Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Quale auto Skoda possiedi? Vota qui
Topic: VW e Skoda abbandonerebbero il metano... (Letto 5893 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

VW e Skoda abbandonerebbero il metano...

La notizia gira da qualche tempo negli ambienti "ispettivi" sia Volkswagen che Skoda.
Da qui a 2-3 anni ci sarebbe il completo abbandono del metano...
La motivazione sarebbe che il solo mercato italiano non giustifica gli investimenti necessari.
Le vendite infatti sono nella quasi totalità in Italia (qualcosa anche in Germania,  ma marginale).
Nello specifico,  la octavia, all'uscita del prossimo modello (2017-18) non prevederebbe la motorizzazione G-TEC.
Da notare come in casa VW, dopo la passat anche touran abbia già lasciato l'alimentazione a metano.
Personalmente, pur capendo le necessità d carattere economico, ritengo la scelta un po' miope, proprio ora che la rete di rifornimento inizia a svilupparsi e che la stabilità del prezzo del Cng dava garanzie importanti ai consumatori.....  Mah....

Re:VW e Skoda abbandonerebbero il metano...

Risposta n. 1
accidenti brutta notizia. in effetti non si capisce la ratio di questa scelta visto che il metano è in forte sviluppo. So che nel nordeuropa si è ancora agli albori ma proprio li stanno progettado tir a metano! Strane cose...speriamo solo che questo non crei problemi all'assistenza.

Re:VW e Skoda abbandonerebbero il metano...

Risposta n. 2
Toccherà continuare a prendere auto diesel... Peccato, non mi sarebbe dispiaciuto passare al metano, con la prossima. DSG permettendo.

Re:VW e Skoda abbandonerebbero il metano...

Risposta n. 3
il metano e' diffuso in Italia perché abbiamo uno stato ladro che si tiene il 66% e oltre su gasolio e benzina.
Se questi ultimi venissero fatti pagare il giusto credo che di metano ne vedremmo poco anche qua da noi.

Re:VW e Skoda abbandonerebbero il metano...

Risposta n. 4
Mah, non so quanto poco sai? Prova ne sia che all'estero il GPL è molto diffuso (viene indicato quasi sempre come LPG). Inoltre all'estero il prezzo di diesel e benzina non è poi così tanto più basso rispetto all'Italia...in media 15-20 centesimi in meno. Secondo me, il prezzo così alto è ANCHE dato dal fatto che molti continuano a rifornirsi dai colossi (Esso e Shell in particolare) e addirittura sono disposti a pagare di più per dei carburanti "premium", il cui sovrapprezzo non è (secondo me) giustificato da una reale motivazione.
Se tutti noi andassimo a rifornirci dove costa meno, anziché fare le solite 20 euro sotto casa, anche le grosse compagnie petrolifere sarebbero costrette ad attuare una politica dei prezzi più attenta e ci sarebbe più concorrenza VERA.

Re:VW e Skoda abbandonerebbero il metano...

Risposta n. 5
all'estero sono anni che non ci vado ma molti amici che ci vanno spesso,mi parlano di carburanti migliori,specialmente il gasolio che oltre a costare meno,rende anche molto di piu'.
Il tuo discorso concorrenza ci sta ma fino a quando lo stato si tiene 67€ di tasse e accise su 100€ di carburante,non c'e' molto da fare.
Poi tolte tasse,per una vera concorrenza,si parlerebbe di pochi centesimi.
Per il discorso metano/GPL non so,sono carburanti che non ho mai preso in considerazione quindi non ho un riscontro diretto.

Re:VW e Skoda abbandonerebbero il metano...

Risposta n. 6
Personalmente ne faccio anche una questione di minor impatto ambientale sia come emissioni sia come approvvigionamento in senso tecnico (basta collegarsi alla rete esistente). So che in Trentino-Alto Adige è permesso rifornirsi direttamente da casa con apposito (lento) impianto. Non voglio andare OT ne accendere discussioni di solito molto "sentite" sul tema a favore o contro: non è qui la sede. Ma resta il fatto che nella transizione verso altre forme di alimentazione che sostituiscano la benzina od il gasolio, il metano è un buon compromesso.
Al di là di tutto mi spiace, se la notizia è vera, perchè bisogna anche sollecitare un po' il mercato ....FIAT ha spinto molto ed ha ottenuto buoni risultati, evidentemente VW non ha imbroccato la strada giusta. Ad es. il Touran non mi sembrava un granchè rispetto al prezzo mentre Octavia trovo sia un buon compromesso tra prezzo, qualità e prestazioni.I distributori, lentamente, iniziano ad essereci. Ne hanno appena aperto uno ad Amsterdam!!! http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Distributori&op=Scheda&lid=4398

Re:VW e Skoda abbandonerebbero il metano...

Risposta n. 7
Personalmente, penso che le case automobilistiche non hanno grosse convenienze su GPL e Metano essendoci case che producono impianti after market da anni e che probabilmente in tal senso sono più avanti e a livello tecnologico si tratta principalemte di motori a benzina più o meno studiati e/o predisposti al funzionamento a gas, ricordo verso metà anni 80 o primi anni novanta, con la prima uscita della prima serie della Bugatti ipersportiva che era stata metanizzata quindi la tecnologia c'è da molto.
Più interessante per i mezzi tipo autobus diesel/metano ma sono branche specifiche.
Certamente in Italia per svariate ragioni il funzionamento a gas (GPL e/o metano) dei veicoli ha avuto diversi motivi per diffondersi...Mattei fu il primo a spingere in tal senso, e per noi consumatori/utilizzatori finchè la tassazione è inferiore conviene, ma a pari prezzo di carburante credo che forse il diesel avrebbe ancora da dir la sua non foss'altro per le minori complicazioni legate ai sebatoi ed autonomia dei mezzi.
premesso tutto cio credo che anche il gruppo VW sia più orientato verso il modello elettrico/ibrido e spinga le sue energie in tal senso. Il fatto che abbia creato veicoli ad hoc per il metano penso sia una politica volta a non perdere clienti che altrimenti sarebbero migrati verso altre case automobilistiche, più che altro per mantere e presidiare quote di mercato.
Guarda caso quando la benzina sfiorava i 2 euro litro si è avuto il boom di GPL/metano e avendo visto che le case automobilistiche che avevano modelli predisposti intercettavano clientela che magari si sarebbe rivolta a loro ecco che hanno preparato un qualcosa di apposito, ma non credo avessero un reale interesse a far deviare i consumatori verso questi particolari carburanti o per studiarne e migliorarne la tecnologia, credo sia stato più una volonta di non concedere spazi di mercato e/o perdere terreno rispetto ad altre case automobilistiche.

Re:VW e Skoda abbandonerebbero il metano...

Risposta n. 8
In Germania ho trovato anche un distributore cng self-service che costava più che qua da me di poco 5cent ma fa notizia ... L unica pecca in Italia del metano la sappiamo tutti in autostrada non lo trovi ...

Re:VW e Skoda abbandonerebbero il metano...

Risposta n. 9
si ma un conto e' un'auto che arriva gia' pronta un conto e' farlo installare.
Sono tutti dei maiali gli installatori di gas,ho visto le auto di 3 persone fatte fare da 3 officine differenti e la filosofia di lavoro/installare e' sempre quella.
Buttar su devastando le auto.
Quindi premesso che in futuro una piccola metano o ibrida entrera' in casa al posto di quella a gasolio,o arriva dalla casa finita oppure rimane com'e'.

Re:VW e Skoda abbandonerebbero il metano...

Risposta n. 10
senza voler andar giù pesanti preferisco un'auto CNG di fabbrica rispetto alla after market. Peraltro le ditte che forniscono i materiali alle fabbriche auto sono sempre le stesse 2 o 3. Il vantaggio è qullo di avere un'auto concepita per quello, anche dal pdv elettrico e di carrozzeria; oltre a ciò hai la garanzia. SU quelle after market (ne ho avute 2) pur andando bene in generale, sono meno razionali e mi sono costate di più, complessivamente, in termini di manutenzione.

Re:VW e Skoda abbandonerebbero il metano...

Risposta n. 11
Sarebbe strano, oltre che una delusione (fra l'altro sto aspettando proprio una G-TEC).
Penso che se mai avessero voluto eliminare l'offerta a metano, lo avrebbero fatto già dopo il "fallimentare" 1.4 TSI della Passat, che in effetti ha dato vari problemi.
In altre parole mi sembra strano che abbiano addirittura riprogettato il 1.4 TSI per adattarlo al metano (testata, valvole, raffreddamento e lubrificazione), per poi dismetterlo nel giro di una sola "edizione". Un comportamento quanto meno lunatico, a meno che non prevedano novità eclatanti sull'ibrido e sull'eletrico puro.
Mah... staremo a vedere.  Ciao a tutti

Re:VW e Skoda abbandonerebbero il metano...

Risposta n. 12
secondo me e' presto per dirlo anche se di solito le scelte aziendali vanno dove ci sono quote di mercato
Difficilmente verra' abbandonato,almeno per l'immediato futuro

Re:VW e Skoda abbandonerebbero il metano...

Risposta n. 13
 (quoto)  pensando anche al fatto che il gruppo WV ha creato dei motori a metano molto efficienti e godibili...come ex metanista la briosità la dovevo cercare in motori di cilindrata elevata con già tanti cavalli, le bombole quasi buttate la nel baule ....non dimenticando anche problemini di adattamento di varia natura,  nel nostro caso abbiamo un motore 1.4 che va benone e non fa rimpiangere ne un benzina ne un diesel e anche un bagagliaio come si deve! Spero che anche i futuri utenti possano avvalersi di questa opportunità!
saluti a tutti!

Re:VW e Skoda abbandonerebbero il metano...

Risposta n. 14
Bah. Non so quanto sia vera la notizia. Non ho letto tutti i vostri interventi, ma se così fosse perchè sprecare tempo e denaro a progettare un'audi A4 a metano con motore 2.0 che esce l'anno prossimo?
E poi, la touran come la Passat con quel mptore avevano grossi problemi. Soprattutto la touran. E hanno dovuto per forza smettere di produrlo, è stato un mezzo aborto.
Da qui a prevedere una dismissione del metano non so, devono vedere quanti motori attuali venderanno e come andranno nel tempo.
Oggi si punta molto sull'elettrico, basta guardare tg2 motori, sempre e solo elettrico. Con delle macchine che costano millemila euro, batterie che durano poco e che non sono eterne. Bah, rimango molto perplesso, è ancora molto presto anche per skoda o volksgagen prevedere i movimenti del petrolio o del gas nei prossimi anni

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK