Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Quale auto Skoda possiedi? Vota qui
Topic: Prova auto prima di pagare il saldo (Letto 2238 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Prova auto prima di pagare il saldo

Ciao a tutti! Quando vi hanno chiamato per andare a vedere la vostra auto nuova prima di prepararvela per la consegna l' avete provata per bene? Io penso sia d' obbligo giusto? O il conce tende a non farlo?
Grazie!

Re:Prova auto prima di pagare il saldo

Risposta n. 1
Ciao @Gtec77 
mi pare che lo stesso giorno in cui è stata scaricata dalla bisarca sono stato chiamato e l'ho vista e controllata sommariamente prima che la preparassero ed immatricolassero nei giorni successivi. Ho verificato quello che si poteva. Ho fatto qualche foto. Ho fotografato e poi controllato anche i codici sull'etichetta adesiva posta sotto il tappetino del baule. Prove di guida non se ne possono fare assolutamente se non è stata preparata. Ci sono altri forumisti che come me l'hanno vista ancora con i blocchi alle sospensioni e con gli adesivi protettivi. Credo che sia una prassi obbligatoria per procedere con il saldo. Infatti me l'avevano già prospettato alla firma della proposta di acquisto.
(ciaociao)

Re:Prova auto prima di pagare il saldo

Risposta n. 2
sì, il controllo è "d'obbligo", anche per verificare assieme a te che non ci siano danni o che le tue scelte siano state rispettate, ma difficilmente potrai provarla su strada, perchè quando tela mostrano è ben lontana dall'essere stata preparata per la consegna.
La mia era una pronta consegna, ma non ho potuto provarla lo stesso fino a quando non l'ho ritirata (comunque anche il controllo all'arrivo, prima dell'immatricolazione/saldo/ecc non mi era mai capitato con Alfa o Fiat)

Re:Prova auto prima di pagare il saldo

Risposta n. 3
Pure la mia pronta consegna, visionata e dopo 2 giorni però ho fatto 20km di test drive e in seguito acquistata.

Re:Prova auto prima di pagare il saldo

Risposta n. 4
Bene allora appena mi capita di sentire il conce lo avviserò che una volta vista la voglio anche provare la MIA auto. Così provvederà a PREPARARLA e dopo aver controllato che abbia tutti gli optional e che non sia rovinata, con una targa prova si va a testarla. Grazie a tutti!!!

Re:Prova auto prima di pagare il saldo

Risposta n. 5
 :)) Monta su e scappa....non pagareee :))  (rofl)  (applausi)  (canna)


Re:Prova auto prima di pagare il saldo

Risposta n. 7
io la mia che era in pronta consegna l'ho provata :)

Re:Prova auto prima di pagare il saldo

Risposta n. 8
Si ma state sereni eh...hai paura che ti abbiano messo su un due cilindri da 30 cv?
La. prassi è il controllo degli optional.
Non.la.prova.

Re:Prova auto prima di pagare il saldo

Risposta n. 9
Cioè,  se non ti piace la lasci li?!?!  (lmao)

Re:Prova auto prima di pagare il saldo

Risposta n. 10
io la "prova" l'ho fatta Venerdì come suggeriscono anche gli altri amici guardandomela molto in modo approfondito lato carozzeria e verificando che ci fossero tutti gli optionals ma da spenta.
Ho poi richiesto che venisse messa in moto per sentirne il motore girare e poi anche il venditore era curioso di osservare la telecamera di parcheggio in funzione, ma la cosa è durata in tutto pochi minuti.
Non credo che al momento dell' arrivo, prima ancora del setup definitivo accettino di buon grado una prova su strada.....poi per carità....uno può sempre chiedere....
Il reale controllo sull' assenza di graffi e bolli invece me la faccio al momento del ritiro...e nel caso..... (knu) 

Re:Prova auto prima di pagare il saldo

Risposta n. 11
Ah ho capito allora perché a qualcuno capita che appena ritirata l' auto nuova non fa in tempo ad arrivare a casa e già bestemmia perché c' é qualche spia d' errore, qualche rumore strano, magari il cambio che si impunta, e chissà cos' altro!
Che sciocco che sono a fare certe domande.....
 (rofl)

Re:Prova auto prima di pagare il saldo

Risposta n. 12
Per quanto uno possa essere preciso nella prova, credo che possa capitare lo stesso che il cambio in una certa condizione si impunti o che si accenda una spia di errore addirittura il giorno dopo....i rumori i poi per sentirli devi metterti con calma a provare l'auto, magari meglio senza nessuno a bordo.
comunque ciò non toglie che hai la garanzia per queste cose...se hai dato un acconto sostanzioso di 2 o 3 mila euro non credo che se senti un rumorino lasci la macchina in concessionaria e rinunci all'acquisto.
é interesse soprattutto loro non fare uscire una macchina con un difetto evidente, pensa a quello che dovresti dire a mamma Skoda appena ricevuta la telefonata il giorno dopo il ritiro per la valutazione della concessionaria.  (knu)
Ovviamente questo poi é solo il mio parere, se tu riesci a convincerli a farti fare un test drive approfondito con il tuo mezzo ben venga, comunque la macchina viene "preparata" per la consegna dopo averci messo le targhe ed é in quel momento che non ci devono essere rumori strani, graffi sulla carrozzeria o spie di errore....

Re:Prova auto prima di pagare il saldo

Risposta n. 13
Chiaro, io parlo di quando é già pronta. In quel momento ha senso provarla. Già dimenticavo che poi ti chiamano per farti una miriade di domande!!!!! E li uno si toglie eventuali sassolini dalle scarpe.
Parlo per esperienza personale:
Un mio amico ha preso un' auto nuova 1 mese fá. 30000 euro di macchina. Esce dal conce appena ritirata, prima di arrivare a casa gli si accende una spia di errore sistema frenante. Telefona e la riporta il giorno dopo. Fermo macchina per 3 giorni perché nel frattempo gli hanno scaricato la batteria e glie la dovevano ricaricare 1 giorno.....(secondo lui una scusa perché non sapevano come ripararla).
Il giorno della riconsegna il venditore lo ha PREGATO di non dire nulla quando lo avrebbero chiamato per fargli la serie di domande. Quando lo hanno chiamato lui non ha raccontato dell' accaduto (nonso)
No comment..............io non penso che avrei fatto la stessa cosa (knu)

Re:Prova auto prima di pagare il saldo

Risposta n. 14
Tutte le macchina nuove prima di essere consegnate al cliente....viene fatto un ordine di lavoro si chiama pre-consegna perché tutte le macchine arrivano con delle protezioni tipo velocità bloccate a 30km-h (cosi quando vengono caaricate sulle bisarche gli autisti non si divertono)....quindi diagnosi con relativi controlli ....si deve essere sfortunati ad arrivare a casa con delle spie...