partiva da un prezzo di listino più alto...direi che probabilmente 4/5k sono uno sconto che può essere plausibile.

Re:Karoq oggi

Risposta n. 8
Stamattina sono stato da un concessionario Skoda; Karoq 1.0 S-TECH nuovo, pronta consegna, mi farebbe circa di 8K di sconto. Octavia SW 1.0 e-tec Executive DSG circa 6K di sconto, sempre con ecobonus. Karoq mi sembra un modello rinnovato su alcuni dettagli, è possibile? la mascherina è molto simile a quella di Octavia. Purtroppo non ha i sensori anteriori. Octavia sembra forse di categoria superiore. Non mi piace molto il fatto che manchino le manopole del climatizzatore, e poi il cambio automatico e il mild hybrid non li avrei presi, ma sto cercando modelli in pronta consegna. Insomma, boh, sono molto incerto...altre opinioni sono ben accette, grazie

Re:Karoq oggi

Risposta n. 9
Sullo sconto, però, bisognerebbe ragionare in termini percentuali, altrimenti come fate a confrontarvi?

Re:Karoq oggi

Risposta n. 10
Di listino vengono entrambe sui 31K (30,9 Karoq e 31,5 Octavia) chiavi in mano

Re:Karoq oggi

Risposta n. 11
Faccio qualche altra domanda sperando che mi aiuti a decidere:
- i sensori di parcheggio anteriori sono "indispensabili" (si fa per dire!) o si riesce a valutare l'ingombro anche senza?
- la schermata della retrocamera è divisa in due parti, una con la videata e una con il disegno dell'auto visto dall'alto?
- il sistema varioflex ha il sedile centrale di metà larghezza rispetto agli altri due?! ci sta una persona adulta?
- quando ho provato l'auto dal concessionario mi pareva che anche lo spazio dietro fosse abbondante per le gambe, invece da qualche recensione sembra il contrario?! cosa mi dite?
- come faccio a capire che tipo di display della strumentazione è previsto sulla S_TECH? come faccio a sapere se è quello digitale? è a colori?
Grazie

Re:Karoq oggi

Risposta n. 12
Provo a risponderti su alcuni punti:

- la schermata della retrocamera è divisa in due parti, una con la videata e una con il disegno dell'auto visto dall'alto?
Puoi vedere la visuale che ti mostra la radio nelle immagini del manuale d'uso onli:
https://ws.skoda-auto.com/OwnersManualService/Data/it/Karoq_NU/11-2020/Manual/Karoq/A_SUV_Karoq_OwnersManual.pdf
a pag. 197 e segeunti (del manuale, non del file pdf) a secondo della versione di assistenza al parcheggio che hai.

Citazione
- il sistema varioflex ha il sedile centrale di metà larghezza rispetto agli altri due?! ci sta una persona adulta?
Stando alle misure riportate online
Schemi con misure
la larghezza del divano posteriore è 1451mm, quindi nella divisione 40-20-40 si hanno (circa): 580 - 291-580. In meno di 30 cm ci sta un sedere mooolto molto stretto ::)

Citazione
- come faccio a capire che tipo di display della strumentazione è previsto sulla S_TECH? come faccio a sapere se è quello digitale? è a colori?
Secondo il listino online
https://az749841.vo.msecnd.net/sitesitit/alv1/2bdd5ed3-200e-48df-93e7-9acf0d9744d5/skoda-Karoq-listino.8157cff8459f6df6c537b6985306ce54.pdf
la S-tech ha il maxiDOT a colori e non il virtual cockpit (che è sempre optional su tutte le versioni). Il MaxiDOT a colori è uno schermo digitale a colori tra gli strumenti analogici classici. Lo vedi (anche se non a colori) qui:
https://ws.skoda-auto.com/OwnersManualService/Data/it/Karoq_NU/11-2020/Manual/Karoq/A_SUV_Karoq_OwnersManual.pdf
a pag. 67 (del manuale non del file)

Per lo spazio destinato alle gambe, onestamente non credo che possa essere così ridotto, ma dipende anche da come sono posizionati i sedili anteriori e quelli posteriori (se hai il Varioflex)

Re:Karoq oggi

Risposta n. 13
Ciao Catinaccio,voglio darti solo un mio parere.Sia con Octavia che con il Karoq lascia perdere il mille tre cilindri ma prendi il 1.5 che e meglio anche perche con i consumi secondo me non svuoterai il portafogli.In 4 adulti, metti qualche bagaglio, e climatizzatore acceso.Devi fare scendere almeno 2 persone per spingere per farla camminare.Peggio ancora se ci vai in montagna,non voglio distruggere il tuo sogno ma cerco di farti riflettere almeno sul motore.Falla 1.5 anche perche con i 10.000 km annui ci stai dentro,e te la godi anche di più.Ripeto e solo il mio punto di vista.Buona scelta  (ciaociao)

Re:Karoq oggi

Risposta n. 14
io ho una S-Tech 1.5 MY2021 e ti posso dire che il display è il maxi dot a colori (non b/n né virtual cockpit) ed è perfettamente all'altezza.
Per quanto riguarda i sedili chi è stato dietro mi ha sempre detto di essere stato comodissimo, ma non siamo mai andati in più di 3 persone (anche perchè ad oggi con tutte le restrizioni del caso è praticamente impossibile).
Sensori davanti? io col senno di poi li metterei, perchè è vero che tendenzialmente te la cavi se inizi a prenderci la mano, però è anche vero che in determinate situazioni è veramente difficile, con qualsiasi auto (tranne forse quelle piccole come la panda) fare manovra in spazi stretti.
Parlo di paesini piccoli che hanno stradine strette e il cancello messo di traverso...ecco, per entrarci rischi di fare mille manovre per paura di toccare.
Detto questo i sensori posteriori e la telecamera sono ottimi, è impossibile toccare, quindi averli anche davanti non sarebbe stato male.
Aggiungo, per chiudere, che coi doppi sensori avanti/dietro hai anche la traiettoria di parcheggio che si muove in base a come sterzi, comodissima per parcheggi paralleli alla strada. Se hai i soli sensori posteriori la traiettoria non cambia.
Poi per carità, è stracomoda e ben fatta, poi io venivo da una macchina più piccola ma senza sensori o telecamere, quindi con questi aiuti non ho ancora avvertito difficoltà nel passare ad una macchina più grossa.
I sensori davanti costano 350€, non tantissimo a mio avviso. Se pensi che il virtual cockpit costa 550 e non serve a nulla (sì ok, è carino, personalizzabile, ma non aggiunge nulla).

Circa tutto il resto, il MIB3 è già installato, la cosa più comoda è che Carplay/Android Auto vanno in automatico senza più il cavetto. ma per il resto avrei preferito avere ancora la SD per aggiornare le mappe, che ora finchè paghi aggiorni, poi ciccia...
Karoq o Octavia, sono due macchine diverse, devi vedere cosa ti serve di più. La Karoq è bella, ben fatta, comodissima, ma beve parecchio. L'Octavia più nuova, più bassa e più familiare forse.
Motore...io ho un 1.5, non l'ho mai spinto più di tanto, non mi interessa. Andavo in montagna con una Y10 e 3 persone a bordo, era un trattore, ma salivo senza problemi. Non ho però mai provato il 1.0, l'ho scartato perchè in città la uso poco e mi serve prevalentemente per andare in montagna, al lago, al mare, brevi distanze, ma fuori dalla città.
A buoni conti per la città non prenderei mai una macchina così grossa, ma ovviamente io sono io e ho le mie esigenze :-)