Passa al contenuto principale

Topic: Problema elettronica / ADAS disattivati (Letto 11667 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Problema elettronica / ADAS disattivati

Risposta n. 45
Almeno per ora il problema non si è ripresentato, per cui ho annullato l'appuntamento del 18.12
Lo riprenderò se necessario o quando mi diranno che è disponibile un aggiornamento "stabile".

cito me stesso, scusate, per confermare che a tutt'oggi non ho più avuto problemi di elettronica.
Sarà fortuna?
Sarà che ha fatto il più delle volte tempo clemente?
O magari è arrivato un aggiornamentino "automatico"?
Mah!

A voi è più successo?  (ciaociao)

Re:Problema elettronica / ADAS disattivati

Risposta n. 46
cito me stesso, scusate, per confermare che a tutt'oggi non ho più avuto problemi di elettronica.
Sarà fortuna?
Sarà che ha fatto il più delle volte tempo clemente?
O magari è arrivato un aggiornamentino "automatico"?
Mah!

A voi è più successo?  (ciaociao)

In questi giorni succede questo:
1. Avvisi di ogni genere di adas disattivati.
2. Dopo qualche metro tutto scompare e ritorna la normalità.

Il tizio del service di Torino mi aveva detto che quando succede così è perché l'auto sta scaricando ed installando un aggiornamento.
Sempre a detta del "tiziodelservice" per l'aggiornamento risolutivo sarà, purtroppo, necessario recarsi in officina  😞

Re:Problema elettronica / ADAS disattivati

Risposta n. 47
Ciao Giulio
Grazie dell'aggiornamento.
Ti dirò... mi preoccupasse direi che me la sono gufata... stamani l'ha rifatto anche sulla mia, proprio come dici tu  (schiaffo)

Re:Problema elettronica / ADAS disattivati

Risposta n. 48
Ciao Giulio
Grazie dell'aggiornamento.
Ti dirò... mi preoccupasse direi che me la sono gufata... stamani l'ha rifatto anche sulla mia, proprio come dici tu  (schiaffo)

Ora ti faccio sorridere: ieri mi sono trovato nel mezzo di una bella nevicata in extra-urbano, ad un tratto il front assist dice di non volerne più sapere di funzionare. Appena entro in autostrada mi fermo all'autogrill, tolgo il grumo di neve fresce a porcheria dalla telecamera e...il front assist riprende vita.

Al che mi son chiesto: ma il sensore dovevano metterlo proprio sul paraurti a 20 cm dall'asfalto?

Re:Problema elettronica / ADAS disattivati

Risposta n. 49

Al che mi son chiesto: ma il sensore dovevano metterlo proprio sul paraurti a 20 cm dall'asfalto?

sulla precedente vettura era nella stessa posizione, e la macchina era anche più bassa, e nessun problema
che sia il sensore o il software ad avere tutti questi problemi?

Re:Problema elettronica / ADAS disattivati

Risposta n. 50
sulla precedente vettura era nella stessa posizione, e la macchina era anche più bassa, e nessun problema
che sia il sensore o il software ad avere tutti questi problemi?

Penso/presumo che sia solo il software in quando in casa madre parlano di "aggiornamento". Tra l'altro, qualcuno di voi è stato già chiamato per il famoso aggiornamento in questione? In questio giorni chiamo in Skoda e vedo cosa mi dicono.

Re:Problema elettronica / ADAS disattivati

Risposta n. 51
Ciao io devo ritirare il Kodiaq Venerdì, ed in fase di conclusione del contratto ho espressamente voluto un check pre consegna dei software..
Il concessonario oggi mi ha chiamato ed ha detto che effettivamente c'è da fare un aggiornamento degli Adas.
Non è il primo a cui lo fanno, non so' se su Kodiaq,  l'utima volta ci sono volute 5h.

Kodiaq immatricolato a Ottobre e prodotto a Maggio mi pare.


Re:Problema elettronica / ADAS disattivati

Risposta n. 52
Anche sulla mia superb sono andati in panne gli ADAS, da 2 giorni. Ho preso appuntamento per l'aggiornamento software (evidentemente lo stesso di cui si parla in questo topic). Nel frattempo, poco fa, ho staccato la batteria per circa 10 minuti (grazie della dritta!) e le spie si sono spente: l'ACC "e tutto il cucuzzaro" è tornato a funzionare... almeno per ora....  (knu)  (doh)

Ieri secondo reset delle spie, apparse in giornata, sempre staccando la batteria 10 minuti.
Non ho più indagato con la concessionaria, per sapere se l'aggiornamento "stabile" è stato rilasciato.
Qualcuno ha notizie? :) (ciaociao)

Re:Problema elettronica / ADAS disattivati

Risposta n. 53
Ciao a tutti anche la mia kodiaq2 ritirata a novembre continua a dare errori su tutti gli adas ma nel mio caso la cosa davvero pericolosa è la frenata automatica quando manovro in retromarcia. La macchina  “vede” ostacoli inesistenti e frena a volte in modo così insistente che non riesco ad uscire dai parcheggi. oggi addirittura innestavo là retro e alla pressione dell’ acceleratore mi rimetteva la P. Poi dopo alcuni minuti in cui non potevo uscire è ripartita come se nulla fosse mah!!.
Mi guardano tutti come se non sapessi guidare  :-[
Io non ho avuto ancora tempo di farla vedere ma spero che sia davvero solo un problema di aggiornamento altrimenti il problema è  serio e pericoloso. Poi vi chiedo : ma il lane assist va disattivato tutte le volte che riparto oppure sì può disattivare una volta per tutte? Anche questa per me è una gran rottura
Grazie

 

Re:Problema elettronica / ADAS disattivati

Risposta n. 54
Mi guardano tutti come se non sapessi guidare  :-[

Succedeva anche a me ed altri  (nonso)
Poi ho disattivato "l'assistente di uscita dal parcheggio" e la macchina  ha smesso di inchiodare per nulla durante una manovra ricorrente, in un vialetto.
Sistema "troppo predittivo"  (tick)


Re:Problema elettronica / ADAS disattivati

Risposta n. 55

il lane assist va disattivato tutte le volte che riparto oppure sì può disattivare una volta per tutte? Anche questa per me è una gran rottura
Grazie

Tutte le volte.
Per lo meno sei portato ad usare piu spesso le frecce... anche in quei contesti in cui... diciamo... a volte non si fa  ^-^
(Per me tipico è il caso del rientro da sorpasso in autostrada, dove per altro è raro che superi i limiti di velocità)




Re:Problema elettronica / ADAS disattivati

Risposta n. 56
Grazie mille Craniof  prenderò anche questa abitudine di staccarlo ad ogni partenza perché in città in particolare lo trovo davvero più pericoloso che utile specie  quando soprappensiero si varca una riga su un viale non ti aspetti la correzione che sorprende creando incertezza, ma sarà il mio modo di guidare un po’ allegro il problema   ;D
Oggi che ho un po’ di tempo vedrò se riesco a studiare un po’ meglio i vari settaggi
Ciao  (ciaociao)

Re:Problema elettronica / ADAS disattivati

Risposta n. 57
Ciao a tutti, io trovo che gli adas, quando funzionano, siano utilissimi. Solo io non sento la necessità di disattivarli? Forse perché guido come un vecchio  (lmao)

L'unica cosa che eliminerei è il Bip di quando si violano i limiti, non perché io vada veloce, ma perché ogni tanto l'auto legge non so dove il limite dei 30km/h anche se è in zona 50.

Altra cosa da bruciare è il cruise adattivo. Quando funziona è una figata, uno potrebbe quasi dormire in autostrada  (driving) ma, quando si è fissi a 130 km/h e sto pazzo inchioda l'auto perché legge da qualche parte (forse corsia decelerazione?) Il limite 60 km/h...beh, sono pronto a comparire davanti alle maestre dei miei figli per sentirmi domandare dove i pargoli possano aver sentito decantare il calendario gregoriano  :evil:

Re:Problema elettronica / ADAS disattivati

Risposta n. 58
Buongiorno a tutti, aggiorno la mia situazione più "decisa" rispetto alle vostre che gli ADAS vanno a singhiozzo: a distanza di più di 2 mesi la mia Kodiaq è ancora ferma dal concessionario in attesa dei sensori di ricambio.
L'accettatore sostiene che hanno cambiato gran parte degli ADAS (citava telecamera e sensori, riparazione dal 3.000 euro), ma due sensori non arrivano mai, e per ora ho data disponibilità presunta 30/12/24 (sembra una presa in giro).
Possibile che in Skoda non consegnino ricambi? Li danno solo alle auto nuove? Sono gli stessi delle VW o specifici? O invece la mia risposta è di comodo e non riescono ad uscire dai problemi con la parte software?  (wall!)
Che depressione, mi è passata la voglia di riprendermela quell'auto, non mi ricordo nemmeno più come è fatta..  (schiaffo)

Buongiorno a tutti, cito ancora me stesso, scusate, vorrei capire se nessuno sia incappato in una situazione disastrosa come la mia (spero per voi).
Partito da una spia fissa di sensori anticollisione non funzionanti, dopo 5 mesi di attesa per i pezzi di ricambio, auto ferma dal concessionario (non l'ho più vista da settembre), sono arrivati i pezzi e una volta montati nulla è cambiato.

Il service non sa che pesci pigliare e mi dicono ha chiesto intervento a casa madre Skoda. 😢
Dicono forse problemi di materiali (paraurti o punto in cui sono montati i sensori), ma da quello che vedo qua mi viene da pensare sempre a problemi software che causano falsi positivi che bloccano le funzionalità, oppure errori veri e propri ma dati da una programmazione o gestione segnali malfunzionante.

Intanto dalla app Skoda vedo che l'auto è di nuovo ferma e nessuno la sta prendendo in mano, chissa quando arriverà qualcuno che ci capisce qualcosa..

Re:Problema elettronica / ADAS disattivati

Risposta n. 59
Ciao Angezan,
Accidenti, mi spiace tanto per quello che ti sta succedendo e si, credo che sia qualcosa di più strutturale  rispetto ad un semplice problema software. Consiglio da due soldi: fai pressioni in casa madre affinché il service si dia una mossa, se ho capito bene 5 mesi senza auto (nuova!) sono parecchi. Ti hanno almeno dato un'auto sostitutiva?

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK