Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Quale auto Skoda possiedi? Vota qui
Topic: Chiariamo: Benzina vs Octavia G-TEC (Letto 6685 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Chiariamo: Benzina vs Octavia G-TEC

Risposta n. 15
2. Per la partenza è sempre preferito l'uso del metano. Può accadere che l'auto parta a benzina se il metano è esaurito o la pressione insufficiente o se la temperatura esterna è estremamente bassa, oppure, a volte, subito dopo il rifornimento a metano.

Non "a volte"... SEMPRE dopo il rifornimento, anche se parziale.

Re:Chiariamo: Benzina vs Octavia G-TEC

Risposta n. 16
Ci fosse più trasparenza ed onestà da parte del venditore quando gli chiedi un diesel......
Quanti di loro non dicono nulla della rigenerazione (nonquoto)
Il problema grosso,e credimi che e' così,che chi vende auto non sa bene cosa vende.
A lui interessa il profitto quindi piu' incassa (diesel) piu' % ha.
A volte lo fanno in buona fede perché appunto non sanno cosa vendono,altre invece sono in malafede.

Re:Chiariamo: Benzina vs Octavia G-TEC

Risposta n. 17
Comunque sulla paranoia della benzina ci eravamo già espressi in un altro topic....

Non ha senso fare il pieno e portarlo in giro per mesi (peso e invecchiamento), è utile percorrere qualche km a benzina tra un pieno e l'altro per mantenere funzionante l'impianto a benzina e per apportare alla camera di combustione sostanze lubrificanti/detergenti che il metano non ha...

Il tutto senza diventare matti o paranoici.


Re:Chiariamo: Benzina vs Octavia G-TEC

Risposta n. 18
 (quoto)

Re:Chiariamo: Benzina vs Octavia G-TEC

Risposta n. 19
Hai pienamente ragione......a volte sono in buona fede....a volte.....visto e considerato che loro devono vendere tutti i prodotti ....e dico tutti senza nessuna esclusione (schiaffo)


Re:Chiariamo: Benzina vs Octavia G-TEC

Risposta n. 21
l'unica informazione che mi sembrerebbe realmente utile del post è quella al punto 4) di cui nessuno ha fatto finora menzione.
Sono andato a vedere al manuale, e non ho trovato nessun riferimento -dico nessuno- ad un eventuale necessità dello svuotamento completo del serbatoio benzina ogni 6 mesi. Questo in uno dei manuali a mia disposizione (quello in formato elettronico). Adesso andrò a leggere anche quello cartaceo. Resta il fatto che comunque mi pare una misura di assoluto buon senso, non era una critica, eh.
Sul fatto che ci siano (ancora) persone che non leggono a fondo i manuali di utilizzo di una vettura dico: beh, ci credo: se fossero meno generici e più precisi, meno arzigogolati, con riferimenti esatti anzichè inesistenti e/o dipendenti dalla versione, forse la gente li leggerebbe più volentieri e con maggior cura :)
Ho appena riscontrato che nel PDF vien fatto cenno al raschietto portaghiaccio che si dovrebbe trovare nello sportellino carburante. Io l'ho sempre avuto in bauliera tra gli attrezzi, nel vano sagomato. Un esempio fra i tanti.

qui il pdf: http://ws.skoda-auto.com/OwnersManualService/Data/it/Octavia_5E/11-2015/Manual/Octavia/A7_Octavia_OwnersManual.pdf

vedi la pag 202:
Passaggio automatico dal funzionamento a gas metano al funzionamento a
benzina
Il veicolo commuta automaticamente dal funzionamento a gas metano a quello
a benzina, ad es. al verificarsi di uno seguenti casi.
▶Con serbatoio del gas metano vuoto o in caso di pressione insufficiente nel
serbatoio.
▶Dopo il rifornimento con gas metano.
▶In presenza di temperature ambiente molto basse.
Consumare il contenuto del serbatoio del carburante per benzina ogni 6 mesi
fino all'accensione della spia di controllo  e fare di nuovo rifornimento di benzina.
Ciò è indispensabile per il corretto funzionamento del sistema carburante
e per il mantenimento della qualità di carburante

ciao,v

Re:Chiariamo: Benzina vs Octavia G-TEC

Risposta n. 22
Confermo che anche nella versione di manuale a corredo della mia macchina l'avvertenza di consumare la benzina ogni sei mesi non c'è... probabilmente, visto che la macchina consuma veramente pochissima benzina, si è reso necessario sopperire al buon senso con una nota esplicita nel manuale.

Riguardo al passaggio a metano dopo il rifornimento invece non vedo la dicitura "a volte" nel manuale...

" Il veicolo commuta automaticamente dal funzionamento a gas metano a quello
a benzina, ad es. al verificarsi di uno seguenti casi."
"Dopo il rifornimento con gas metano."

La mia esperienza degli ultimi 9 mesi (ma anche quella di un collega con golf TGI) è che dopo ogni pieno si percorrano SEMPRE 1.5-2 km a benzina anche se il rifornimento viene effettuato con bombola parzialmente piena.

Il ritorno a metano, superati  i km impostati, è poi condizionato all'uso del pedale.

Re:Chiariamo: Benzina vs Octavia G-TEC

Risposta n. 23
saranno anche stupidaggini :) ma visto che si disquisisce se sia opportuno leggere o meno il manuale per filo e per segno, mi pare giusto puntualizzare. E posso confermare quanto detto da Morpheuz:nelle versioni precedenti del manuale d'uso Octavia tale dicitura non c'era, L'hanno inserita solo nella seconda metà del 2015 (11/2015 come si legge dall'URL del manuale linkato). Nello specifico, il passo incriminato era:

Qualità e consumo di metano
In base al fornitore di gas metano, la qualità del metano (valore calorifico) può
essere diversa. La centralina del motore si adatta automaticamente alla qualità
del gas metano.
Passaggio automatico dal funzionamento a gas metano al funzionamento a
benzina
Il veicolo commuta automaticamente dal funzionamento a gas metano a quello
a benzina, ad es. al verificarsi di uno seguenti casi.
› Con serbatoio del gas metano vuoto o in caso di pressione insufficiente nel
serbatoio.
› Dopo il rifornimento con gas metano.
› In presenza di temperature ambiente molto basse.
Odore di gas
In caso di odore di gas procedere come indicato di seguito.
› Arrestare il veicolo.
› Spegnere le sigarette.
› Disinserire l'accensione.
› Aprire le porte e il portellone bagagliaio per arieggiare a sufficienza il veicolo.

› Rimuovere dal veicoli oggetti in grado di generare scintille o incendi e spegnerli
immediatamente.
› Se l'odore persiste non proseguire la marcia.
Rivolgersi a un'officina specializzata per risolvere il problema all'impianto di alimentazione.
Nei veicoli a metano occorre fare eseguire controlli regolari dell'impianto a gas
presso un'officina autorizzata.


Re:Chiariamo: Benzina vs Octavia G-TEC

Risposta n. 25
tieni presente che lui carica 18/19kg di metano.  (pope)

Re:Chiariamo: Benzina vs Octavia G-TEC

Risposta n. 26
Anche io ultimamente sto caricando 18-19 Kg alla pompa del metano liquido, dagli altri sempre 15-16 Kg

Re:Chiariamo: Benzina vs Octavia G-TEC

Risposta n. 27
Io comunque ho non pochi sospetti che alla pompa mi freghino facendomi credere di mettermi più carburante di quello che in realtà inseriscono!

Re:Chiariamo: Benzina vs Octavia G-TEC

Risposta n. 28
il tuo non dovrebbe essere un sospetto,ma una certezza
lo fanno anche con i carburanti liquidi,figuriamoci con quelli gassosi.

Re:Chiariamo: Benzina vs Octavia G-TEC

Risposta n. 29
ho lascio il dubbio giornalistico per evitare eventuali problemi....