Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
Topic: Affidabilità DSG? (Letto 3031 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Affidabilità DSG?

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sto accingendo all'acquisto della mia prima Skoda, una Octavia wagon 1.6 TDI.
Mi sono rimasti un paio di dubbi:
- il cambio DSG (a quanto ho capito su questo modello è il 7 marce) è affidabile?
- sono indeciso sul colore, grigio chiaro o cappuccino, c'è qualche foto che posso trovare sul forum di utenti con auto di questi colori?
Grazie.

Re:Affidabilità DSG?

Risposta n. 1
Ciao! Riguardo il DSG non ti posso aiutare ti consiglio di spulciare il forum in cerca di informazioni..per ciò che riguarda il colore nella sezione macchine degli iscritti troverai diverse foto tra le quali quella della mia  beige cappuccino e a me piace molto..buona scelta!

Re:Affidabilità DSG?

Risposta n. 2
La mia è argento

Re:Affidabilità DSG?

Risposta n. 3
Benvenuto (welcome)
Per il DSG 7 marce ormai puoi andare tranquillo, nel senso che in passato ha avuto grossi problemi, ma ormai sono almeno 3 anni che pare tutto risolto.

Re:Affidabilità DSG?

Risposta n. 4
Ciao @Mounty  (welcome)  Benvenuto  (benvenuto)

La mia è argento metallizzato con upgrade dei cerchi.
Per il cambio per me dipende tanto da quanto pensi di tenerla. Se pochi anni vai col DSG, semmai con estensione di garanzia. Se la tieni tanto per me col manuale dormi un po meglio.

Comunque buona scelta e spulcia pure che di informazioni ce ne sono in giro  (good)

Re:Affidabilità DSG?

Risposta n. 5
DSG FOREVER!  (rock)




Ma si sa, io sono un "filo" di parte...  (rofl)

Re:Affidabilità DSG?

Risposta n. 6
L'auto credo di tenerla per molti anni (dovrà sostituire una golf del '99....) ed in effetti mi spaventa un po' l'affidabilità (oltre al costo), devo dire però che è molto comodo

Re:Affidabilità DSG?

Risposta n. 7
Premesso che non ci sono auto (o componenti, in questo caso) 100% affidabili, come non ce ne sono 100% non affidabili.

Questo per farti capire che, se è pur vero statisticamente che ora il DSG 7 è nettamente più affidabile di un tempo (fino al 2012-13), non avrai mai la garanzia che non si possa rompere. Io ho voluto fidarmi e, in oltre 56.000 km percorsi, per ora nessuna rogna (sgrat-sgrat).
Altri iscritti hanno fatto percorrenze ben superiori e nessun problema.
Aggiungo che, se un DSG 7 è destinato a manifestare difettosità, solitamente lo fa entro i 40-55.000 km, ma spesso molto prima (già intorno ai 15-30.000).
Posso solo consigliarti di fare l'estensione più lunga che puoi (5 anni-150.000 km) ma, a meno che tu non faccia meno di 10-15.000 km/anno, se è destinato a darti rogne, molto probabilmente lo farà durante il periodo di garanzia legale (2 anni).

Re:Affidabilità DSG?

Risposta n. 8
Grazie dei consigli. Io ho una percorrenza di circa 15.000 km all'anno, magari se mi trovo bene con l'octavia farò un po' più di km...

Un'altra domanda: io la prenderò immatricolata autocarro N1, non dovrebbe esserci alcuna differenza con quella "normale", vi risulta?

Re:Affidabilità DSG?

Risposta n. 9
No, non penso proprio ci siano differenze.
Però poi non potrai trasportarci persone non inerenti alla tua attività.

Re:Affidabilità DSG?

Risposta n. 10
Benvenuto (welcome)
Per il DSG 7 marce ormai puoi andare tranquillo, nel senso che in passato ha avuto grossi problemi, ma ormai sono almeno 3 anni che pare tutto risolto.

tranquillo..... ha fatto una brutta fine  (canna)

Ti consiglio vivamente il cambio DSG e altrettanto vivamente ti consiglio di estendere quanto puoi la garanzia....
a me hanno cambiato le frizioni per slittamenti/vibrazioni dopo 28000km.... octavia III del 2013. Dalla sostituzione il problema non si è più ripresentato. Qui nel forum è un caso unico, nella realtà non saprei. Per maggiori informazioni prova a cercare anche in qualche forum di utenti con golf7 stesso motore e cambio, sicuramente accoppiata più diffusa.
Detto questo il DSG è una gran figata  (birra)  (birra)

Re:Affidabilità DSG?

Risposta n. 11
Vai tranquillo il cambio si quelli vecchi anno avuto dei problemi e vero ma parliamo del 2010 forse inizio 2013 io ho letto tanti forum ma se ci guardi e tutta roba vecchia  anche io ero un Po scettico infatti sono andato su questo forum a informarmi e poi lo fatto anche in giro di persona chiedendo amici e colleghi tutti. Mi anno detto la stessa cosa poi io penso una cosa e magari anche gli altri mi assecondando dico se uno a la sfiga di beccare l'auto che è nata male ai me ti tocca solo cambiarla come è capitato a mia sorella con audi che dicono no so che cosa che ti fanno pagare solo il marchio. Ti innauguro  un imbocca allupo altro per l'acquisto  a il colore questa io lo presa ancora grigio argento forse si sporca meno però  anche quel grigio più scuro non è male. A dimenticavo io o la mia yeti 1.6 DSG consegnata da 10 giorni ad ieri sera 850km fatti pochi e ti dico che quel DSG e una gran fidata se uno no lo sa e da provare credimi e uno spettacolo ciao buona giornata auguri per l'acquisto beppe  (good)

Re:Affidabilità DSG?

Risposta n. 12
ciao e benvenuto  (welcome)
visti i pochissimi km che fai valuterei anche il manuale anche se non conosco il tipo di percorsi che fai.
Ma il al contrario di Marco,sono per il manuale  (martello)  (martello)

Re:Affidabilità DSG?

Risposta n. 13
Io uso il DSG su octavia wagon 1.8tsi di gennaio 2014 con 23.000km percorsi, se mi ritengo soddisfatto del cambio? Beh attualmente credo che chi decide per il manuale è pazzo (salvo per problemi economici :-)) Ciao a tutti.
ps: i problemi tecnici su questo cambio sono un lontano ricordo….

Re:Affidabilità DSG?

Risposta n. 14
Io uso il DSG su octavia wagon 1.8tsi di gennaio 2014 con 23.000km percorsi, se mi ritengo soddisfatto del cambio? Beh attualmente credo che chi decide per il manuale è pazzo (salvo per problemi economici :-)) Ciao a tutti.
ps: i problemi tecnici su questo cambio sono un lontano ricordo….
Io dopo averlo provato in pista, il DSG son sicuro di non volerlo nemmeno vedere in fotografia: non fa per me, anche perchè non fa quello che voglio io.
Facessi il rappresentante sempre in auto allora potrei pensarci, ma per come e quanto la uso io non se ne parla proprio.

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK