Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
guasto  Topic: Pompa dell'acqua passata a miglior vita... occhio! (Letto 38682 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Pompa dell'acqua passata a miglior vita... occhio!

Risposta n. 90
Non credo sia opportuno, considerato che potrebbe risultare l'assenza di errori nella centralina...

Re:Pompa dell'acqua passata a miglior vita... occhio!

Risposta n. 91
Anche se fossero 100 i casi su 1 milione di auto,sono troppi
C'e' un difetto di progettazione su dai,non stiamo li a ripetere la solita manfrina che il concessionario mi ha detto ........
quello la ti dice quello che vuole,chi e' quel concessionario che ti viene a dire che hanno cambiato 50 pompe acqua?
così la prossima auto la compri da un altro brand.

Re:Pompa dell'acqua passata a miglior vita... occhio!

Risposta n. 92
Non credo sia opportuno, considerato che potrebbe risultare l'assenza di errori nella centralina...

sul fatto che manchi l acqua penso ci voglia poco a toglierne un po'. Va bene che ho la garanzia estesa e nel caso dovrebbe verificarsi prima della scadenza. Ma cambiando la cinghia di distribuzione cambiano anche la pompa della acqua sui tdi ea288? Se è così costerà un botto fatto in conce.

Re:Pompa dell'acqua passata a miglior vita... occhio!

Risposta n. 93
sul fatto che manchi l acqua penso ci voglia poco a toglierne un po'. Va bene che ho la garanzia estesa e nel caso dovrebbe verificarsi prima della scadenza. Ma cambiando la cinghia di distribuzione cambiano anche la pompa della acqua sui tdi ea288? Se è così costerà un botto fatto in conce.
In passato sapevo che sui 180000 facendo la distribuzione dicevano spesso " visto che ci siamo facciamo  anche la pompa dell acqua, che se poi succede tra 10mila km hai di nuovo la stessa manodopera". Per quanto ne so io però sugli ea288 la pompa acqua è più esterna, quindi ci dovrebbe essere minore incidenza di manodopera in caso di guasto.
Dettaglio a pag.19 del seguente documento
https://www.google.lu/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://pics3.tdiclub.com/data/517/820433_EA288.pdf&ved=0ahUKEwiVl_ic7f3QAhXNO1AKHUYbCPsQFggZMAA&usg=AFQjCNEf4tgO0cojvuiOSunEiCrBwblCWw

Re:Pompa dell'acqua passata a miglior vita... occhio!

Risposta n. 94
Anche per me, 3 pompe cambiate da un conce non sono poche, ammesso che siano davvero 3 e non di più. Resta comunque il fatto (ed era ciò che volevo evidenziare) che, poche o tante che siano, VAG non ritiene di considerare il difetto come tale, riducendolo a casualità "fisiologiche" e normali...

MAH!

Re:Pompa dell'acqua passata a miglior vita... occhio!

Risposta n. 95
Che sono 3 pompe. .....niente se paragonate a frizioni, volani, cambi, turbine, iniettori. .....
Vw fa motori piacevoli nell' uso, parchi nei consumi, ma di una affidabilità penosa

Re:Pompa dell'acqua passata a miglior vita... occhio!

Risposta n. 96
Che sono 3 pompe. .....niente se paragonate a frizioni, volani, cambi, turbine, iniettori. .....
Vw fa motori piacevoli nell' uso, parchi nei consumi, ma di una affidabilità penosa
Non sono pienamente d'accordo e comunque ogni casa automobilistica è uguale; provengo da Opel, fattore elettronica ok ma come affidabilità meccanica fanno pena (wall!)
Per non parlare di case blasonate come Jaguar e Range con cambi che ti rimangono in mano a 60000 Km (tick)
Ritornando al discorso pompa, la mia non presenta problemi al momento  ::)  però è di produzione 2015, di che anno sono quelle che hanno avuto problemi?

Re:Pompa dell'acqua passata a miglior vita... occhio!

Risposta n. 97
Anche la mia G-TEC mai nessun problema ad oggi, ma leggendo sul forum e su altre fonti un po' di ansia mi viene. Su altre marche (Fiat, Renault, Alfa, Honda) in passato mai un problema. Oggi in famiglia ci sono una Opel meriva e Hyundai i20, trattate peggio di muli e perfette in tutto (140000 km ciascuna)

Re:Pompa dell'acqua passata a miglior vita... occhio!

Risposta n. 98
Da ciò che so non fanno azione di richiamo in quanto non viene compromessa la sicurezza umana.
Che poi possano essere motori di m...a posso anche essere d'accordo, ma bisogna vedere sul totale della produzione quanto è l'incidenza dei pezzi fallati.

Faccio un esempio. Nel mio lavoro utilizzo astucci per impacchettare alimenti. Il fornitore incolla questi astucci a un ritmo davvero alto (forse 200 bpm). Se c'è una sbavatura di colla i miei macchinari poi si fermano perché l'astuccio non è conforme.
Posso io dire che sono astucci di m...a se su una fornitura di 200.000 astucci ne trovo 1000 fallati?

Dico "c@xx@#$%^&(), su questo pallet qualcosa è andato storto" e mi faccio coraggio coi fermi macchina......

Altro esempio le resistenze elettriche su altre macchine.
Queste componenti, in produzione, hanno una mortalità di oltre il 30% e se ti capita quella con un piede nella fossa può essere che ti lasci a piedi in una settimana. E se succede sei fottuto se per sbaglio il ricambio non ce l'hai già in casa.

Ragazzi, se non si vuole incorrere in questo genere di rischi... bisogna andare a piedi.

Capisco che rompa le @@, ma è così  :-[

Re:Pompa dell'acqua passata a miglior vita... occhio!

Risposta n. 99
Tutto vero, ma se un modello mi crea più problemi di altri, la cosa mi rompe molto più che le @@... soprattutto se trattasi di una macchina nuova. Peraltro, le vecchie pompe è difficile che ti lasciassero a piedi... Magari cominciavano a fare rumore e perdere acqua, ma a casa ci arrivavi. Con queste elettriche, il problema è serio: quando si fermano, rischi che si fermino del tutto, e di botto (wall!)

Re:Pompa dell'acqua passata a miglior vita... occhio!

Risposta n. 100
Non facciamola più tragica di quello che è. Dal momento che mi ha dato il problema (solo una volta, peraltro) di innalzame to della temperatura ( e successivo crollo repentino) del liquido refrigerante a quando mi è stata cambiata la pompa, sono passate almeno 2 settimane, senza problemi. Al limite, mi restava accesa la ventola per un paio di minuti dopo aver spento il motore, anche se avevo percorso 4-5 km. Certo, se fossi andato avanti col problema per due o tre mesi, probabilmente si sarebbe inchiodata improvvisamente...

Re:Pompa dell'acqua passata a miglior vita... occhio!

Risposta n. 101
Paradossalmente, bisogna "sperare" che si guasti prima dello scadere della garanzia, altrimenti sono diverse centinaia di euro da pagare per un "assai probabile" difetto di progettazione della pompa dell'acqua.

Re:Pompa dell'acqua passata a miglior vita... occhio!

Risposta n. 102
Ma quindi quella nuova è modificata? Dopo aver avuto una esperienza  non proprio positiva con Peugeot sulla pompa della acqua non ho grandi aspettative su un aiuto dopo la scadenza della garanzia

Re:Pompa dell'acqua passata a miglior vita... occhio!

Risposta n. 103
A me, Skoda ha passato l'intervento in parziale copertura, applicandomi la correntezza, con gatanzia scaduta da circa 4 mesi. Ho pagato 134 euro.

Re:Pompa dell'acqua passata a miglior vita... occhio!

Risposta n. 104
A me, Skoda ha passato l'intervento in parziale copertura, applicandomi la correntezza, con gatanzia scaduta da circa 4 mesi. Ho pagato 134 euro.
per te che per lavoro fai molti km è andata bene. Per un utente normale che ne fa 15000 l' anno si ritrova fuori garanzia con un auto seminuova su cui deve spendere fior di quattrini. E non che la pompa sia un guasto più probabile che non quello di frizione, volano, iniettore, cambio, turbina. Mi sembra che vw sia più indicata per chi un' auto la tiene poco, cambiandola spesso, piuttosto che per chi sì sacrifica pagando a rate. ....e una volta finite deve ricominciare pagando le riparazioni