Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Quale auto Skoda possiedi? Vota qui
manutenzione  Topic: Cambio olio motore  (Letto 15678 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Cambio olio motore

Risposta n. 75
Fai anche presto a saperlo controllando l'asta.
Ne versi poco alla volta dal 4° litro in su.
Io mi arrangio così quando lo cambio,non so a memoria i vari livelli.
Quando lo cambio all'Ibiza vuoto dentro i primi 4 litri poi inizio a versarne 0.2/0.3 alla volta,aspetto un attimo e controllo l'astina.

Re:Cambio olio motore

Risposta n. 76
La morchia si forma per il livello scadente dell'olio . Il Castrol ha valor mediocri i per parametri fondamentali (TBN - INDICE DI VISCOSITA' - TEMPERATURA DI DI INFIAMMABILITA'- HTST ...... mi fermo per non dire altro) . Inutile andare a simpatie , fate un riscontro comparativo tra le varie marche (tipo olio+datasheet) e vedrete che fra i vari , il Mobil 1 new life (per il vw502) è superiore agli altri .

Re:Cambio olio motore

Risposta n. 77
ripesco il thread,

qualcuno ha mai fatto pulizia per morchie specifica?

magari sul 1.4 G-TEC


Re:Cambio olio motore

Risposta n. 78
Ho venduto da poco la Panda, aveva 25 anni, sempre usato olio economico ma rispondente alle sue specifiche a parte gli ultimi 10-15 anni in cui quell'olio non si trovava più in commercio e ho dovuto usarne uno con specifiche migliori. Con il vecchio olio minerale 15W/40 si vedeva la tipica schiuma giallastra sotto il tappo dell'olio, mentre con i più recenti semisintetici questa era sparita. Morale della favola, fate il cambio olio e filtro regolare e non mettete niente di strano nell'olio come anche prescritto nel manuale utente e arriverete anche voi a 25 anni.

Re:Cambio olio motore

Risposta n. 79
A fine aprile ho comprato una Corsa OPC, non sapendo come era stata trattata (penso molto male) mentre l'ho portata a casa ho fatto un trattamento di pulizia del circuito dell'olio.
E' venuta giu' della me**a al cambio olio.
Pero' quello e' un motore che sporca e scalda tanto.
Questo della G TEC non ha bisogno secondo me.

Re:Cambio olio motore

Risposta n. 80
Buonasera a tutti,
ho un dubbio: ho una Octavia II del 2008 sw 1900, 105cv, con FAP, uso sempre olio Bardahl per le mie auto e scooter, ma il dubbio è 5W30 o 5W40?
Andando sul sito Bardahl consigliano  TECHNOS XFS AV504 5W-30 è un lubrificante Premium Technology mid SAPS, per motori ad alta efficienza energetica dalle prestazioni elevate e a basse emissioni. Dedicato ai motori di ultima generazione che richiedono lubrificanti altamente prestazionali SAE 5W-30 di livello VW 504.00 .
Mi fido?
mi date una mano?
grazie

Re:Cambio olio motore

Risposta n. 81
Che specifica di olio VW riporta il tuo libretto di uso e manutenzione?
Se rispetti quella sei a posto indipendentemente da 5w30 o 40.
Quello magari sceglilo in base all'uso che ne fai, un 5w40 resisterà meglio alle alte temperature, cosa che ultimamente soprattutto in estate si vede spesso...

Re:Cambio olio motore

Risposta n. 82
Il 5W30 e' piu' che sufficiente per quel motore.
Poca potenza, non scalda.
Poi si, come consigliato da Baldas, controlla sul libretto la specifica ma anch'io avevo un 1900TDI 130 e sono sempre andato con il 5W30.
Uso 5W30 anche su Corsa OPC, sono spesso a cannone e a volte anche in pista.

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK