Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Quale auto Skoda possiedi? Vota qui

Sondaggio

Quanti km riuscite a fare con un pieno di gas nell'utilizzo medio ?

250 - 270
[ 9 ] (2.9%)
280 - 320
[ 67 ] (21.3%)
320 - 360
[ 101 ] (32.2%)
360 - 380
[ 65 ] (20.7%)
380 - 450
[ 72 ] (22.9%)

Totale votanti: 308

Topic: G-TEC: Carica, autonomia e consumi. (Letto 248015 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:G-TEC: Carica, autonomia e consumi.

Risposta n. 525
Vi devo postare qualche link sul metano liquido. Ve lo cerco

Re:G-TEC: Carica, autonomia e consumi.

Risposta n. 526
ho trovato questi:
Prima stazioe a CNG liquido
prima stazione ENI a CNG liquido a Piacenza

In pratica invece di avere un compressore che comprime il metano di rete fino alla pressione con cui avviene il rifornimento, utilizzano una cisterna criogenica con metano liquido a -161°C che viene poi portato a temperatura ambiente (con aumento della pressione) che viene rifornita da camion.
Il vantaggio (mi sembra di capire) non è tanto per l'utente "tradizionale", quando per i camion con alimentazione a metano...

Re:G-TEC: Carica, autonomia e consumi.

Risposta n. 527
ho trovato questi:
Prima stazioe a CNG liquido
prima stazione ENI a CNG liquido a Piacenza

In pratica invece di avere un compressore che comprime il metano di rete fino alla pressione con cui avviene il rifornimento, utilizzano una cisterna criogenica con metano liquido a -161°C che viene poi portato a temperatura ambiente (con aumento della pressione) che viene rifornita da camion.
Il vantaggio (mi sembra di capire) non è tanto per l'utente "tradizionale", quando per i camion con alimentazione a metano...
però, mi pare di capire, si perde il gran vantaggio "ecologico" di non far girare camion cisterna, che non è poco...i distributori metano tradizionali sono delle semplici "prese" di metano dal metanodotto tant'è che in Trentino e Alto Adige uno se lo può fare a casa il pieno!

Re:G-TEC: Carica, autonomia e consumi.

Risposta n. 528
(quoto) @paulverona hai dei camion cisterna che girano, esattamente come per diesel, benzina e GPL... inoltre il distributore in se consuma meno corrente (stando agli articoli), ma non portare e mantenere a -161°C il metano non è gratis...

quanto al farsi metano in casa... non so quanto costa, quanto consuma e cosa richieda a livello di sicurezza installare in casa un compressore da 200bar per il metano (visto che la rete "domestica" di casa è alimentata a meno di  0,05 bar)

Re:G-TEC: Carica, autonomia e consumi.

Risposta n. 529
Un mio paesano tutte le sere sotto casa sua collega l'auto al tubo del metano e se ne va sopra a cena poi dopo qualche oretta il rifornimento è  pronto...inizialmente credevo fosse illegale ma poi sono venuto a sapere che con le dovute richieste la cosa è fattibile al 100%...

 

Re:G-TEC: Carica, autonomia e consumi.

Risposta n. 531
MOLTO, MOLTO, MOLTO INTERESSANTE!

Ho fatto un paio di conti e, se avessi girato a metano anziché a gasolio, con i dati riportati nel servizio avrei risparmiato oltre 3.500 euro in 53.000 km.
Se è vero che il prezzo al metro cubo è di 0,14 euro e che un metro cubo equivale a 0,7 kg, ne deriva che:
-15 kg corrispondono a 21 m3,
-un pieno costa 3 euro.

Pertanto, per fare i 53.000 km (alla media di 350 km con un pieno), avrei speso circa 450 euro...



La mia prossima auto sarà a metano e mi farò l'impianto a casa.  (good)

Re:G-TEC: Carica, autonomia e consumi.

Risposta n. 532
@Marco4671 mi sa che c'è qualcosa che non quadra nei tuoi conteggi...
il prezzo a metro cubo del metano uso domestico varia da regione a regione ed in base al consumo annuo ma è di molto superiore a quello scritto da te: ecco una tabella riassuntiva.

anche considerando un'offerta a prezzo fisso tipo enelenergia (è la prima pagina che ho trovato) avresti un prezzo di (riferito alla tua macroregione) 0,69 €/mc più iva al 10% (fino a 280mc di consumo mensile - presumo) ovvero 0,69*1.10= 0.759 €/mc (mi pare però che manchi la componente "accise" in questo prezzo)

anche così avresti:
15kg -> 21.45 mc -> 16,28 € per ogni pieno

a cui devi aggiungere anche (dati presi da qui)
0,85kwh/h * 8 ore * 0,17 €/kwh (ho usato i valori dell'ultima bolletta Enel del mio ufficio) =1,16 €

totale 16,28+1,16= 17,44 € per un pieno (ed un tempo di ricarica di 8 ore...)

non so se sia così conveniente rispetto al distributore stradale...

Re:G-TEC: Carica, autonomia e consumi.

Risposta n. 533
Io lo 0,14 l'ho trovato sul sito postato da @ciaobelli ...  (nonso)

Aspetta... ho appena guardato meglio... i 14 centesimi sono di RISPARMIO SULLE ACCISE, non è il costo del m3 di metano... Però, comunque, sarebbe sempre meno rispetto a quanto hai riportato tu...  :)

Re:G-TEC: Carica, autonomia e consumi.

Risposta n. 534
quando arrivo a casa prendo la bolletta del gas e faccio i conti! (good)
però a 3 euro per 15 kg di metano non ci arrivi lo stesso!!! :))

Re:G-TEC: Carica, autonomia e consumi.

Risposta n. 535
No vabbè... (sarebbe stato bello davvero...), però li risparmi.
Alla fine, se ti viene 12 euro a pieno anziché 15, male male non è.

Re:G-TEC: Carica, autonomia e consumi.

Risposta n. 536
Io lo 0,14 l'ho trovato sul sito postato da @ciaobelli ...  (nonso)

Aspetta... ho appena guardato meglio... i 14 centesimi sono di RISPARMIO SULLE ACCISE, non è il costo del m3 di metano... Però, comunque, sarebbe sempre meno rispetto a quanto hai riportato tu...  :)
Ahhhhhhh adesso si che si spiega la matassa......sei partito da numeri indicati da ciaobelli..... (martello) se il metano un giorno dovesse costare 2 euro per ciaobelli sarà sempre conveniente lui è  un metanaro puro sangue.... (lmao)

Re:G-TEC: Carica, autonomia e consumi.

Risposta n. 537
Attento, io non ho mai detto che il diesel convenga più del metano.
Sono consapevole che, a parità di km, col metano spendo circa la metà, pur se la mia Octavia consuma pochissimo.
Anche mi facesse 30 km/l (cosa impossibile), spenderei comunque circa 13 euro per fare 300 km mentre col metano (considerando una media di 350 km con 15 euro), ne spenderei 12,85.

Re:G-TEC: Carica, autonomia e consumi.

Risposta n. 538
@ciaobelli si limita a riportare dati scritti da altri. E per quanto riguarda Marco non è per niente attendibile quindi per me lui spende meno di tutti.
Ah, ho fatto 260km con 8 euro (a 0.967euro al kg in quel distributore), ultimo rabbocco domenica. Una media imbarazzante

Re:G-TEC: Carica, autonomia e consumi.

Risposta n. 539
Ok, finchè si scherza e ci si prende bonariamente per il  (ass) mi sta bene però ora, seriamente, vorrei sapere cosa intendi nel tuo ultimo post, @ciaobelli .
Finisco con una considerazione...  8 euro per 260 km sono la metà di quanto spendo io a gasolio...
Ponendo una media di 20 km/l, per percorrere 260 km consumo 13 litri di gasolio che, moltiplicati per 1,30 euro/l, fanno 16,9 Euro.

Davvero, non capisco dove vuoi arrivare...