Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 75 – 28 January, 2025, 15:03:59 Citazione da: Ste86 – - 28 January, 2025, 14:07:08Avevo scritto in maniera generica “I V6 non sempre” non il tuo, proprio per evitare questa risposta e perchè conosco il v6 Alfa ma non sempre è così, nella maggior parte dei casi sono motori paciosi e vellutati, invece in linea di massima i 3, per quanto lenti e poco cavallati sono motori allegri poi come sempre ci sono le eccezioni visto che esiste il 3 cilindri Fiat che è un polmone che fa rimpiangere il polmone precedente 1.2 4 cilindri, oppure al lato opposto il 1.6 Toyota che è cattivo ed è un piccolo capolavoro.Non amo il 1.0 Vag ma secondo me gli si possono obiettare tantissime cose, dalla carenza di coppia in basso, il lag, ecc ecc ma non la brillantezza in tutte le sue versioni.Scomodare un motore nato per equipaggiare sportive ed ammiraglie, per di più nella sua ultima evoluzione da 3.2 per confrontarlo con un 1.0 nato per stare sulle utilitarie (poi vabbè è stato infilato anche sotto station e Suv ma fortunatamente stanno facendo retro front) con la metà dei cilindri e meno di un terzo della cilindrata mi pare poco obiettivo e fuorviante al discorso sulla Fabia che si sta facendo, tutto qua.No, aspetta.. il mio non voleva essere un confronto.. ci mancherebbe.. poi rispettano anche normative antinquinamento diverse. E' impossibile.In linea di massima sono contento del 1.0, riprende ed è vivace. Mi piacerebbe fosse un pelino più veloce nel salire di giri, tutto qui Citazione
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 76 – 12 March, 2025, 16:31:29 Ciao Kirito, ho trovato molto interessante la tua disamina e le tue osservazioni perché più o meno coincidono con le mie. Io ho preso la Fabia style 116 CV manuale proprio come la tua , e mi è arrivata i primi di luglio 2024, non so perché la tua sia con il drive mode ma a me non era compreso credo al momento. Ho scoperto molte cose leggendo questo topic, per esempio che si può guidare anche in quinta oltre una certa velocità e certi giri, io ho sempre assecondato il consiglio del display che già dopo una certa velocità tipo 60/65 all'ora mi consigliava di mettere la sesta ... Quindi quando ho provato ad andare a una certa velocità l'ho sempre fatto con la sesta inserita, probabilmente con la quinta avrei potuto guadagnare qualcosa ancora . La cosa che ho notato subito è il beccheggio e il rollio in determinate situazioni tipo in curva, poi non so perché provengo da una Yaris 88 di seconda generazione del 2011 ma non la trovo particolarmente scattante sotto i 2 Mila giri .. forse sono io non molto capace a guidare. So che posso migliorare ancora nonostante abbia oramai superato i 30 anni però mi aspettavo fosse un po' più reattiva . Questo è quello che mi viene al momento da dire, per il resto sono molto soddisfatto della macchina e convinto della scelta fatta rispetto alle concorrenti dello stesso segmento che ho provato quasi tutte . Un saluto a tutti. Citazione 1 Mi Piace Piace a: Kirito_
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 77 – 12 March, 2025, 18:20:17 Citazione da: Gianb92 – - 12 March, 2025, 16:31:29Ciao Kirito, ho trovato molto interessante la tua disamina e le tue osservazioni perché più o meno coincidono con le mie. Io ho preso la Fabia style 116 CV manuale proprio come la tua , e mi è arrivata i primi di luglio 2024, non so perché la tua sia con il drive mode ma a me non era compreso credo al momento. Ho scoperto molte cose leggendo questo topic, per esempio che si può guidare anche in quinta oltre una certa velocità e certi giri, io ho sempre assecondato il consiglio del display che già dopo una certa velocità tipo 60/65 all'ora mi consigliava di mettere la sesta ... Quindi quando ho provato ad andare a una certa velocità l'ho sempre fatto con la sesta inserita, probabilmente con la quinta avrei potuto guadagnare qualcosa ancora . La cosa che ho notato subito è il beccheggio e il rollio in determinate situazioni tipo in curva, poi non so perché provengo da una Yaris 88 di seconda generazione del 2011 ma non la trovo particolarmente scattante sotto i 2 Mila giri .. forse sono io non molto capace a guidare. So che posso migliorare ancora nonostante abbia oramai superato i 30 anni però mi aspettavo fosse un po' più reattiva . Questo è quello che mi viene al momento da dire, per il resto sono molto soddisfatto della macchina e convinto della scelta fatta rispetto alle concorrenti dello stesso segmento che ho provato quasi tutte . Un saluto a tutti. Circa l'uso della sesta... il display consiglia di metterla perchè teoricamente consuma di meno.. ma se il motore è sottogiri, è strozzato e fa più fatica, consumando anche di più.. io ho fatto anche delle prove.. per cui la mia prima scelta è tenere il motore nel range giusto, in modo da non sentirlo sottogiri. Comunque si, va di più in quinta Per quanto riguarda la reattività, normale. Prima dei 2000 giri non si sente ancora l'effetto del turbo, di conseguenza è un po' fiacca.. di questo te ne accorgi anche quando alzi l'acceleratore e lo rischiacci.. per un attimo resta come ammutolita.. Ma non è solo questo, anche la diversa normativa euro con la Yaris incide, come il peso dell'auto. Citazione 2 Mi Piace Piace a: Kirito_, Gianb92
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 78 – 13 March, 2025, 10:06:34 Citazione da: falconero79 – - 12 March, 2025, 18:20:17Circa l'uso della sesta... il display consiglia di metterla perchè teoricamente consuma di meno.. ma se il motore è sottogiri, è strozzato e fa più fatica, consumando anche di più.. io ho fatto anche delle prove.. per cui la mia prima scelta è tenere il motore nel range giusto, in modo da non sentirlo sottogiri. Comunque si, va di più in quinta Per quanto riguarda la reattività, normale. Prima dei 2000 giri non si sente ancora l'effetto del turbo, di conseguenza è un po' fiacca.. di questo te ne accorgi anche quando alzi l'acceleratore e lo rischiacci.. per un attimo resta come ammutolita.. Ma non è solo questo, anche la diversa normativa euro con la Yaris incide, come il peso dell'auto.Ho capito, grazie mille! Allora provo ad usare di più la quinta e meno la sesta e notare i consumi cosa mi dicono dopo un po'.Comunque è vero che può raggiungere i 210 km/h !? Mi sembrano un pochino assai 😆 Citazione
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 79 – 13 March, 2025, 10:31:34 Citazione da: Gianb92 – - 13 March, 2025, 10:06:34Ho capito, grazie mille! Allora provo ad usare di più la quinta e meno la sesta e notare i consumi cosa mi dicono dopo un po'.Comunque è vero che può raggiungere i 210 km/h !? Mi sembrano un pochino assai 😆Io sono arrivato a 205 e ne aveva ancora (non ero in discesa ma non ho voluto spingere oltre, avevo anche parecchia benzina. Per il resto si, sicuramente sotto i 1750 non risulta brillante, non è che sia ferma perché comunque è usabile ma invita ad una guida rilassata e io personalmente la trovo piacevole. Poi chiaro che idealmente uno vorrebbe avere l'auto pronta fin da subito.La sesta è di riposo, puoi sorpassare anche con la sesta ma se metti la quinta o la quarta ti accorgi subito della differenza. Citazione
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 80 – 13 March, 2025, 13:41:33 Non è tanto la marcia che conta, ma quello che fai...Mi spiego: se sei in accelerazione (anche solo una partenza tranquilla da un semaforo) mettere subito marce alte e poi insistere sull'acceleratore porta ad un consumo maggiore che tirare un po' di più la marcia inferiore e poi passare a velocità quasi di crociera con quella superiore (che è un po' il concetto dietro alla sesta).Anche in ripresa è uguale, nel senso che sfruttare una marcia lunga ma dovendo premere a lungo e a fondo l'acceleratore è controproducente per i consumi.Al di là delle indicazioni dell'auto, sono sempre convinto che si debba guidare a orecchio Citazione 1 Mi Piace Piace a: Kirito_
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 81 – 13 March, 2025, 14:01:57 Citazione da: baldas78 – - 13 March, 2025, 13:41:33Non è tanto la marcia che conta, ma quello che fai...Mi spiego: se sei in accelerazione (anche solo una partenza tranquilla da un semaforo) mettere subito marce alte e poi insistere sull'acceleratore porta ad un consumo maggiore che tirare un po' di più la marcia inferiore e poi passare a velocità quasi di crociera con quella superiore (che è un po' il concetto dietro alla sesta).Anche in ripresa è uguale, nel senso che sfruttare una marcia lunga ma dovendo premere a lungo e a fondo l'acceleratore è controproducente per i consumi.Al di là delle indicazioni dell'auto, sono sempre convinto che si debba guidare a orecchioConcordo, ho fatto diverse prove e si ottengono consumi migliori. Citazione
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 82 – 14 March, 2025, 12:33:38 Citazione da: Gianb92 – - 13 March, 2025, 10:06:34Ho capito, grazie mille! Allora provo ad usare di più la quinta e meno la sesta e notare i consumi cosa mi dicono dopo un po'.Comunque è vero che può raggiungere i 210 km/h !? Mi sembrano un pochino assai 😆si, io sono arrivato a 209 ma a sensazione è che qualcosina potesse salire ancora.. però ci vuole un po' tanto tempo.. l'altra auto arriva alla velocità massima in modo quasi fulmineo.. Citazione
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 83 – 14 March, 2025, 12:41:11 Citazione da: falconero79 – - 14 March, 2025, 12:33:38si, io sono arrivato a 209 ma a sensazione è che qualcosina potesse salire ancora.. però ci vuole un po' tanto tempo.. l'altra auto arriva alla velocità massima in modo quasi fulmineo.. Si esatto, alla fine 170-180 li raggiungi con facilità, poi per i restanti serve un pochino di più. Citazione
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 84 – 24 March, 2025, 17:14:14 Citazione da: falconero79 – - 14 March, 2025, 12:33:38si, io sono arrivato a 209 ma a sensazione è che qualcosina potesse salire ancora.. però ci vuole un po' tanto tempo.. l'altra auto arriva alla velocità massima in modo quasi fulmineo.. mi cito, la sensazione era sbagliata... nel senso che a 210 ci è arrivata per poi fermarsi e scendere a 209.. poi approfittando di una leggera discesa autostradale sono arrivato a 216 Citazione
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 85 – 22 April, 2025, 09:34:37 Aggiornamento dopo i primi 5000km.Sono felice della scelta fatta. L'auto si comporta bene sia a pieno carico che non, ed è divertente da guidare. Esteticamente continua a piacermi molto e non trovo i colori stancanti. L'auto scricchiola molto raramente, e non ho problemi legati a vibrazioni strane. Non ho avuto problemi con Apple CarPlay e funziona tutto molto bene.I consumi sono veramente top se si impara ad usarla e si conoscono le proprie strade. In autostrada, viaggiando a velocità costante da codice (100-130km/h) e cercando di anticipare i traffico, evitando accelerazioni continue, sono riuscito a farmi andata e ritorno con un consumo medio di 3.8 l/100km. Quindi si, in un caso più realistico e meno attento, è possibile farla viaggiare a 4.2-4.5l per 100km come si è letto da qualche parte, e non solo in contesto autostradale (ho provato anche in extra urbano). Quindi si, non posso che esserne soddisfatto. Cosa non mi ha convinto del tutto:- Raramente ho sentito la necessità di usare la guida assistita di secondo livello, sia perché mi piace guidare e sia perché diventa spesso snervante utilizzarla fuori dal suo contesto di utilizzo ideale. Tra rotonde (larghe ed ampie) che ti farebbe fare a 30 all'ora, limiti ogni due per tre che ti portano a rallentare spesso e volentieri anche quando non servirebbe ed il lane assist che a volte dorme, ritengo queste funzionalità tutto sommato comode quando le ho usate in opportuni contesti ma molto meno utilizzabili ed utili rispetto quanto pensassi.Probabilmente, tornassi indietro, prenderei la 150cv automatica con palette, cerchi da 17 o 18 con assetto ribassato, solamente perché mi è presa la scimmia. Citazione
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 86 – 22 April, 2025, 10:06:45 Ciao, anche io vorrei il volante con le palette, magari è solo uno sfizio ma tipo ieri che ero in salita discesa, ho lasciato l'ottimo DSG, ma se avessi avuto le palette forse qualche prova sul campo l'avrei fatta, usare il sequenziale con la leva non lo trovo intuitivo. Un giorno se mi capita l'occasione prendo un volante con le palette.5000 Km? come stai a livello olio? A quella percorrenza di solito si nota un certo consumo che poi si annulla. Io sono a 30000 Citazione
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 87 – 22 April, 2025, 16:24:19 Citazione da: Lamp1 – - 22 April, 2025, 10:06:45Ciao, anche io vorrei il volante con le palette, magari è solo uno sfizio ma tipo ieri che ero in salita discesa, ho lasciato l'ottimo DSG, ma se avessi avuto le palette forse qualche prova sul campo l'avrei fatta, usare il sequenziale con la leva non lo trovo intuitivo. Un giorno se mi capita l'occasione prendo un volante con le palette.5000 Km? come stai a livello olio? A quella percorrenza di solito si nota un certo consumo che poi si annulla. Io sono a 30000potresti spiegarti meglio? Citazione
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 88 – 23 April, 2025, 10:22:23 Riguardo alle palette o all'olio? Citazione
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 89 – 24 April, 2025, 06:51:23 Da nuova appena ritirata in piccolo consumo di olio consta, infatti i meccanici erano soliti richiamare le auto dopo 3-5.000km per controllo e rabbocco.Oggi cercano di risparmiare anche su quello Citazione 1 Mi Piace Piace a: Lamp1