Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
multimedia  Topic: Autoradio da FM a DAB come? (Letto 2667 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Autoradio da FM a DAB come?

Ciao a tutti,
nella mia Yeti del 2015 ho una autoradio integrata ancora con frequenze FM e vorrei aggiornarla a DAB.
Come fare?
Esiste un modo senza dover cambiare tutta la radio, sempre che ne vale la pena?

Grazie in anticipo!

Re:Autoradio da FM a DAB come?

Risposta n. 1
Per quel che ne so, è la radio che è diversa, quindi come minimo  devi sostituire quella, non so se antenna e/o altro necessiti di upgrade, ma direi che viene già una discreta cifra.

Re:Autoradio da FM a DAB come?

Risposta n. 2
Esistono dei decoder da collegare alla radio, ma sono orribili e di difficile gestione.
Quasi sempre dovrai installare una seconda antenna (spesso da vetro) e stendere il cavo fino al retro della radio dove ci sono gli ingressi. Il problema è che poi per cambiare stazione, ecc dovrai usare i  comandi del decoder (come per il digitale terrestre con le TV che non lo avevano integrato).
Altri sono ricevito ri che vanno nella presa accendisigari, prendono il segnale e lo girano su una frequenza FM sulla quale devi sintonizzare la radio dell'auto. Anche in questo caso i comandi sono sul decoder.
Questo perlomento era quello che avevo trovato io quando ci guardavo per la mia... ovviamente lasciai perdere

 

Re:Autoradio da FM a DAB come?

Risposta n. 3
Ho sostituito la mia vecchia radio Swing con un a Android con ricevitore DAB+ integrato.
Per quanto riguarda il segnale DAB bisogna chiarire quanto segue:
1) lo stelo dell'antenna riceve tutte le frequenze (AM FM DAB)
2) i device DAB hanno due ingressi separati (FM+AM e DAB), quindi il segnale che arriva dall'antenna deve essere separato.
3) esistono dei cosiddetti splitter che separano i due segnali , MA nelle vetture del gruppo VW c'è una complicazione da gestire: a valle dell'antenna, nella cornice del lunotto, c'è un modulo elettronico che filtra e fa passare solo le frequenze FM e AM, quindi la radio DAB non riceverebbe alcun segnale.

Quindi, le possibili soluzioni sono tre, in ordine decrescente di complessità:
A) sostituire l'antenna radio con una compatibile con DAB+, cioè una che trasporta su due cavi separati i segnali FM/AM e DAB+. Il lavoro è molto complesso perchè bisogna tirare giù il cielo.
B) Fare retrofit della antenna esistente, cioè sostituire il modulo elettronico alloggiato nella cornice del lunotto con uno che faccia passare anche il segnale DAB+, poi installare, subito dietro la nuova radio, uno splitter che separi i due segnali da inviare ai due connettori della radio. Sulla mia Yeti avrei voluto fare questa operazione, ma il kit di retrofit mi sarebbe costato altri 70€ e non avevo voglia di spenderli, quindi ho adottato la soluzione C
C) Installare una antenna DAB+ adesiva da parabrezza, di solito regalata insieme all'autoradio nuova. Io l'ho attaccata nell'angolo in alto a destra. Bisogna smontare la copertura del montante A, far scendere il filo lungo il montante, poi farlo passare dietro il cassetto portaoggetti fino a farlo arrivare dietro l'alloggiamento della radio. Il risultato , in termini di ricezione, è più che adeguato.

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK