Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
Topic: 1.6 tdi...quanto olio (Letto 7155 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

1.6 tdi...quanto olio

Buongiorno a tutti, posseggo la mia octavia 1.6 tdi 105 cv da 1 anno e 1 mese, con cambio DSG, premetto  che la utilizzo per spostamenti senza tanta autostrada, ma strade di città e scorrimento veloce..
effettuo controlli periodici di gomme e livelli e già a 17500km ho notato che mancava un po di olio così ho aggiunto 250 ml di quello che ti danno in dotazione castrol.
Ieri all'altezza dei 26'500km si è accesa la spia dell'olio...e ho aggiunto altro mezzo kg.

è normale beva così tanto olio?  :))

Re:1.6 tdi...quanto olio

Risposta n. 1
Ma il primo tagliando l'hai fatto? E qualche controllo in officina? (di solito già vs i 15 mila km viene programmato un controllo veloce in officina). Con l'olio long life il tagliando è per ogni 30 mila km.. ma cmq un controllo dei livelli va sempre fatto prima di arrivare ai 30 mila km..

Re:1.6 tdi...quanto olio

Risposta n. 2
Il cambio olio long life è ogni 2 anni o 30.000 km.il controllo periodico ogni anno o 30.000 km secondo il CDB.
Nei primi tempi è facile che consumi un po più di olio, così come non è escluso che l'auto ti sia stata consegnata con l'olio a metà o meno del livello min/max
Ma il CDB quanto ti segnala come countdown al service?

Re:1.6 tdi...quanto olio

Risposta n. 3
Non farei mai passare 30000km prima di cambiare olio e filtro....sull'Octavia ho fatto il cambio a 14000....sull'audi ogni 10000.....vero che è un costo aggiuntivo...ma sono moooolto più tranquillo così...

Re:1.6 tdi...quanto olio

Risposta n. 4
Quoto!!

Re:1.6 tdi...quanto olio

Risposta n. 5
ho solo detto quello che corrisponde al termine "long life"... poi in realtà mi sa che il mio CDB mi ha già segato via 6.000 km alla vita dell'olio... appena riesco verifico...

Re:1.6 tdi...quanto olio

Risposta n. 6
Dopo 9700km da cdb me ne segna ancora 20300 dal tagliando. Son curioso di sapere con che criterio il cdb anticipa le tempistiche, o meglio che dati rileva il sensore. Viscosità? Colore?...

Re:1.6 tdi...quanto olio

Risposta n. 7
Domanda:
siccome le concessionarie e le case guadagnano tantissimo sulla manutenzione programmata,perche' propongono tagliandi a 30000km?
Secondo me ne potrebbero fare anche di piu' a volte,se hanno scelto il 30000 e' perché possono permetterselo.
Poi e' vero che per un cambio olio non muore nessuno (se pagato il giusto) ma sprecare soldi e risorse se non e' necessario,non lo vedo così opportuno.

Re:1.6 tdi...quanto olio

Risposta n. 8
 

Domanda:
siccome le concessionarie e le case guadagnano tantissimo sulla manutenzione programmata,perche' propongono tagliandi a 30000km?
Secondo me ne potrebbero fare anche di piu' a volte,se hanno scelto il 30000 e' perché possono permetterselo.
Poi e' vero che per un cambio olio non muore nessuno (se pagato il giusto) ma sprecare soldi e risorse se non e' necessario,non lo vedo così opportuno.
(quoto)

Re:1.6 tdi...quanto olio

Risposta n. 9
Non vorrei dire una stupidaggine, ma io sapevo che col DPF era normale che si consumasse un po' d'olio durante le rigenerazioni...

Re:1.6 tdi...quanto olio

Risposta n. 10

Dopo 9700km da cdb me ne segna ancora 20300 dal tagliando. Son curioso di sapere con che criterio il cdb anticipa le tempistiche, o meglio che dati rileva il sensore. Viscosità? Colore?...




Non vorrei essere pessimista, ma non credo che abbiamo sensori che sentono la "bontà" dell'olio. Per me l'unico criterio sono i chilometri che ti mancano ai 30.000.  (su)

Re:1.6 tdi...quanto olio

Risposta n. 11
Citazione da: "Widder81"
Citazione da: chris82rs - Oggi alle 18:28:09Dopo 9700km da cdb me ne segna ancora 20300 dal tagliando. Son curioso di sapere con che criterio il cdb anticipa le tempistiche, o meglio che dati rileva il sensore. Viscosità? Colore?...


Non vorrei essere pessimista, ma non credo che abbiamo sensori che sentono la "bontà" dell'olio. Per me l'unico criterio sono i chilometri che ti mancano ai 30.000. 
Invece dovrebbero proprio esserci i sensori, infatti spesso il cambio viene parecchio anticipato.

Re:1.6 tdi...quanto olio

Risposta n. 12

Non vorrei dire una stupidaggine, ma io sapevo che col DPF era normale che si consumasse un po' d'olio durante le rigenerazioni...

al contrario,di solito e' il gasolio che viene post iniettato per scaldare il DPF a trafilare nella coppa ed inquinare l'olio e a volte innanzare il livello.
Vedo sul TDI di Ibiza che metterlo al max non serve a niente,un pochino lo mangia subito poi sta li fermo fino al cambio.

Re:1.6 tdi...quanto olio

Risposta n. 13
Citazione da: Widder81
Non vorrei essere pessimista, ma non credo che abbiamo sensori che sentono la "bontà" dell'olio. Per me l'unico criterio sono i chilometri che ti mancano ai 30.000.  (su)

Invece c'e' il viscosimetro,non chiedetemi come funziona e che parametri di calcolo usi,ma collegato alla coppa c'e' una presa e li c'e' il sensore che misura la qualita' dell'olio.
Facile che chi gira spesso in citta' e fa molte ore al minimo anche se pochi km effettivi,venga richiamato dentro prima del previsto.

Re:1.6 tdi...quanto olio

Risposta n. 14
 (good)

Mi fa piacere saperlo. Grazie.  (ciaociao)