Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
Topic: Ciaoooo!!!! (Letto 3209 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Ciaoooo!!!!

Risposta n. 15
Ciao!! Benvenuto!! Per 25km andata e altri 25 al ritorno io andrei sul benzina senza avere il patema delle rigenerazioni.
Riguardo al cambio non so, ti dico la mia: manuale tutta la vita. Faccio 150km al giorno, ma non vedo l'esigenza di un DSG.
Ognuno comunque ha la sua opinione e @Marco4671 ti direbbe esattamente il contrario.
Posso sceglierti anch'io una cosa? Ad esempio il colore??? Ti piace il bianco magnolia???????

Re:Ciaoooo!!!!

Risposta n. 16
Si il bianco mangolia mi piace!! Pensavo infatti a quel colore per la macchina. Quindi rs bianca al 90% cambio manuale😁
Per il discorso benzina, oggi ho affrontato questa discussione con amici e familiari....diciamo che al giorno sono una 80ina i km di media perchè oltre al lavoro devo fare altri giri. Annualmente sono sui 25000
Ma queste famigerate rigenerazioni nella octavia come vengono segnalate? Quanto durano? La mia macchina (che passerà a mia moglie) è una nuova touran 2000 a metano\benzina, quindi non ho esperienze con il gasolio

Re:Ciaoooo!!!!

Risposta n. 17
Con 25 mila vai di diesel. Per il dpf @Marco4671 aiutalo tu.
Sono felice per il colore!!!

Re:Ciaoooo!!!!

Risposta n. 18
Non ci sono spie che ti segnalano quando l'auto sta rigenerando il DPF, ma te ne puoi accorgere da alcuni fattori:

-il minimo a 1.000 giri/min, anzichè a 750-800,
-una certa "ruvidità" di funzionamento del motore,
-lo Start/Stop disabilitato automaticamente,
-la ventola che gira "a manetta", per raffreddare il vano motore (il DPF lavora a circa 650°).

Tieni presente che in estate, il minimo a 1.000 giri può significare altro, così come la ventola a pieni giri.

Re:Ciaoooo!!!!

Risposta n. 19
ok quindi diesel.....quando mi accorgo che l'auto sta rigenerando il DPF cosa devo fare? devo fare qualche altro km anche se sono arrivato a destinazione?
Argomento sedili....come li avete? pelle o alcantara e pelle? quali sono i migliori e con meno cavoli (ho due figlie una di 6 e una di 8 anni quindi le macchi non sono una eventualità rara)
Il navigatore.....ho un nokia lumia 640xl che svolge la funzione ottimamente, se il navigatore skoda non è buono e da cavoli mi butto sulla radio Bolero e casomai metto il pacchetto con più casse...non ricordo il nome ;-)
grazie ancora a tutti della pazienza

Re:Ciaoooo!!!!

Risposta n. 20
Quando ti accorgi che il DPF è in rigenerazione, la miglior cosa è continuare e fare qualche altro km (in genere, bastano altri 10 km circa, anche meno se era già da un pò che rigenerava). Meglio se su strade sgombre da traffico e con possibilità di andare a circa 70 km/h, ma non è strettamente necessario.
Se poi ne interrompi una, pazienza non casca il mondo, l'importante è che non sia una cosa sistematica. Allo spegnimento, sentirai la ventola andare a mille (per una decina di minuti almeno) e una gran puzza di fumo, ma nulla di più.
Diverso se ti si accende la spia (lampeggiante) del DPF sul quadro strumenti. In questo caso, dovrai fare la rigenerazione forzata, che consiste nell'andare ad almeno 70-80 km/h costanti (quindi su strade sgombre o su una tangenziale, per esempio) per almeno una 20ina di km e, comunque, fino allo spegnimento della suddetta spia. Dopo 3 rigenerazioni forzate effettuate, la spia rimane accesa fissa ed è necessario portarla in officina.
So che, detta così, può sembrare una cosa tremenda ma, in pratica, se tu tratti il motore come si deve (niente accendi/spegni frequenti, specie da freddo), avrai pochi problemi con questo filtro. Basta non farsi paranoie, ma neanche sottovalutarlo.
Per quanto riguarda i sedili, i migliori da pulire sono quelli in tutta pelle, ma sono freddi d'inverno e caldi d'estate. quelli in tessuto sono termicamente migliori (non ti scotti le chiappe d'estate e non te le ghiacci d'inverno) ma se li sporchi possono essere problematici da pulire, dipende dallo sporco. La giusta via di mezzo, secondo me, è la pelle/alcantara.

Re:Ciaoooo!!!!

Risposta n. 21
Con i bambini ti consigli la pelle con sedili riscaldabili. Con aria condizionata temo che per octavia non ci siano.
Per l'amundsen io ho il 2016. Non si blocca e funziona bene, il problema è che almeno il mio mi fa fare strade assurde che non seguo mai. Quindi se puoi risparmiare fai una cosa. Non metterlo. Piuttosto aggiungi lo smartlink che ti riproduce il navi da cellulare sullo schermo dell'auto.

Re:Ciaoooo!!!!

Risposta n. 22
Io ti consiglio sempre l'audio Canton ed il Vrs mode. E poi ti dico che i sensori, almeno dietro, sono un obbligo.
E il cambio direi assolutamente manuale.

Con quello che risparmi del DSG ti compri il resto e te ne avanzano pure.  (good)

Per il navigatore se puoi vai di Columbus...... ricorda comunque che vedere le indicazioni sul maxidot ha secondo me un bel valore aggiunto.
Poi anche il BT è stratosferico.


Re:Ciaoooo!!!!

Risposta n. 24
ok Canton....ok Vrs mode....parking assistant 2.0 ci vuole ;-)....pelle e alcantara ok...
"Poi anche il BT è stratosferico."...cos'è?
rimane il discorso navigatore....lo smartlink se può far vedere il navigatore del cellulare nello schermo del Bolero...bhè non è male come cosa. Il Columbus costa veramente tanto....
Cmq ormai le idee sono chiare su molte cose, ora appena ho tempo passo a fare l'ordine, appena fatto scrivo tutti gli accessori ecc qui ;-)

Re:Ciaoooo!!!!

Risposta n. 25
BT uguale bluetooth...puoi metterlo a parte senza navi. Che smartphone hai? Se è compatibile con lo smartlink faresti a meno del navo della macchina. Io non mi ci trovo bene, magari altri non ne farebbero a meno

Re:Ciaoooo!!!!

Risposta n. 26
Bravo @bizio75  (applausi) ottima scelta di sfizi a lungo termine  ;)

@ciaobelli già non spendi un tubo in metano...... vorrai mica trovarti bene pure col navi?!  ;D Io ho appena aggiornato il software e staremo a vedere come va a finire  (pope)

Re:Ciaoooo!!!!

Risposta n. 27
Io spero sempre nelle mappe tomtom o garmin...illusione, pura illusione!

Re:Ciaoooo!!!!

Risposta n. 28
Con estremo ritardo, mi accodo al gruppo!
Intanto benvenuto!!!
Quanto all'auto...
Mitica scelta la RS!!!
Sugli optional ti hanno già detto tutto gli altri, sul navigatore, se lo usi spesso forse è meglio quello integrato, se lo usi saltuariamente forse ti conviene più mettere lo Smartlink e usare quello del cellulare...

Re:Ciaoooo!!!!

Risposta n. 29
BT uguale bluetooth...puoi metterlo a parte senza navi. Che smartphone hai? Se è compatibile con lo smartlink faresti a meno del navo della macchina. Io non mi ci trovo bene, magari altri non ne farebbero a meno
ho un nokia lumia 640 xl...è compatibile con lo smartlink?[