Passa al contenuto principale

Topic: Consiglio su Fabia 1.2 TSI (Letto 4131 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 15
23% di sconto...  :o
Prendila al volo  (good)
Quanto alla Skoda che ci paga...  (lmao)  (lmao)

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 16
@Alezac1 ,
tutto ok a Jesolo? siete tornati a casa?

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 17
Assolutamente si 👍
Viaggio di ritorno con sirena accesa alla partenza ( Mia figlia)  (rofl) per una buona mezz'ora.... la cosa positiva  (ugliys) é che si spostavano tutti (lmao) .
É stato un piacere conoscere un Hero Member. (good)

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 18
Ma Hero Member de che?

Semmai...


...SPAMMONEDELMENGA! (lmao)

Comunque piacere mio, credimi.  ;)

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 19
Oggi seconda prova, modello design edition.
Dentro sembra un'auto di categoria superiore, seduta comoda.
Il motore è meraviglioso al minimo: sparisce!
Qualche tiratina per saggiare il turbo, poi in 5a a 70 km/h con un filo di gas.
Bella macchinetta davvero, l'ho trovata solo un po' rigida perché era un esemplare da salone con gomme stragonfiate.

Domanda: come trovate i fari lenticolari? Fanno una buona luce secondo voi? Mio padre ha avuto una brutta sorpresa con la sua ultima auto nuova ( no Skoda) con fari lenticolari (no xeno), praticamente di notte meglio non viaggiare...ecco perché la questione luci mi interessa.

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 20
Non so aiutarti per le luci  (nonso)
Di notte viaggio poco e quando lo faccio uso l'Octavia.

Per il discorso rigidità considera che è tendenzialmente rigida, senza però penalizzare il confort di marcia a mio avviso  ;)

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 21
Io,ho i lenticolari e rispetto alla yeti di prima mi sembra facciano un po piu di luce, la uso spessissimo di sera e notte.

Confrontando la luce emessa con quella di mia moglie che non ha i lenticolari (ma sempre fabia), ho notato che il fascio é leggermente meno ampio sui lenticolari.

Ma da qui a dire di non usarla di notte, ce ne passa di acqua sotto i ponti...

Per assetto , la fabia é gia abbastanza rigida di suo, poi se magari metti assetto sportico e cerchi da 17 (come ho fatto sulla mia) la musica cambia, le asperita le senti tutte

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 22
Per il discorso fari lenticolari trovo il fascio di luce assolutamente funzionale nell'utilizzo notturno...... ho appena fatto un viaggetto di circa 300km senza avvertire la ben che minima inefficienza....e non sono un'aquila  (lmao).
Per la rigidità e il confort , sarò fortunato ma dopo averla abbassata di quei 3/4 cm la sensazione é che sia anche migliorata. (good)

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 23
La possiedo e ti dirò, il lag del turbo e noioso e sopratutto non ci pensa ad entrare in funziine prima di quanto gli è imposto. Quindi se non sei nella marcia giusta ti pianti li. Per quanto riguarda la potenza nessun problema. 90 cv bastano un pò per tutto. Dipende da quanto tua moglie sua smaliziata nella guida. Se se la cava nessun problema

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 24
Lag del turbo con una coppia massima tra i 1400  e i 3500??
Mi sa che è il tuo primo motore turbo a benzina..
Un turbo lag si ha quando non hai spinta fino a 3500 giri.. Quello è in turbo lag..
Questa ha un' erogazione da diesel quasi..

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 25
(quoto)
il mio precedente 1.9MJT con turbina fissa aveva un certo ritardo di risposta, visto che se da basso schiacciavi l'acceleratore potevi contare più di 2 secondi prima che arrivasse la spinta. certo che esiste il cambio, scali una o due marce (dipende quanto eri in basso e quanto vuoi riprendere)
certo che se (come hai scritto in un altro post) guidi sempre sotto la soglia di spinta del turbo, non puoi pretendere una risposta fulminea dal turbo/motore.

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 26
Concordo con @lele16v, ti può capitare di sentire il motore morto se sei in 3a a 1000 giri, ma li hai cannato marcia!
Il motore ha una fluidità incredibile, provata anche in montagna con baule carico e salivo i tornanti in seconda o terza.
Altra cosa di non poco conto è in autostrada a 130Km/h fai sorpassi senza scalare che è una bellezza cosa che un 1.6 o 1.4 diesel se lo sogna perchè sei già nella fase di allungo. Provato più di una volta con auto nuove sicuramente 1.6 diesel (che hanno tutte 110cv e pesano più della fabia) che non riescono a superarmi se scalo in 4 e vado giù a chiodo!

In pista (si si certo) ho viste velocità da 190km/h in 4 marcia......VEDI TU!!!!

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 27
Io ci rinuncio : tieni l'auto sempre sotto l'intervento del turbo e ti lamenti che poi c'è lag?

Ennesima volta: perché non ti sei preso un aspirato da 90 cv (visto che pare essere la potenza che dici ti serva e che va bene per tutto)?


Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 29
1.2Tsi è ottimo abbinato alla Fabia, mi manca solo la 6a marcia in extraurbano, il turbo lag è minimo e ci si abitua
il motore è silenziosissimo e si scalda in meno di 2km (estate) consumi buoni (sono abituato al G-TEC, per quello non scrivo ottimi)

esperienze di carichi eccezionali non ne ho, solo qualche giro in collina in 4 montati con aria accesa, guidava mia moglie sennò mi sarei divertito non poco :D

per i fari non noto grandi differenze con gli alogeni dell'Octavia di notte, occhio che a volte i diurni illuminano la strada a sufficienza :D

ricapitolando, da possessore di Fabia 1.2 TSI e Octavia 1.4 G-TEC posso solo dire che se se la Fabia avesse il cambio 6 marce e la logica del turbo a 1400 giri (come Octavia) anzichè 1600 giri non ci sarebbe alcuna differenza di guida