Passa al contenuto principale

strumentazione  Topic: Disattivazione permanente line assist (Letto 6406 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Disattivazione permanente line assist

Ciao a tutti,
da pochi giorni sono possessore dina una octavia rs e c'è una cosa che non capisco: perchè se disattivo il line assit al successiva accensione del veicolo me lo ritrovo attivo e devo nuovamente disattivarlo? E' un BUG bello grosso?
Con il line assist attivo quando parto e vado tranquillo nessun problema ma se inizia a fare il pirla mi ostacola in curva e non è molto bello oltre che sicuramente pericoloso ...

Re:Disattivazione permanente line assist

Risposta n. 1
Immagino che si riattivi ad ogni accensione perchè è uno di quei sistemi di sicurezza che ora sono obbligatori su un auto. Se vuoi "tagliare" o lo disattivi ogni volta o dai il colpetto di freccia.

Re:Disattivazione permanente line assist

Risposta n. 2
Colpetto di freccia è fuori discussione ...
Quindi secondo te la normativa prevede che sia presente e che sia anche sempre abilitato? Entrambe le cose?
Ma se mi fa resistenza non prevista sullo sterzo facendomi sbagliare la curva che sistema di "sicurezza" è?  (wall!)  (wall!)  (wall!)

Re:Disattivazione permanente line assist

Risposta n. 3
mi pare di aver letto che il lane assist fà parte di quei controlli che devono essere presenti in un auto, tipo regole europee.
Visto che è o sarà d'obbligo, capisco la filosofia di Skoda di riattivarlo ad ogni accensione, lo vogliono attivo di base per evitare che uno si schianta e dà la colpa alla macchina perchè se lo sono dimenticato spento la volta prima.
Personalmente non mi ha mai fatto sbagliare una curva, mi è capitato tipo 2 volte in un anno, che ero bello pacifico in super sul dritto e d'un tratto esce avviso di procedere al centro della carreggiata con anche accenno di frenata, li si mi ha dato fastidio, ma in casi di guida "allegra" non ha mai rotto.

Re:Disattivazione permanente line assist

Risposta n. 4
Credo che per legge sia obbligatorio sui nuovi veicoli omologati dal 2024, ma per quelli "esistenti" credo che dipenda dalla specifica omologazione del modello: se quando è stato omologato la Casa lo prevedeva, deve esserci e deve funzionare come impostazione predefinita.
Un pò come lo Start & Stop: se la Casa lo prevede per superare le normative antinquinamento, deve esserci e deve funzionare di default.

Forse non ho ben capito il caso in cui ti è capitato, ma se ti ha "ostacolato" in un caso simile a quello di chi in autostrada in curva a destra taglia dalla corsia di sorpasso a quella di emergenza per poi tornare a quella di sorpasso, allora il problema non è il lane assist... ;)

Re:Disattivazione permanente line assist

Risposta n. 5
È stata la prima cosa che ho disabilitato, tutte le volte  era una seccatura dovrelo disattivare manualmente e se per caso mi dimenticavo capitava che talvolta mi sorprendesse e movesse il volante.
In realtà tecnicamente non viene disattivato, ma tramite un apposito apparecchio inserito nella presa OBD viene impostato l'ultimo settaggio utilizzato. Ovvero, se lo disattivi, alla prox riaccensione si "ricordera" di tenerlo disattivato, diversamente, se lo hai attivato si ricorderà di attivarlo.

Re:Disattivazione permanente line assist

Risposta n. 6
Io ho abbassato la sensibilità al minimo, così non mi da troppo fastidio…

Re:Disattivazione permanente line assist

Risposta n. 7
Credo che per legge sia obbligatorio sui nuovi veicoli omologati dal 2024, ma per quelli "esistenti" credo che dipenda dalla specifica omologazione del modello: se quando è stato omologato la Casa lo prevedeva, deve esserci e deve funzionare come impostazione predefinita.
Un pò come lo Start & Stop: se la Casa lo prevede per superare le normative antinquinamento, deve esserci e deve funzionare di default.

Forse non ho ben capito il caso in cui ti è capitato, ma se ti ha "ostacolato" in un caso simile a quello di chi in autostrada in curva a destra taglia dalla corsia di sorpasso a quella di emergenza per poi tornare a quella di sorpasso, allora il problema non è il lane assist... ;)
No niente autostrada e guida da cretino come hai ipotizzato!
Curva stretta la allarghi un po’ prima dell’inserimento (e sente la striscia di mezzeria e rompe le scatole) e ritardi l’uscita andando a passare sulla striscia bianca (e lì ti da’ un colpo veramente fastidioso e pericoloso). Andando come un parinot non è fastidioso ne pericoloso altrimenti sì!
Stamane strada nelle Langhe a larghezza normale per il posto (quindi stretta) tutte le volte che incrociavo una macchina e mi allargavo per passarci entrambi mi ributtava in mezzo con il rischio di far fuori i due specchietti. Disattivato subito ma che due marroni…
Proverò a mettere la sensibilità al minimo come suggerito

Re:Disattivazione permanente line assist

Risposta n. 8
È stata la prima cosa che ho disabilitato, tutte le volte  era una seccatura dovrelo disattivare manualmente e se per caso mi dimenticavo capitava che talvolta mi sorprendesse e movesse il volante.
In realtà tecnicamente non viene disattivato, ma tramite un apposito apparecchio inserito nella presa OBD viene impostato l'ultimo settaggio utilizzato. Ovvero, se lo disattivi, alla prox riaccensione si "ricordera" di tenerlo disattivato, diversamente, se lo hai attivato si ricorderà di attivarlo.
Potresti fornire qualche dettaglio in più ? 
lavoro fatto dal concessionario?
La stessa cosa, se non sbaglio, si può fare anche per lo start&stop.
Praticamente si abilitano le "memorie" per far si che all'accensione rimangano impostati i valori che c'erano quando si è spenta l'auto.

Re:Disattivazione permanente line assist

Risposta n. 9
Io ho abbassato la sensibilità al minimo, così non mi da troppo fastidio…
Scusa ma come hai fatto a regolare la sensibilità?
Io posso soltanto abilitarlo/disabilitarlo oppure aggiungere la vibrazione al volante. Ma di regolazioni non vi è traccia. Mi puoi spiegare come fare? Grazie.

Re:Disattivazione permanente line assist

Risposta n. 10
Scusa ma come hai fatto a regolare la sensibilità?
Io posso soltanto abilitarlo/disabilitarlo oppure aggiungere la vibrazione al volante. Ma di regolazioni non vi è traccia. Mi puoi spiegare come fare? Grazie.

Scusa hai ragione, non ricordavo neanche io. Oggi ho guardato!!! Ho tolto la vibrazione al volante così adesso al massimo mi da solo un accenno di “sterzata”… comunque non è troppo fastidioso

Re:Disattivazione permanente line assist

Risposta n. 11
Potresti fornire qualche dettaglio in più ? 
lavoro fatto dal concessionario?
La stessa cosa, se non sbaglio, si può fare anche per lo start&stop.
Praticamente si abilitano le "memorie" per far si che all'accensione rimangano impostati i valori che c'erano quando si è spenta l'auto.

Si fa tutto senza dover andare in concessionaria, serve però il modulo OBD e il relativo sw per fare codifiche e sopraututto sapere cosa modificare. Io ho usato Obd11 che permette di leggere i vari moduli presenti sull'auto. Una volta scansionati i moduli c'è la possibilità di fare delle codifiche modificando alcuni parametri. Tra i vari moduli, il modulo A5 all'interno ha la possibilità di modificare la codifica del Line Assist oltre a "ON" e "OFF" è presente la voce "Ultimo settaggio". Abilitandola con "ultimo settaggio" ad ogni riaccensione ricorderà se allo spegnimento dell'auto il Line assist era attivo o disattivato senza quindi dover intervenire manualmente tutte le volte. Per fare alcune codifiche (tra cui questa) è pero necessario una versione a pagamento per aggirare i criteri di protezione SFD.
Lo S/S purtroppo non è possibile disattivarlo in questo modo, come ad esempio, non sono riuscito a capire come fare ad abilitare sempre il limitatore al posto del ACC che si riattiva ad ogni accensione.

Re:Disattivazione permanente line assist

Risposta n. 12
Una curiosità, con questo ODB, in caso di sinistro, l'assicurazione potrebbe fare storie per via delle modifiche apportate?

immagino basti staccare l'affare,  ma metti in caso di dimenticanza.

Re:Disattivazione permanente line assist

Risposta n. 13
Non serve lasciarlo inserito, una volta fatta la modifica lo puoi lasciare a casa

Re:Disattivazione permanente line assist

Risposta n. 14
allora a meno che non si abbatta una palazzina con l'auto non penso si mettano a spulciare se ci sono state modifiche  (martello)

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK