Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Quale auto Skoda possiedi? Vota qui
Topic: carrozzeria e laccatura di poco valore sulle Skoda?? (Letto 2751 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

carrozzeria e laccatura di poco valore sulle Skoda??

Guardando in giro noto che spesso le skoda hanno la vernice esterna che si sfalda e parti arrugginite (si parla di modelli di qualche anno fa), ho l'impressione che questo fenomeno sia piu' accentuato che per molte altre marche, non e' che per risparmiare la carrozzeria e la vernice siano di qualita' piu' bassa che per esempio per le volkswagen? E che dopo qualche anno la macchina abbia un aspetto da buttare? Spero solo di sbagliarmi, ma ho appena fatto un altro giro qui in zona e le skoda sono le piu' conciate male ...

Re:carrozzeria e laccatura di poco valore sulle Skoda??

Risposta n. 1
Speriamo di no, però pure io ho il dubbio che possa avere meno mani di vernice.

Re:carrozzeria e laccatura di poco valore sulle Skoda??

Risposta n. 2
nn credo dato che dubito che siano diverse dalle seat sotto quest'aspetto...
e in casa abbiamo avuto:
1-marbella rossa pastello dal 1989 al 2003
2-cordoba argento metallizzata dal 1995 ancora in famiglia
3-ibiza nera metallizzata dal 2008 al 2014
4-altea xl argento metallizzato dal 2009 ancora in famiglia
5-leon bianca pastello dal 2011 ancora in famiglia

tutte e 5 le auto sempre tanute per strada e senza copertura di alcun tipo vernici sempre perfette senza il minimo segno di opacità... o cenni di vernice "saltata"

Re:carrozzeria e laccatura di poco valore sulle Skoda??

Risposta n. 3
Che le Skoda abbiano fattura più economica delle VW è vero, ma che risparmiano perfino sulla vernice scegliendo quelle di qualità inferiori, mi pare assurdo. Almeno spero nn sia così..

Re:carrozzeria e laccatura di poco valore sulle Skoda??

Risposta n. 4
Se devo essere sincero non so se il problema di parti arrugginite, vernici saltate o altro sia più dovuto alla scarsa qualità delle verniciature o (come sono più portato a credere) ai maltrattamenti dei proprietari...
qui nella zona di Ravenna le auto malconce sono più o meno di tutte le marche (eccetto certe premium) ma solo per colpa di chi le compra... c'è chi si svena per compare mercedes, BMW e Audi anche con 15-20 anni alle spalle (per non dire di più) e quelli anche se l'auto l'hanno pagata 2.000 euro perchè ha 1.000.000 di km, il motore che beve olio, ecc, li vedi tutti i santi sabati a lavare, lucidare, ritoccare l'auto...
viceversa vedi gente con Fiat, Citroen, Peugeot e simili anche solo di 4 anni con segni ovunque, perchè l'auto la parcheggiano dove capita... non guardano dove passano e quando vanno al mare la infilano tra rovi, cespugli, ecc e lasciano sabbia e sale per mesi sulle carrozzeria o nei sottoscocca...

a qualcuno (se non sbaglio @il lupo ) il carrozziere disse che le lamiere della Rapid erano sottili come carta velina, perchè si era danneggiata dopo una grandinata... anche alla mia è successo, ma in carrozzeria era assieme a Volvo, Citroen, Fiat, Mazda (così è contento @chcristians81 (martello) ) e Jaguar (per dirne alcune)

In ultimo, durante in un intervento fatto dal mio carrozziere per riparare una riga fattami sulla fiancata destra, mi ha detto che lo spessore del trasparente è superiore di quello Toyota (ad esempio).
Infine, poi smetto per non tediare all'infinito, quando lo scooterino portapizze mi è venuto addosso, ammaccandomi la portiera del passeggero, nonostante la botta e lo sfregamento del cassone in legno sulla portiera, ne la vernice ne il trasparente hanno avuto bisogno di ritocchi (la botta è stata riparata con il metodo del tirabolli, come per la grandine)

Queste sono mie "esperienze"... non mi considero un esperto! (good)

Re:carrozzeria e laccatura di poco valore sulle Skoda??

Risposta n. 5
Le mie due mi risulta abbiano la scocca interamente zincata......
In tal caso, la ruggine si potrebbe presentare in zone dove magari è intervenuto il carrozziere magari malamente.

Re:carrozzeria e laccatura di poco valore sulle Skoda??

Risposta n. 6
qui a Coverciano (se a qualcuno dice qualcosa) di Skoda se ne vedono proprie poche, solo un paio di Fabia SW, vecchie, scolorite, "sfogliate" e arrugginite in certi punti, ma forse non fa testo, sono troppo poche

Re:carrozzeria e laccatura di poco valore sulle Skoda??

Risposta n. 7
Qui si parlava di verniciatura nn di lamiere.... Cmq pwe il discorso lamierati io li ho trovati assai più esili di quelli usati da Opel e anche un po più esili di quelli di Ford..

Re:carrozzeria e laccatura di poco valore sulle Skoda??

Risposta n. 8
Leggeri sono leggeri, deformandosi prima assorbono meglio gli urti, ovvio che si bozzano facilmente.

Re:carrozzeria e laccatura di poco valore sulle Skoda??

Risposta n. 9
Se devo essere sincero non so se il problema di parti arrugginite, vernici saltate o altro sia più dovuto alla scarsa qualità delle verniciature o (come sono più portato a credere) ai maltrattamenti dei proprietari...
qui nella zona di Ravenna le auto malconce sono più o meno di tutte le marche (eccetto certe premium) ma solo per colpa di chi le compra... c'è chi si svena per compare mercedes, BMW e Audi anche con 15-20 anni alle spalle (per non dire di più) e quelli anche se l'auto l'hanno pagata 2.000 euro perchè ha 1.000.000 di km, il motore che beve olio, ecc, li vedi tutti i santi sabati a lavare, lucidare, ritoccare l'auto...
viceversa vedi gente con Fiat, Citroen, Peugeot e simili anche solo di 4 anni con segni ovunque, perchè l'auto la parcheggiano dove capita... non guardano dove passano e quando vanno al mare la infilano tra rovi, cespugli, ecc e lasciano sabbia e sale per mesi sulle carrozzeria o nei sottoscocca...

a qualcuno (se non sbaglio @il lupo ) il carrozziere disse che le lamiere della Rapid erano sottili come carta velina, perchè si era danneggiata dopo una grandinata... anche alla mia è successo, ma in carrozzeria era assieme a Volvo, Citroen, Fiat, Mazda (così è contento @chcristians81 (martello) ) e Jaguar (per dirne alcune)

In ultimo, durante in un intervento fatto dal mio carrozziere per riparare una riga fattami sulla fiancata destra, mi ha detto che lo spessore del trasparente è superiore di quello Toyota (ad esempio).
Infine, poi smetto per non tediare all'infinito, quando lo scooterino portapizze mi è venuto addosso, ammaccandomi la portiera del passeggero, nonostante la botta e lo sfregamento del cassone in legno sulla portiera, ne la vernice ne il trasparente hanno avuto bisogno di ritocchi (la botta è stata riparata con il metodo del tirabolli, come per la grandine)

Queste sono mie "esperienze"... non mi considero un esperto! (good)


perché devo essere contento @baldas78

Re:carrozzeria e laccatura di poco valore sulle Skoda??

Risposta n. 10
perchè ancora una volta è uscito il nome Mazda! (martello)
lo dicevi qui

Re:carrozzeria e laccatura di poco valore sulle Skoda??

Risposta n. 11
è vero basta Mazdaaa me la state facendooooo odiareeeee senza averla possedutaaaaaaaaa

Re:carrozzeria e laccatura di poco valore sulle Skoda??

Risposta n. 12
Leggeri sono leggeri, deformandosi prima assorbono meglio gli urti, ovvio che si bozzano facilmente.
In parte è vero, anche se una lamiera che si accartoccia subito a mio giudizio nn garantisce la sicurezza di una un po' più spessa. Come in tante cose, "la virtù sta in mezzo", perché è anche vero che una lamiera troppo robusta  nn assorbe a dovere l'energia cinetica causata da un urto e ripercuote la maggior parte dell'energia dell'impatto sul telaio che potrebbe anche nn assorbirla al meglio, ergo una vettura più robusta nn sempre è più sicura. Mi da solo un po' fastidio pensare che l'ultima "moda" del far dimagrire le auto nn risparmia proprio alcun elemento: togli kg qua, togli kg là e alla fine anche i lamierati sembrano fatti come scatole di sardine o pressappoco. In tutto questo la sensazione "tattile" talvolta nn è delle migliori. Pertanto mi chiedo se anche le lamiere delle audi e delle vw abbiano la stessa leggerezza oppure  skoda, con la scusante del peso, fa produrre lamierati più esili solo per le proprie vetture.

Re:carrozzeria e laccatura di poco valore sulle Skoda??

Risposta n. 13
Credo che per il gruppo VW sarebbe antieconomico produrre lamierati più sottili solo per Skoda!

Re:carrozzeria e laccatura di poco valore sulle Skoda??

Risposta n. 14
insomma nell'assicurazione dovro' aggiungere anche la copertura grandine, evvai