Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Quale auto Skoda possiedi? Vota qui
Topic: Materiale bombole Octavia da 2016 (Letto 3870 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Materiale bombole Octavia da 2016

Ragazzi scusate sono nuovo del Forum e spero di non aver creato un nuovo topic.
Siccome sto acquistando una Skoda Octavia 1.4 TSI Wagon Executive G-TEC a km0 con immatricolazione proprio adesso a febbraio, mi chiedevo se queste nuove versioni montino bombole in composito o in acciaio!
Sapevo che il CNG4 è un problema per la revisione, e alla fine mi toccherebbe andare solo a benzina, ma sta cosa è vera?

Re:Materiale bombole Octavia da 2016

Risposta n. 1
Boooh! (nonso)

Non ho notizie certe per nessuna delle tue domande. Posso solo dirti che gira voce (non confermata), che ora le bombole della G-TEC siano anch'esse in composito e non più in acciaio ma, come detto, non ci sono ancora conferme.

Re:Materiale bombole Octavia da 2016

Risposta n. 2
Acciaio vai tranquillo, cmq a breve ti confermeranno i possessori della G-TEC!

Re:Materiale bombole Octavia da 2016

Risposta n. 3
G-TEC 2015.......acciaio!
saluti

Re:Materiale bombole Octavia da 2016

Risposta n. 4
Ragazzi scusate sono nuovo del Forum e spero di non aver creato un nuovo topic.
Siccome sto acquistando una Skoda Octavia 1.4 TSI Wagon Executive G-TEC a km0 con immatricolazione proprio adesso a febbraio, mi chiedevo se queste nuove versioni montino bombole in composito o in acciaio!
Sapevo che il CNG4 è un problema per la revisione, e alla fine mi toccherebbe andare solo a benzina, ma sta cosa è vera?

2 bombole in acciaio.

Re:Materiale bombole Octavia da 2016

Risposta n. 5
Non trovò nel manuale skoda octavia G-TEC di che materiale sono le bombole grazie a chi pubblica info con allegati

Re:Materiale bombole Octavia da 2016

Risposta n. 6
domani vado a vedere la mia, scaricata stamattina dalla bisarca, e ti dico.

Re:Materiale bombole Octavia da 2016

Risposta n. 7
comunque dal Maggio scorso è passata la direttiva ministeriale che anche le bombole in composito sono tranquillamente riconosciute e revisionabili... ne avevamo parlato anche qua... se trovo il link lo posto.

EDIT: ecco qua:

https://www.skodaclub.it/index.php?topic=4503.msg69697#msg69697
https://www.ilportaledellautomobilista.it/documents/56611/119251/2015_03_27+-+Riqualificazione+bombole+di+tipo+CNG4+-+con+il+metodo+visivo+-+installate+su+veicoli+M1+ed+N1.pdf

Re:Materiale bombole Octavia da 2016

Risposta n. 8
Per le bombole in materiale composito sono moltate su WV comunque posso garantirvi che sono solo voci.
In opel hanno risolto il problema con 30 euro per la revisione delle valvole, in quanto secondo la normativa europea le bombole in materiale composito non sono soeggette a revisione ogni 4 anni.
Personalmente posso dirvi un mio conoscente aveva una zafira del 2012 acquistata a gennaio 2012 e ha fatto la revisione delle valvole in concessionario con  il costo di 30euro + iva.
Penso che le modalità di revisione saranno analoghe alle bombole in composito.
Vi ricordo che anche AUDI G-TRON monta stesso tipo di bombole di WV.

Re:Materiale bombole Octavia da 2016

Risposta n. 9
Ah ok allora è perfetto! Sabato vado a ritirare la mia, non vedo l'ora!!!

Re:Materiale bombole Octavia da 2016

Risposta n. 10
Io so che le bombole di Audi a3 e a breve quelle di golf saranno in materiale più leggero dell acciaio che non ricordo quale sia. Stessa cosa per Octavia?

Re:Materiale bombole Octavia da 2016

Risposta n. 11
Io ho il G-TEC acquistato ad ottobre 2015. Mi hanno detto che ho già le bombole in composito come golf e A3. Questo non vuol dire che sia un vantaggio , se non in termini di peso. Tra 4 anni sapremo quanto pagheremo per la revisione delle bombole in composito. C'è una diatriba in atto

Re:Materiale bombole Octavia da 2016

Risposta n. 12
su Citroen C3 II serie con impianto metano della casa e bombole in composito, un mio amico ha fatto ieri la revisione delle bombole (in vista di quella dell'auto...): in pratica il proprietario fa un'autodichiarazione dove dice che l'auto non ha avuto incidenti, il meccanico ne fa un'altra (non ricordo cosa dichiara, se volete lo chiedo al mio amico) e si consegna tutto al tecnico della Motorizzazione che fa un'ispezione visiva delle bombole e rilascia il permesso... questo controllo segue la scadenza della revisione dell'auto (prima volta dopo 4 anni e poi ogni 2)

Re:Materiale bombole Octavia da 2016

Risposta n. 13
Per quanto ne so e confermato dal concessionario al ritiro della mia  G-TEC  le bombole da settembre 2015 sono in composito come per tutto il gruppo wv e la revisione e sempre a 4 anni ma più semplice, senza sostituzione ma a visiva e  con controllo delle valvole.
Il tutto a beneficio del peso e in teoria del risparmio alla revisione.

Re:Materiale bombole Octavia da 2016

Risposta n. 14
e alla carica più scarsa di metano :-\