Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Adesivi Skoda Club disponibili, per maggiori informazioni clicca qui
Topic: Fastidioso sibilo motore (Letto 5786 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Fastidioso sibilo motore

Ciao a tutti!! sulla mia yeti 2.0 tdi è comparso un fastidioso fischio/sibilo dal vano motore..più precisamente nella zona della vaschetta di compensazione del radiatore...almeno così sembra! All'inizio pensavo fosse legato alla turbina poi ho notato che lo fa solo quando il motore è caldo e poi non è continuativo...ma intermittente...Pensavo fossse legato al filtro del gasolio sporco visto che è li vicino e sono prossima al primo tagliando dei 30.000km ma in officina hanno detto che non dipende da quello...anche perchè ovviamente quando l'ho portata a vedere non lo faceva più (tick)  (tick)  (tick)  (wall!)  (wall!)
Quando lo fa, apro il tappo della vaschetta del radiatore e il rumore smette :o booooohhhhhhh...a qualcuno di voi è mai capitata una cosa del genere???o ha qualche consiglio???

Re:Fastidioso sibilo motore

Risposta n. 1
è normale che quando il motore si scalda si crei pressione nell'impianto di raffreddamento e questa può arrivare anche alla vaschetta del liquido.
Aprendola (occhio perchè il liquido potrebbe uscire e non è piacevole uno schizzo di liquido a 90-100°C) la pressione si scarica e quindi potrebbe essere per quello che smette...
l'intermittenza potrebbe essere causato proprio dall'accumulo di pressione, che poi si sfoga (quando sibila) e torna a livelli bassi (quindi smette)
hai provato a controllare se il tappo della vaschetta chiude bene o "balla", oppure se ci sono crepe? c'è una guarnizione nel tappo?

Per il resto il motore va bene? hai notato perdite di liquido?
scusa le tante domande...

Re:Fastidioso sibilo motore

Risposta n. 2
I l tappo chiude bene nn mi sembra che sia quello...piuttosto mi danno qualche dubbio le fscette dei manicotti che arrivano nella vaschetta...però anche li mi sembra tutto ok...può essere il livello della compensazione??può centrare qualcosa??....da fredda il livello è tra min e max...normale quindi, però mi hanno detto di provare a rabboccare fino a max...ma per me non centra nulla...

Re:Fastidioso sibilo motore

Risposta n. 3
se da fredda è tra min e max direi che non c'è problema per il livello...
sulle fascette dei manicotti dovresti vedere del liquido che trafila, se la perdita fosse lì...

sotto il tappo c'è la guarnizione?

Re:Fastidioso sibilo motore

Risposta n. 4
infatti ho cercato anche qualche segno di perdita ma è tutto ok...devo verificare della guarnizione...perchè non l'ho mai svitato tutto...ho sempre aperto qualche giro per sfiatare la vaschetta...intanto grazie!! (good)  (good) venerdì passerò in officina quando fa sto cavolo di rumore speriamo di trovare una soluzione!!

Re:Fastidioso sibilo motore

Risposta n. 5
@Matteo89 per esperienza ti posso suggerire di ispezionare o fare ispezionare da monte a valle tutto l'impianto di raffreddamento, anche se sarà una cosa non semplice verificare dove sfiata. Come giustamente ti è stato detto il liquido caldo va in pressione e fuoriesce sottoforma di fischio a mo di pentola a pressione. La cosa buona è che se fischia dovrebbe essere una fessura di pochi micron, perché nel mio caso, su di una Polo notavo la sedimentazione di colore rosso da dove fuoriusciva il liquido di raffreddamento.

Re:Fastidioso sibilo motore

Risposta n. 6
eh mi sa proprio che dovrò fare così...perchè il rumore è proprio come se fosse una pentola a pressione!!!!è un bene che sia molto piccola la perdita così non perdo liquido ma per trovarla forse era meglio vedere la fuoriuscita del liquido!!!
Grazie per il suggerimento ;)  ;) appena scopro cos'è vi aggiorno!!!!

Re:Fastidioso sibilo motore

Risposta n. 7
potresti tentare anche con un turafalle, ma se riesci prima a trovare la crepa/foro, molto meglio!

Re:Fastidioso sibilo motore

Risposta n. 8
sono stato oggi in officina Skoda per prenotare il tagliando dei 30.000. Mi hanno detto che verrà eseguita una operazione da richiamo che riguarda un coperchio di sfiato dell'olio (credo).
prova a vedere qui https://www.skodaclub.it/index.php?topic=3575.0

Re:Fastidioso sibilo motore

Risposta n. 9
mmmmm....ma non ho riscontrato nessuna perdita di olio...cmq mi informo anche per questa cosa!!!grazie mille

Re:Fastidioso sibilo motore

Risposta n. 10
eh mi sa proprio che dovrò fare così...perchè il rumore è proprio come se fosse una pentola a pressione!!!!è un bene che sia molto piccola la perdita così non perdo liquido ma per trovarla forse era meglio vedere la fuoriuscita del liquido!!!
Grazie per il suggerimento ;)  ;) appena scopro cos'è vi aggiorno!!!!

ciao Matteo, io ho da poco riscontrato il tuo stesso problema....al momento senza soluzione. tu sei riuscito a capire o risolvere?
ciao ;-)

Re:Fastidioso sibilo motore

Risposta n. 11
chiedo scusa non conosco il modello specifico ovvero lo yeti ma nella mia roomster ed in altre auto del gruppo la "boccia" di espansione del liquido refrigerante è spesso uguale ed almeno nel mio caso il forellino di sfiato della boccia è sul tappo blu ed è davvero piccolo. Ora sperando che l'impianto sia apposto (dici di sentire il sibilo in quell'area) e non vedi segni di trafilamento prova a motore freddo a togliere il tappo e pulirlo e/o soffiandolo con compressore, magari qualche impurità e finita sul foro e occludendolo parzialmente fischia. A limite puoi mettere uno foglio di giornale attaccato con nastro sul tappo per vedere se il vapore sfiata da lì troverai la carta quantomeno umida. Per far sfiatare in quel modo però l'impianto deve esser davvero bollente perche la pressione interna alla boccia deve esser notevole considerando poi che anche riempiedo fino al max c'è spazio per la dilatazione del liquido

Re:Fastidioso sibilo motore

Risposta n. 12
chiedo scusa non conosco il modello specifico ovvero lo yeti ma nella mia roomster ed in altre auto del gruppo la "boccia" di espansione del liquido refrigerante è spesso uguale ed almeno nel mio caso il forellino di sfiato della boccia è sul tappo blu ed è davvero piccolo. Ora sperando che l'impianto sia apposto (dici di sentire il sibilo in quell'area) e non vedi segni di trafilamento prova a motore freddo a togliere il tappo e pulirlo e/o soffiandolo con compressore, magari qualche impurità e finita sul foro e occludendolo parzialmente fischia. A limite puoi mettere uno foglio di giornale attaccato con nastro sul tappo per vedere se il vapore sfiata da lì troverai la carta quantomeno umida. Per far sfiatare in quel modo però l'impianto deve esser davvero bollente perche la pressione interna alla boccia deve esser notevole considerando poi che anche riempiedo fino al max c'è spazio per la dilatazione del liquido

Ciao, ora sibila anche con la vaschetta di espansione aperta....sembrerebbe dalla pompa dell'acqua....dopo le ferie vi saprò dire meglio, spero.

Re:Fastidioso sibilo motore

Risposta n. 13
Pure io sento un sibilo, che è particolarmente intenso al minimo da fermo quando carica il compressore del clima, Infatti spegnedolo mentre sibila cessa, sicuro che non sia quello? .Comunque a mio avviso non è normale, farò verificare dopo le ferie

Re:Fastidioso sibilo motore

Risposta n. 14
@yeti56 non è che l'impianto è un pò scarico di gas? nella mia vecchia auto quando si scaricava il gas si cominciava a sentire una sorta di "fruscio" non continuo, che diventava sempre più frequente col passare del tempo... fino ad arrivare all'effetto "banshee" quando era completamente scarico

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK