Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
Topic: sedile posteriore "tanti" seggiolini (Letto 6416 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

sedile posteriore "tanti" seggiolini

Ciao a tutti,

forse sono l'unico o cmq uno dei pochi che ha 3 bambini che devono stare nei seggiolini in contemporanea.
In pratica per qualche anno avro' bisogno di montare nel sedile posteriore 2 seggionilini e un'alzata.

Stamattina in concessionaria ho provato a montare l'alzata della seduta nella parte centrale del sedile posteriore e mi sono venuto parecchi dubbi sul fatto che due seggiolini ci possano stare in maniera decente (e che sia facile montarli e smontarli andando a infilare le dita per staccare le cinture) ( i miei seggiolini non sono isofix).
Ora devo tornare in concessionaria con 2 seggiolini e l'alzata e vedere come stanno..

Poi ho trovato questo articolo interessante: http://www.sicurauto.it/crash-test/news/auto-e-seggiolini-non-sempre-vanno-daccordo.html

Qualcuno per caso ha le mie stesse esigenze e mi puo' rassicurare? Non vorrei comprare un'auto "grande" e ancora non avere sufficiente spazio dietro.

grazie a tutti

Re:sedile posteriore "tanti" seggiolini

Risposta n. 1
Ciao, qui c'è @RobyA112 che ha tre gemelle e di conseguenza tre seggiolini sulla octavia II , ma è un bel pò che non si sente.
Penso che con l'octavia tre non dovresti aver problemi, è più spaziosa della precedente.

Re:sedile posteriore "tanti" seggiolini

Risposta n. 2
grazie mille.. lo attendo per conferma allora.

Re:sedile posteriore "tanti" seggiolini

Risposta n. 3
Io ho due seggiolini dietro e l'alzatina in mezzo  vedo dura metterla. Rimane libero lo spazio del sedile in corrispondenza del bracciolo. X 3  meglio un monovolume con sedili separati dietro. Mia opinione. Io preferisco la SW al monovolume ma se devi fare viaggi lunghi con tutti e tre dietro valuta bene.

Re:sedile posteriore "tanti" seggiolini

Risposta n. 4
Se i seggiolini sono fino a gruppo 2 il problema di attaccare la cintura lo riscontri in fase di primo montaggio, poi nell'uso giornaliero usi le cinture interne del seggiolino e quel problema non c'è.diverso il discorso per la alzatina e per i seggiolini gruppo 3 dove la cintura dell'auto tiene sia seggiolino che bambino
Io sulla mia Rapid ho un seggiolino gruppo 3 e uno gruppo 1-2
Il problema della cintura sul primo mi si pone comunque perché l'attacco rimane un po sotto al seggiolino.
Per l'altro? una volta montato (con lo stesso problema) non ho più avuto problemi
Nel mezzo x ora ho messo un borsone (durante un viaggio lungo) e un paio di volte in caricato adulti, che hanno fatto un po fatica a mettersi la cintura.
Non so come un'alzatina come andrebbe

Dipende anche da quanto dovresti usarla così, perché se deve essere molto spesso e per un bel po, allora forse è meglio pensare a qualcosa di diverso

Re:sedile posteriore "tanti" seggiolini

Risposta n. 5
grazie delle risposte.. se qualcun altro ha altri feedbacks.. domani faccio il test in concessionaria

Re:sedile posteriore "tanti" seggiolini

Risposta n. 6
attendiamo la tua prova!

Re:sedile posteriore "tanti" seggiolini

Risposta n. 7
prova fatta.. due seggiolini e un'alzata al centro ci stanno a pelo.
L'allacciamento delle cinture dell'alzata e' molto scomodo.
Pensare di mettere l'alzata sul sedile anteriore e far sedere un adulto dietro tra i due seggiolini e' fattibile ma alquanto scomodo per viaggi lunghi.  Devo considerare altre vetture :(

Chiedo una cortesia a chi puo' (mi sono dimenticato di farlo in concessionaria). Potreste misurare la dimensione della seduta dietro da porta a porta chiuse?

grazie mille

Re:sedile posteriore "tanti" seggiolini

Risposta n. 8
PS. sono ben accetti consigli su altri modelli con budget analogo ma con 3 sedili posteriori

Re:sedile posteriore "tanti" seggiolini

Risposta n. 9
mi spiace che la prova non abbia sortito gli effetti voluti, però mi permetto di farti considerare che a meno di non prendere grossi monovolume il sedile posteriore di octavia è tra i più larghi che abbia visto in giro (da catalogo 1449 mm di larghezza)... per farti un esempio Citroen C4 Picasso 1487 mm, ma bisognerebbe anche vedere la posizione degli attacchi rispetto ai tre sedili...

Re:sedile posteriore "tanti" seggiolini

Risposta n. 10
grazie della misura Baldas.

la c4 picasso infatti e' uno dei pochi modelli che "supporta" bene i 3 seggiolini posteriori. Probabilmente ha una migliore abitabilita' considerando i 3 sedili separati e la miglior collocazione delle cinture.
una cosa che non sopporto e' che non la fanno GPL/metano

Faro' dei test su altri modelli.. se il delta di vantaggio comodita' e' minimo non vedo perche' non restare su octavia

Re:sedile posteriore "tanti" seggiolini

Risposta n. 11
Touran a metano ? A settembre esce la nuova e magari fano un buon prezzo

Re:sedile posteriore "tanti" seggiolini

Risposta n. 12
ciao,
mi spiace sia andata male la prova.
Io utilizzo due seggiolini con attacchi isofix, in questo modo lo spazio centrale rimane ancora più risicato (con gli attacchi isofix il seggiolino non puoi accostarlo completamente lato portiera, bene o male che sia) e soprattutto il tunnel centrale è davvero di invadente per la "gestione" dei pargoli in certe situazioni.
Ottima idea la C4  (good)  , oltre alla touran come ti hanno già detto anche la Peugeot 5008 dovrebbe avere i sedili singoli, anche se non un modello recentissimo e non saprei se hanno modello a metano o GPL.... buone prove  (good)

Re:sedile posteriore "tanti" seggiolini

Risposta n. 13
ma l'alzatina centrale e' davvero necessaria?
Non avendo il problema della cintura in diagonale,puo' stare seduto direttamente sul sedile.
Le mie viaggiano senza seggiolini e senza alzatine.

Re:sedile posteriore "tanti" seggiolini

Risposta n. 14
ma l'alzatina centrale e' davvero necessaria?
Non avendo il problema della cintura in diagonale,puo' stare seduto direttamente sul sedile.
Le mie viaggiano senza seggiolini e senza alzatine.
Melego sei un pirata.... (knu)  (knu)  (knu)
Si scherza, eh...

Comunque attenzione: il motivo per cui vanno usati i "dispostivi di tenuta" NON E' solo la necessita' di non avere la cintura sul collo. E' anche assicurare una giusta ritenuta in caso di frenata e/o incidente e/o uscita di strada (senza causare danni allo sterno, agli organi interni etc).
Stare senza cintura è un rischio, perché' in caso di frenata i bimbi diventano veri e propri proiettili verso la parte anteriore (ci sono diversi video su youtube..da paura!) Occhio!!!!