Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Quale auto Skoda possiedi? Vota qui
Topic: Qualità costruttiva (Letto 14255 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Qualità costruttiva

Risposta n. 165
Anche se fai un casino sai cosa ti dicono?
Te lo devo scrivere o lo immagini gia' da solo?  (lmao)  (rofl)  :))
Non gliene frega niente ne di te,ne di me di nessuno.
Sono sopravvissuti al diesel gate figurati cosa gli importa di una eventuale cinghia rotta anzitempo.
Sono sopravvissuti al precedente 1400 a metano, a una strage di pistoni, turbo, teste. ....figurati se questo è un problema


Re:Qualità costruttiva

Risposta n. 167
il businnes dei ricambi e' così per tutti.
Pensa che il tendicinghia di Mazda6 costa ben 486€ da solo.
Quindi come vedi,non sono i soli a farsi finire di pagare l'auto a ricambi

Re:Qualità costruttiva

Risposta n. 168
Segnalo la clip di chiusura della cintura guidatore che cigola tipo "sgnic sgnac". Non so se ho reso l'idea. Octavia MY2016 15000km
Qualcun'altro ha lo stesso problema?
Saluti a tutti

Re:Qualità costruttiva

Risposta n. 169
il businnes dei ricambi e' così per tutti.
Pensa che il tendicinghia di Mazda6 costa ben 486€ da solo.
Quindi come vedi,non sono i soli a farsi finire di pagare l'auto a ricambi
A me, per il cambio cinghia dei 240.000 km della Mazda 6, in conce mi avevano sparato una cifra intorno ai 1.500 euro+IVA!!!


FOLLIA PURA!

Re:Qualità costruttiva

Risposta n. 170
Ci sono case automobilistiche molto più diffuse e quindi con prezzi molto più commerciali. Marchi europei. ...del Sud

Re:Qualità costruttiva

Risposta n. 171
Ci sono case automobilistiche molto più diffuse e quindi con prezzi molto più commerciali. Marchi europei. ...del Sud


Se ti riferisci a un marchio dell'europa del sud noto e caro al popolo italico e con baricentro ormai negli USA, potrei citare i 300 euro per la chiave da sostituire della delta 1,6 mjt di mio padre qualche mese fa....
Non mi pare che con le ultime tre vag (1 vw e 2 skoda) abbia speso più di prima con le mie varie vetture dell'europa del sud in ricambi e manutenzione. Siamo lì, qualcosa può essere più caro, qualcosa più economico.

Re:Qualità costruttiva

Risposta n. 172
Quello che mi fa' paura e' il portellone dietro , difetto della maggior parte delle macchine . Quello si che se abbassi 1/2 cm il vetro delle portiere quando lo chiudi sbatte di brutto e si sente . Essendo incollato ( da quello che vedo ) mi fa pensare e non poco . Sull' OPEL TIGRA di un amico mi ricordo che in automatico quando chiudevi il portellone si abbassavano i vetri e c'erano dei tamponi che ammortizzavano la chiusura . ...

Lo ammetto. Ho una paurosa idiosincrasia per Opel, che credo sia l'ultimo marchio di auto che acquisterei. Non so se questa idiosincrasia ha una ragione oppure è campata in aria, io sono della prima opinione, ma tant'è....in ogni caso, ricordo che, una quindicina di anni fa, ebbi occasione di mettermi al volante della menzionata Tigra, una 1.4 16v, auto che esteticamente non mi è mai dispiaciuta (caso rarissimo, perché di altre Opel che digerisco esteticamente potrei nominare la Omega, la Calibra e poco altro, se non niente....), e soprattutto, auto che mi "tirava" perché mentre la maggior parte delle concorrenti tirava fuori dai 1.4 70/75 cv, la  Opel arrivava a 90, battuta mi pare solo da Rover ed eguagliata da pochi altri. Ebbene, dopo i primi 200 metri ero quasi intenzionato a fermarmi per vedere se non avessi un'ancora dietro impegnata ad "arare" l'asfalto. Per la cronaca, non so di che razza fossero quei 90 equini, non me ne intendo, ma secondo me dovevano essere in sciopero bianco.

Personalmente dopo 60.000 km in 16 mesi, posso solo dire che è sicuramente l'auto migliore che abbia mai avuto,
Quindi non posso che consigliarla.

Cambiando il dato da te riportato in "25.000 km in 14 mesi", hai usato le stesse parole che userei io per parlare della Octavia.

Re:Qualità costruttiva

Risposta n. 173
 (quoto) decisamente @ml14  (good)
La migliore  (love)

Però è vero che non ne ho avute molte, e sono sempre riuscito, fortunatamente, a fare passi in avanti su motori, cavalli e prestazioni  :-*

Re:Qualità costruttiva

Risposta n. 174

Se ti riferisci a un marchio dell'europa del sud noto e caro al popolo italico e con baricentro ormai negli USA, potrei citare i 300 euro per la chiave da sostituire della delta 1,6 mjt di mio padre qualche mese fa....
Non mi pare che con le ultime tre vag (1 vw e 2 skoda) abbia speso più di prima con le mie varie vetture dell'europa del sud in ricambi e manutenzione. Siamo lì, qualcosa può essere più caro, qualcosa più economico.
stessa cifra per Ford focus della suocera (chiave smarrita). Non so che problema avesse la tua chiave, ma lo preferirei  a qualsiasi altro del motore

Re:Qualità costruttiva

Risposta n. 175
stessa cifra per Ford focus della suocera (chiave smarrita). Non so che problema avesse la tua chiave, ma lo preferirei  a qualsiasi altro del motore


Il problema per cui ha dovuto ordinare una chiave nuova e già intagliata è stato che non ci sono e non si trovano i pezzi singoli.
Dalla chiave non si può estrarre il transponder (annegato nella plastica) e quindi, per un guscio usurato e non più utilizzabile, tocca comprare tutta la chiave intera.
Per la mia octavia, invece, per lo stesso problema, ho semplicemente sostituito l'involucro esterno tenendo buono tutto il resto per una spesa di qualche euro.
Ma è un esempio, solo per di re che non è corretto generalizzare.

Re:Qualità costruttiva

Risposta n. 176
Concordo Willy, ma non ne faccio una questione do costi, quanto di affidabilità generale. Non voglio nemmeno essere di parte, altrimenti non avrei acquistato la G-TEC che ribadisco non ha NESSUNA concorrenza per la piacevolezza del motore, i costi e la praticità d' uso

Re:Qualità costruttiva

Risposta n. 177
Se parliamo di affidabilita',cura ,assemblaggi e qualita' non nominiamo il marchio tenuto in piedi con i soldi degli italiani.
Ho avuto una Punto GT,radiatore sottodimensionato,cablaggi cortissimi,acqua nei fanali,impianto elettrico che spesso andava in corto....poi almeno questa andava e meccanicamente era dignitosa,la 1.2 ELX che aveva mia moglie era veramente una carriola.
Quindi come vedi ogni marca e modello ha le sue pug***te.

Re:Qualità costruttiva

Risposta n. 178
Ognuno di noi ha avuto le sue auto migliori e peggiori; naturalmente è importante come vengono guidate, ma se ti capita una vettura sfigata non c'è nulla da fare.
Personalmente la mia auto peggiore è stata una Audi A4 (si, avete letto bene). La migliore l'attuale Superb II, della quale scriverò epitaffio con post dedicato visto che domani sarà caricata su bisarca con destinazione Repubblica Ceca...

Re:Qualità costruttiva

Risposta n. 179
Mi raccomando @Nikimaz , saluta degnamente la tua "vecchia" compagna d'avventure, che ritorna alle origini.