Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Adesivi Skoda Club disponibili, per maggiori informazioni clicca qui
Topic: RBS Rain Brake System (Letto 1720 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

RBS Rain Brake System

Rain Brake System
L'innovativo sistema di asciugatura e pulizia dei freni interviene avvicinando leggermente le pastiglie ai dischi dei freni ad intervalli regolari; questa semplice operazione permette di rimuovere anche le più piccole gocce d'acqua e l’umidità, rendendo la frenata più efficace.

Cosa ne pensate? Ormai di serie sui nuovi modelli del gruppo VW, avete avuto la possibilità di provare le differenze?

Re:RBS Rain Brake System

Risposta n. 1
prova chiedero a @Carlitos73 mi sa che qui è uno dei pochi ad averlo

Re:RBS Rain Brake System

Risposta n. 2
E' attivabile anche in modelli precedenti con vcds. Attivata ma non ti accorgi di niente in corsa.

Re:RBS Rain Brake System

Risposta n. 3
Mah... nell'uso quotidiano, credo sia difficile sentirne davvero la necessità. Sicuramente sarebbero stati più utili (secondo me, dovrebbero essere obbligatori) i sensori di parcheggio almeno al posteriore.

Re:RBS Rain Brake System

Risposta n. 4
per me non servono a niente queste diavolerie.
Al massimo sono bagnati dopo il lavaggio o se piove di stravento.
Un semplice appoggio del piede e sono gia' in perfetta efficienza.
Forse e' utile sulla scout per chi ha velleita' di fuoristrada e potrebbe attraversare torrentelli abbastanzi profondi da bagnare il disco e le pastiglie.

Re:RBS Rain Brake System

Risposta n. 5
Mah... nell'uso quotidiano, credo sia difficile sentirne davvero la necessità. Sicuramente sarebbero stati più utili (secondo me, dovrebbero essere obbligatori) i sensori di parcheggio almeno al posteriore.
(quoto)

Re:RBS Rain Brake System

Risposta n. 6
Forse e' utile sulla scout per chi ha velleita' di fuoristrada e potrebbe attraversare torrentelli abbastanzi profondi da bagnare il disco e le pastiglie.
...nell'ipotesi che chi compra la Scout lo faccia davvero per fare fuoristrada fuori-pista, e non semplicemente qualche strada sterrata o per andare sulla neve (o preferisca un modello con trazione integrale ed euro6, dovendo in Italia quindi scegliere per forza la Scout).
 
E non ne sarei così sicuro.... (rofl)
(Almeno, per me vale l'ultima clausola, più che la prima  ;) )