Passa al contenuto principale

Topic: Karoq 1.0 TSI vs Scala 1.0 TSI (Letto 398 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Karoq 1.0 TSI vs Scala 1.0 TSI

Buongiorno a tutti,
a breve mi troverò a dover acquistare la seconda auto di casa, che sarà quella che userò io, perchè la Sig.ra, salita sulla Superb con il DSG mi ha già detto di arrangiarmi che indietro non me la ridà.
E amen.
Una vita a sognare un'auto e quando ce la fai ti limiti a fare il pieno e lavarla nei week end.
L'utilizzo sarà cittadino in settimana mentre nel week end conto di usare proprio la nuova per evitare di scomodare la Superb dal box.
Cerco un usato, 2018 in avanti, da stare sui massimo 80.000 km.
La Scala mi è sempre piaciuta ma la Karoq forse è più pratica anche per qualche gita fuori porta su strade bianche e buche cittadine.
I consumi wltp parlano chiaro... nonostante il rapporto peso potenza non sia così differente, probabilmente a causa della sezione frontale massiccia i consumi dichiarati sembrano nettamente a favore di Scala (da confronto DriveK).

Esperienze dirette, consigli, consumi cittadini reali di entrambe?

P.s.: anche questa volta ho provato a dare retta alla testa e non al cuore. Sono uscito da concessionario Toyota con un preventivo di un CHR e... niente.
Anche sta volta sarà per la prossima...

Re:Karoq 1.0 TSI vs Scala 1.0 TSI

Risposta n. 1
Sono due modelli parecchio diversi, non solo per misure esterne e concezione, ma anche per pianale.
Scala è una.selle.serie piccole (Fabia, Kamiq, polo, Ibiza) mente Karoq è delle serie grandi (Octavia, Kodiaq, Superb, golf, Leon, ecc)
Le differenze sono tante sottopelle.
Di sicuro Scala non so fa guardare dietro per lo spazio interno, soprattutto in rapporto alle dimensioni esterne (lo vedo con la mia Rapid)
Però, forse, avendo già una wagon in casa, l'idea di un SUV potrebbe essere accattivante per avere quel qualcosa di diverso

Re:Karoq 1.0 TSI vs Scala 1.0 TSI

Risposta n. 2
Grazie per la risposta Baldas... in realtà la Superb è berlina, ma poco cambia, anche io avevo pensato al suvvettino per differenziare un po'.
Effettivamente, abituato alla Superb, la Scala (o Kamiq) su pianale Mqba0 potrebbe risultare più "ballerino" rispetto all'mqb tradizionale... certo deve essere pronto a mettere sul piatto un po' di agilità e almeno 4 o 5 km/l di differenza in uso cittadino da quello che ho capito...
La scala ha un posizionamento prezzo un po' particolare sull'usato.
Se si accetta qualche km o anno in più è facile trovare qualche Octavia, stesso prezzo con l'eTsi...
Poi però ti ritrovi con due navi da crociera che parcheggiare in centro tiri giù il calendario...  (schiaffo)

Re:Karoq 1.0 TSI vs Scala 1.0 TSI

Risposta n. 3
Purtroppo non posso parlarti di Scala per esperienza diretta, al massimo posso paragonarla alla mia Rapid SB visto che concettualmente sono una l'erede dell'altra.
Da un lato ti direi di provarla, perché se hanno mantenuto davvero la stessa filosofia della mia, allora lo spazio a bordo non ti farà rimpiangere troppo la Superb

 

Re:Karoq 1.0 TSI vs Scala 1.0 TSI

Risposta n. 4
È che sull'usato bisogna sempre fare molta, molta attenzione... niente fretta, Carfax alla mano, anche se voglio comprare esclusivamente da concessionario ufficiale Skoda.
Aggiungi che la Scala è molto meno diffusa (inspiegabilmente, perchè se dovessi scegliere di pancia prenderei Scala di sicuro... non sarebbe un ripiego... mi piace proprio), è più facile trovare Karoq.
Aggiungiamoci che mio figlio le vuole solo bianche (ma perché?? Boh...) è quasi come cercare l'ago in un pagliaio...
Vabbè almeno ottimizzo i costi dei ritocchi se la trovo bianco luna posso usare lo stesso flacone della Superb.
Comunque, le auto immatricolate nel periodo Covid sono interessanti... dai report Carfax le vedi praticamente ferme due anni e poi iniziare a macinare...

Alla fine differenza consumi a parità di motore tra le due cosa sarà... 150 euro per 12.000 km/anno?

Re:Karoq 1.0 TSI vs Scala 1.0 TSI

Risposta n. 5
Non saprei dirti la differenza che ci possa essere nel consumo e quindi nel maggior esborso...

Re:Karoq 1.0 TSI vs Scala 1.0 TSI

Risposta n. 6
Sono stato oggi a vedere Scala, su cui non ero mai salito.
Sono rimasto letteralmente basito.
Pensavo di trovare un abitacolo un po' spartano, sulla scia della Rapid che rispetto alla sorellina Octavia pagava un po' di raffinatezza pur essendo ai miei occhi decisamente gradevole (credo fossi uno dei pochi che la apprezzava oltre chi se l'è comprata).
Ma qui parliamo di altre cose...
Sedili con inserti in alcantara e alcantara pure sul cruscotto! No, decisamente, non è la Golf dei poveri.
Abitacolo ricercato, ben rifinito e con sedili dalla giusta morbidezza, ben diversi da quelli della Golf che mi stanno spaccando la schiena.
Per un esborso poco superiore rispetto ad un Karoq molto usato prendi una Scala full optional nuova...
Considerando che non sono proprio uno da sterrato, quasi quasi...

Re:Karoq 1.0 TSI vs Scala 1.0 TSI

Risposta n. 7
Ma perché non la Kamiq? se non sbaglio è la sorella della scala come interni e impiantistica e dovrebbe porsi a metà strada tra le due che cerchi.
A no, vedo ora che la scala è un pochino più lunga e pesante anche se più bassa della Kamiq

Re:Karoq 1.0 TSI vs Scala 1.0 TSI

Risposta n. 8
Si, avevo valutato anche Kamiq... ma i prezzi mi sembravano un po' troppo alti.
Alla fine Scala aziendale, meno di un anno, qualche km, allestimento style, prezzo onesto.
Forse non scalderà il cuore ma mi sembra la scelta più razionale...
Nuova, con tutto quello che servo, spazio giusto.
Su sterrato non vado...
Alla fine ho fatto così.

Re:Karoq 1.0 TSI vs Scala 1.0 TSI

Risposta n. 9
Magari Scala ha ereditato un po' di quello spirito "capresco" che ha anche la mia Rapid SB e ti permetterà ben più di uno sterrato.
Comunque non so bene a che tipo di strade ti ti riferisca, ma con un po' di accortezze si fanno anche strade non asfaltate...

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK