Passa al contenuto principale

Topic: Skoda Octavia 4x4 2.0 TSI freno a mano si inserisce da solo  (Letto 1064 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Skoda Octavia 4x4 2.0 TSI freno a mano si inserisce da solo

Ciao da poche settimana ho ricevuto la mia skoda octavia solo che non avendo mai avuto prima un'auto automatica non riesco a capire come funziona il freno a mano. Praticamente fin ora ho sempre inserito prima il freno a mano e poi ho schiacciato il tasto P. Poi ho letto che bisogna prima inserire P e poi il freno a mano e ho fatto cosi. Solo che ora alcune volte quando schiaccio P il freno a mano si inserisce da solo e alcune volte no. Da cosa dipende questo cosa faccio di sbaglio o perchè si inserisce automaticamente solo alcune volte?

Re:Skoda Octavia 4x4 2.0 TSI freno a mano si inserisce da solo

Risposta n. 1
Ciao da poche settimana ho ricevuto la mia skoda octavia solo che non avendo mai avuto prima un'auto automatica non riesco a capire come funziona il freno a mano. Praticamente fin ora ho sempre inserito prima il freno a mano e poi ho schiacciato il tasto P. Poi ho letto che bisogna prima inserire P e poi il freno a mano e ho fatto cosi. Solo che ora alcune volte quando schiaccio P il freno a mano si inserisce da solo e alcune volte no. Da cosa dipende questo cosa faccio di sbaglio o perchè si inserisce automaticamente solo alcune volte?
Se si inserisce in automatico significa che hai la funzione Auto Hold attiva e ti consiglieri di lasciarla così. Per verificarlo controlla se il bottone sotto al freno a mano elettronico è illuminato (quello con una A all'interno del simbolo dei freni). Se è illuminato significa che l'Auto Hold è acceso quindi non serve che inserisci il freno a mano perché se ne occupa l'auto da sola e pure di disinserirlo quando riparti. Ciò vale anche per quando sei fermo ad esempio a un semaforo o in una salita: con l'Auto Hold se l'auto è ferma i freni rimangono bloccati automaticamente senza che tu debba tenere premuto il pedale del freno (compare la scritta verde AUTO HOLD sul virtual cockpit) e si sbloccano da soli non appena dai un colpetto di gas. Riguardo il parcheggio vengono inseriti in automatico sia freno a mano che la modalità P. Praticamente tu arrivi tranquillamente in D (o in R ovviamente), ti fermi nel parcheggio e spegni l'auto: il cambio a quel punto passerà automaticamente in P e si inserirà il freno a mano elettronico. Una volta che riaccendi l'auto dovrai solamente passare in D o in R (tenendo nel frattempo premuto il pedale del freno) e iniziare quindi a premere sull'acceleratore, il freno a mano si disinserirà da solo.
Personalmente tengo sempre attiva la funzione Auto Hold, è una manna. Se la hai non serve praticamente mai inserire il freno a mano elettronico manualmente perché anche se ci si ferma con l'auto accesa è sufficiente lasciare in D e l'Auto Hold si occuperà di tenerla ferma al posto nostro.

Re:Skoda Octavia 4x4 2.0 TSI freno a mano si inserisce da solo

Risposta n. 2
L'auto hold è disattivato ma ho notato che certe volte non sempre quando attivo P la macchina inserisce il freno a mano vorrei capire perchè lo fa alcune volte e no sempre

Re:Skoda Octavia 4x4 2.0 TSI freno a mano si inserisce da solo

Risposta n. 3
L'auto hold è disattivato ma ho notato che certe volte non sempre quando attivo P la macchina inserisce il freno a mano vorrei capire perchè lo fa alcune volte e no sempre
Ti consiglieri di tenerlo attivo, è una funzione utilissima che ti toglie molti grattacapi. Su suggerimento del venditore (a ragione a mio avviso) lo tengo sempre attivo fin dal primo giorno quindi non saprei dire come si comporta il freno a mano quando è disattivato. Comunque, a rigor di logica, senza Auto Hold non dovrebbe mai inserire il freno a mano in automatico, sei al 100% sicuro che non era attivo in quelle situazioni? Perché altrimenti non mi spiego questo comportamento. Forse l'auto rileva una pendenza e inserisce il freno a mano preventivamente ma non ci credo molto. In ogni caso, se non vuoi ricorrere all'Auto Hold abituati a inserire manualmente il freno a mano a ogni parcheggio, a prescindere dal fatto che a volte lo faccia l'auto in automatico, perché altrimenti col tempo rischieresti di rompere il perno che blocca il cambio in P.

Re:Skoda Octavia 4x4 2.0 TSI freno a mano si inserisce da solo

Risposta n. 4
Ciao, anche io ho Auto Hold sempre attivo e sono moooolto contento di come funziona, quindi non so dirti bene del tuo caso; magari dipende dalla pendenza della strada?

Comunque sarebbe sempre meglio mettere PRIMA il freno a mano e POI la P del cambio, per evitare di sforzare la meccanica del cambio

Re:Skoda Octavia 4x4 2.0 TSI freno a mano si inserisce da solo

Risposta n. 5
Secondo il manuale di uso:
Citazione
Arresto
- Tenere premuto il pedale del freno.
- Bloccare il veicolo con il freno di stazionamento.
- Selezionare la modalità P.
- Spegnere il motore.
Quando si spegne il motore in modalità D, S o R viene automaticamente selezionata la modalità P.

Non vorrei che la differenza di comportamento fosse un mix tra marcia inserita al momento del fermo auto, Start & Stop e posizione P automatica. Mi spiego: forse quando non ti si accende il freno a mano è perchè l'auto si è fermata (ad esempio) in D e lo S&S ha spento il motore.
Per lei quella non è un parcheggio, ma una normale fermata durante la guida, quindi senza freno a mano automatico non lo inserisce.

P.S.Solitamente prima si mette il freno a mano e poi in P, per evitare che il peso dell'auto possa gravare sul sistema durante l'innesto/disinnesto.

Re:Skoda Octavia 4x4 2.0 TSI freno a mano si inserisce da solo

Risposta n. 6
Secondo il manuale di uso:
Non vorrei che la differenza di comportamento fosse un mix tra marcia inserita al momento del fermo auto, Start & Stop e posizione P automatica. Mi spiego: forse quando non ti si accende il freno a mano è perchè l'auto si è fermata (ad esempio) in D e lo S&S ha spento il motore.
Per lei quella non è un parcheggio, ma una normale fermata durante la guida, quindi senza freno a mano automatico non lo inserisce.

P.S.Solitamente prima si mette il freno a mano e poi in P, per evitare che il peso dell'auto possa gravare sul sistema durante l'innesto/disinnesto.
Ok allora inserirò sempre prima il freno a mano. Perchè avevo letto che prima bisognava mettere il parking e poi il freno forse era una ca****ta. Comunque riguardo a quello che hai scritto prima può essere perchè se non sbaglio quando la macchina va in start e stop non si i serisce il freno invece qua do rimane accesa mi si inseriva. Poi bu non so può essere anche la pendenza. Ma va bè alla fine controllo sempre se ho i serito sia la p che il freno a mano

Re:Skoda Octavia 4x4 2.0 TSI freno a mano si inserisce da solo

Risposta n. 7
Non so se dipende da auto hold o meno, ma la mia, quando spengo e apro la portiera, fa tutto da sola, cambio in P e freno a mano.

Re:Skoda Octavia 4x4 2.0 TSI freno a mano si inserisce da solo

Risposta n. 8
confermo, anche io spengo senza mai mettere in P e fà tutto in autonomia, autohold disattivato.

Re:Skoda Octavia 4x4 2.0 TSI freno a mano si inserisce da solo

Risposta n. 9
Non so se dipende da auto hold o meno, ma la mia, quando spengo e apro la portiera, fa tutto da sola, cambio in P e freno a mano.
Sì anche la mia così. Il fatto che inserisca sempre in automatico il freno a mano dovrebbe essere legato all'Auto Hold da come ho capito (basandomi anche su ciò che mi aveva detto il venditore al momento del ritiro).
In ogni caso continuo a sostenere che l'Auto Hold andrebbe sempre lasciato attivo, non vedo perché privarsi di una funzione così utile (anche per la sicurezza).

Re:Skoda Octavia 4x4 2.0 TSI freno a mano si inserisce da solo

Risposta n. 10
l'auto hold lo apprezzavo molto all'inizio, però mi è capitato diverse volte di arrivare ad uno stop o incrocio dove vedi che se riparti immediatamente ti puoi immettere, però nel frattempo ti sei fermato quindi l'auto hold inserisce il freno e quindi devi aspettare quella frazione di secondo che lo sganci e hai perso il "momento" per immetterti in sicurezza.
Lo uso per le ripartenze in salita.

Re:Skoda Octavia 4x4 2.0 TSI freno a mano si inserisce da solo

Risposta n. 11
l'auto hold lo apprezzavo molto all'inizio, però mi è capitato diverse volte di arrivare ad uno stop o incrocio dove vedi che se riparti immediatamente ti puoi immettere, però nel frattempo ti sei fermato quindi l'auto hold inserisce il freno e quindi devi aspettare quella frazione di secondo che lo sganci e hai perso il "momento" per immetterti in sicurezza.
Lo uso per le ripartenze in salita.
È tutta una questione di sensibilità. Se non premi il freno completamente fino alla fine l'auto non si ferma ma continua a procedere a tipo 1 km/h, in quel modo l'Auto Hold non si inserisce. Ormai lo faccio senza pensarci quindi i freni si bloccano solo quando veramente voglio fermarmi. Inizialmente capitava anche a me ciò di cui parli ma col tempo ho imparato a conoscere il suo funzionamento e ad adeguare lo stile di guida.

Re:Skoda Octavia 4x4 2.0 TSI freno a mano si inserisce da solo

Risposta n. 12
È tutta una questione di sensibilità. Se non premi il freno completamente fino alla fine l'auto non si ferma ma continua a procedere a tipo 1 km/h, in quel modo l'Auto Hold non si inserisce. Ormai lo faccio senza pensarci quindi i freni si bloccano solo quando veramente voglio fermarmi. Inizialmente capitava anche a me ciò di cui parli ma col tempo ho imparato a conoscere il suo funzionamento e ad adeguare lo stile di guida.

Sono d'accordo; l'unico momento in cui lo tolgo è in manovra, perché se si inserisce e devi andare avanti di solo di 5 cm, se aspetti che si sganci accelerando, rischi di fare un salto in avanti troppo ampio

Re:Skoda Octavia 4x4 2.0 TSI freno a mano si inserisce da solo

Risposta n. 13
Grazie mille per le risposte molto utili avrei anche un'altra domanda. Quando fermo la macchina prima di inserire il tasti parking devo passa a N o va bene se lo tengo in D/S e schiaccio il tasto?

Re:Skoda Octavia 4x4 2.0 TSI freno a mano si inserisce da solo

Risposta n. 14
Grazie mille per le risposte molto utili avrei anche un'altra domanda. Quando fermo la macchina prima di inserire il tasti parking devo passa a N o va bene se lo tengo in D/S e schiaccio il tasto?
Puoi tranquillamente premere il tasto P direttamente, non serve passare a N. È infatti esattamente ciò che fa il sistema quando mette in P in automatico.
La N dei cambi automatici corrisponde alla folle dei manuali ma non serve praticamente a nulla, visto che ci si può fermare e lasciare il motore acceso anche restando in D/S/R (mentre nei manuali è necessario mettere la folle per non dover tener premuto il pedale della frizione). La modalità Parking (P) è invece proprio una cosa diversa, in quel caso viene inserito un perno nel cambio per bloccarlo quando l'auto è parcheggiata in modo che non si possa muovere accidentalmente. Questo però è vero se l'auto è in piano, se è in pendenza tutto il peso dell'auto viene caricato su quel perno e alla lunga si può rompere, per quello è meglio abituarsi a mettere sempre il freno a mano, in modo da non sollecitarlo inutilmente. Tutto questo pippone per spiegare che N e P sono indipendenti, la prima è sempre una marcia diciamo mentre la seconda è solo il bloccaggio del cambio ad auto ferma.