Passa al contenuto principale

Topic: Octavia IV RS : si puo' fare a meno del DCC ? (Letto 3266 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Octavia IV RS : si puo' fare a meno del DCC ?

Buongiorno a tutti,
premetto che ho avuto una Octavia III-2015 scout TDI184cv wagon ed ora una Octavia III-2019 RS TDI con DCC.
Il DCC sulla RS lavora bene, la differenza tra le 3 impostazioni si percepisce e la Sport sarebbe sempre quella piu' giusta, asfalto permettendo.
Proprio per le strade scassate che abbiamo , faccio poca autostrada , sono indeciso se varrebbe la pena avere di nuovo il DCC oppure risparmiare svariate centinaia di euro e "accontentarsi" delle sospensioni standard.
Parto dal presupposto che avere il DCC su "Normal" e le sospensioni RS standard senza DCC su RS si possano equivalere , o no?
La domanda e' rivolta ai possessori della Octavia IV RS sia wagon che berlina, TDI e benzina:
- a chi ha il DCC , l'impostazione "Normal" per un utilizzo (driving) su strade scassatelle vi soddisfa ?
- a chi non ha il DCC , siete pentiti di non averlo acquistato ?

Grazie.



Re:Octavia IV RS : si puo' fare a meno del DCC ?

Risposta n. 1
personalmente DCC tutta la vita, la flessibilità che permette è impagabile, se vuoi divertirti vai di "sport" o meglio ancora "individual" dove puoi settare 2 ulteriori step di rigidità oltre la modalità sport, inoltre mi capita 3-4 volte al mese di dover andare a Milano, e sul pavè metto "comfort" e via.

Re:Octavia IV RS : si puo' fare a meno del DCC ?

Risposta n. 2
Buongiorno a tutti,
premetto che ho avuto una Octavia III-2015 scout TDI184cv wagon ed ora una Octavia III-2019 RS TDI con DCC.
Il DCC sulla RS lavora bene, la differenza tra le 3 impostazioni si percepisce e la Sport sarebbe sempre quella piu' giusta, asfalto permettendo.
Proprio per le strade scassate che abbiamo , faccio poca autostrada , sono indeciso se varrebbe la pena avere di nuovo il DCC oppure risparmiare svariate centinaia di euro e "accontentarsi" delle sospensioni standard.
Parto dal presupposto che avere il DCC su "Normal" e le sospensioni RS standard senza DCC su RS si possano equivalere , o no?
La domanda e' rivolta ai possessori della Octavia IV RS sia wagon che berlina, TDI e benzina:
- a chi ha il DCC , l'impostazione "Normal" per un utilizzo (driving) su strade scassatelle vi soddisfa ?
- a chi non ha il DCC , siete pentiti di non averlo acquistato ?

Grazie.



Io ho il DCC sulla mia e non ne farei a meno, vado in Normal se l'asfalto non è il massimo, altrimenti sempre con Individual, in cui ho settato lo sterzo in Sport e le sospensioni oltre lo Sport. Nelle curve il divertimento è assicurato e la differenza tra le diverse modalità di guida si sente parecchio. Ti consiglio assolutamente di prendere il DCC 🙂

Re:Octavia IV RS : si puo' fare a meno del DCC ?

Risposta n. 3
Non ne sono sicuro, ma la iV RS non ha l'assetto. L'auto infatti è  alta, anche se RS. L'assetto non è disponibile neanche come optional.
L'unica alternativa è mettere il DCC.

Re:Octavia IV RS : si puo' fare a meno del DCC ?

Risposta n. 4
Non ne sono sicuro, ma la iV RS non ha l'assetto. L'auto infatti è  alta, anche se RS. L'assetto non è disponibile neanche come optional.
L'unica alternativa è mettere il DCC.

La ibrida è rialzata per via del pacco batterie. La RS versione benzina o diesel hanno l'assetto ribassato a -15 mm. Parliamo solo di altezza e non del tipo si sospensioni.
Parlando di sospensioni chi non ha preso il Dcc è dovuto ricorrere ad interventi aftermarket perché troppo morbida. Io sulla mia ho il Dcc e già in normal è sufficientemente rigida. In Sport o oltre (individual) solo in autostrada altrimenti crepo cerchi e chiappe (i sedili sono comodi come forma ma un tantino rigidi)

Re:Octavia IV RS : si puo' fare a meno del DCC ?

Risposta n. 5
Non ne sono sicuro, ma la iV RS non ha l'assetto. L'auto infatti è  alta, anche se RS. L'assetto non è disponibile neanche come optional.
L'unica alternativa è mettere il DCC.

La ibrida è rialzata per via del pacco batterie. La RS versione benzina o diesel hanno l'assetto ribassato a -15 mm. Parliamo solo di altezza e non del tipo si sospensioni.
Parlando di sospensioni chi non ha preso il Dcc è dovuto ricorrere ad interventi aftermarket perché troppo morbida. Io sulla mia ho il Dcc e già in normal è sufficientemente rigida. In Sport o oltre (individual) solo in autostrada altrimenti crepo cerchi e chiappe (i sedili sono comodi come forma ma un tantino rigidi)

Cambiano molle e ammortizzatori,  non solo l'altezza. Questo anche nel caso si scelga l'assetto sportivo su una versione non RS.

Re:Octavia IV RS : si puo' fare a meno del DCC ?

Risposta n. 6
Io parlo della RS iV senza DCC.
Quindi mi dite che la RS iV è comunque più rigida di una iV, anche se ha la stessa altezza?

Re:Octavia IV RS : si puo' fare a meno del DCC ?

Risposta n. 7
Non ne sono sicuro, ma la iV RS non ha l'assetto. L'auto infatti è  alta, anche se RS. L'assetto non è disponibile neanche come optional.
L'unica alternativa è mettere il DCC.

La ibrida è rialzata per via del pacco batterie. La RS versione benzina o diesel hanno l'assetto ribassato a -15 mm. Parliamo solo di altezza e non del tipo si sospensioni.
Parlando di sospensioni chi non ha preso il Dcc è dovuto ricorrere ad interventi aftermarket perché troppo morbida. Io sulla mia ho il Dcc e già in normal è sufficientemente rigida. In Sport o oltre (individual) solo in autostrada altrimenti crepo cerchi e chiappe (i sedili sono comodi come forma ma un tantino rigidi)

Quello che vorrei proprio evitare e' ritrovarmi con una RS sempre troppo "morbida" essendomi abituato alla mia. Quando sono passato dalla Scout , piu' alta e sospensioni/gomme /cerchi ovviamente diversi e' stata una gran bella cosa.
Non che debba fare garette ogni giorno , pero' quando ci si abitua bene e' dura tornare indietro...e poi soffro di mal di mare.

Re:Octavia IV RS : si puo' fare a meno del DCC ?

Risposta n. 8
Guarda, io ho una iV non RS, e provengo da una Octavia 3 con assetto skoda.
Se la RS iV senza DCC non ha le sospensioni più rigide della iV normale, ti consiglio il DCC.

Re:Octavia IV RS : si puo' fare a meno del DCC ?

Risposta n. 9
Penso che si sta facendo un po' di confusione (come spesso accade quando si parla di Octavia 4 purtroppo, visto che le versioni ibride si chiamano iV). Dal primo post mi sembra di capire che @skrp66 sia interessato a una RS diesel o benzina, non a una ibrida, quindi IV stava per 4, non per iV, correggetemi se sbaglio. Ovviamente l'assetto della RS ibrida è diverso da quello delle versioni a motore solo termico, essendo rialzata, quindi sarebbe meglio specificare di cosa stiamo parlando.
Ciò non toglie che il DCC sia sempre consigliato, a prescindere da assetto e motorizzazione.

Re:Octavia IV RS : si puo' fare a meno del DCC ?

Risposta n. 10
Penso che si sta facendo un po' di confusione (come spesso accade quando si parla di Octavia 4 purtroppo, visto che le versioni ibride si chiamano iV). Dal primo post mi sembra di capire che @skrp66 sia interessato a una RS diesel o benzina, non a una ibrida, quindi IV stava per 4, non per iV, correggetemi se sbaglio. Ovviamente l'assetto della RS ibrida è diverso da quello delle versioni a motore solo termico, essendo rialzata, quindi sarebbe meglio specificare di cosa stiamo parlando.
Ciò non toglie che il DCC sia sempre consigliato, a prescindere da assetto e motorizzazione.

Se fossr così avrei inteso male! Do per scontato si parli di octavia 4 visto che siamo nella sezione apposita :)

Re:Octavia IV RS : si puo' fare a meno del DCC ?

Risposta n. 11
Penso che si sta facendo un po' di confusione (come spesso accade quando si parla di Octavia 4 purtroppo, visto che le versioni ibride si chiamano iV). Dal primo post mi sembra di capire che @skrp66 sia interessato a una RS diesel o benzina, non a una ibrida, quindi IV stava per 4, non per iV, correggetemi se sbaglio. Ovviamente l'assetto della RS ibrida è diverso da quello delle versioni a motore solo termico, essendo rialzata, quindi sarebbe meglio specificare di cosa stiamo parlando.
Ciò non toglie che il DCC sia sempre consigliato, a prescindere da assetto e motorizzazione.

Se fossr così avrei inteso male! Do per scontato si parli di octavia 4 visto che siamo nella sezione apposita :)
Anche io leggendo il titolo avevo subito pensato alla iV ma leggendo il contenuto del post ho immaginato intendesse il numero 4. Aspettiamo che sia l'autore della domanda a chiarire la questione  :)

Re:Octavia IV RS : si puo' fare a meno del DCC ?

Risposta n. 12


Se fossr così avrei inteso male! Do per scontato si parli di octavia 4 visto che siamo nella sezione apposita :)
Anche io leggendo il titolo avevo subito pensato alla iV ma leggendo il contenuto del post ho immaginato intendesse il numero 4. Aspettiamo che sia l'autore della domanda a chiarire la questione  :)
si intendevo Octavia4 RS benzina/diesel a secondo del costo del leasing quando dovrò ritornare la Octavia3.
Le plug in non rientrano nelle motorizzazioni possibili.

Re:Octavia IV RS : si puo' fare a meno del DCC ?

Risposta n. 13
Ok! Allora non considerare quanto scrivo sopra ;)