Passa al contenuto principale

Topic: Consiglio su Fabia 1.2 TSI (Letto 4134 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 30
Che noia.....ne facessero ancora di aspirati da 100cv, ma purtroppo il mondo cambia e la gente si sbrodola per un ronzino turbocompresso che ricorda più un muletto che un auto.....
Il signore in questione chiedeva pareri e non il tifo sull'auto da acquistare. Per quello ci sono gli stadi. Io trovo che la fabia abbia tre 3 grossi difetti, in particolare chiedeva se la potenza fosse sufficente( non apro il discorso se no non finiamo più), io ho scritto di sì. Ed è bene citarli i difetti previo lasciar intendere che l'auto sia perfetta.... e parla uno che di auto ne ha guidate davvero tante, di certo non sono un fan della data marca ma un mero utilizzatore piuttosto opportunista. Quindi preferisco dare un parere critico invece che sostenere che quest'auto solo perchè la posseggo, va forte non consuma è bella comoda e se ci scappa mi ridà anche i soldi spesi per acquistarla.é un auto come tante altre, ha pregi e difetti. Certi difetti sono sorvolabili, altri da denuncia, in giro c'è chi fà di meglio, per meno soldi....è un fatto e non un parere.
Poi ovviamente, le auto si acquistano in tanti modi e per tanti motivi, ma presupponendo che non si abbia fretta e si disponga dell'intero importo, credo ci sia anche l'estetica ed il ❤

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 31
Ehi, mica arrabbiarti  :o


Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 33
Appunto  (good)
La mia idea è che il turbo va usato  (martello)

Poi, se uno crede che la propria auto sia perfetta solo perché è sua, allora può andare a stare su Marte  (crazy)  e non ha capito niente della vita  ;D

Comunque  (birra) che io ho già dato  (ugliys)

Una sola domanda... 78 è il tuo anno di nascita?

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 34
Gli anni...   ;D


Scusa, era troppo presentata su un vassoio d'argento!



E magari è vero....

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 35
Concordo con @lele16v, ti può capitare di sentire il motore morto se sei in 3a a 1000 giri, ma li hai cannato marcia!
Il motore ha una fluidità incredibile, provata anche in montagna con baule carico e salivo i tornanti in seconda o terza.
Altra cosa di non poco conto è in autostrada a 130Km/h fai sorpassi senza scalare che è una bellezza cosa che un 1.6 o 1.4 diesel se lo sogna perchè sei già nella fase di allungo. Provato più di una volta con auto nuove sicuramente 1.6 diesel (che hanno tutte 110cv e pesano più della fabia) che non riescono a superarmi se scalo in 4 e vado giù a chiodo!


Dai alessandro questa è un pó esagerata! Forse lasci dietro le fabia diesel tre cilindri. Io col 1.6 a 135 km h sono a 2250 giri in 5 marcia. Se affondo reagisce ancora bene fidati.
Non voglio farne una gara a chi piscia più lontano ma giusto dire che non è che sti tdi siano così fermi.
I 4 cilindri fanno molto a mio avviso.
O magari quelli che hai trovato ti lasciavano passare per ammirare la tua rossa!
Poi volevo spezzare una lancia a favore dell'utente che parlava di turbo lag: magari intendeva un ritardo nella risposta del pedale del gas (fisiologica) piuttisto che in termini di numero di giri a cui interviene il turbo.

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 36
il turbo lag c'è più o meno a tutti i regimi in quanto a carico motore costante la turbina non spinge, quindi quando acceleri lei deve tornare alla massima velocità di rotazione per poter spingere come si deve. Questo è normale ed è così in tutti i turbo.

Guidare al di sotto di certi regimi del motore enfatizza questo ritardo perchè oltre al normale ritardo nella risposta della turbina si aggiunge il normale ritardo di un motore che sta lavorando sotto i regimi a cui si esprime meglio. E questo accade in tutti motori endotermici, con qualunque tipo di carburante ed alimentazione (non è che un benza aspirato di pari potenza di un turbo se lo tieni a 1000 giri riprende come se niente fosse, anzi).

comunque mi è venuta voglia di andare a provare il 1.2 TSI... ::) e vediamo se batte il 1.6TDI di Betty (martello)

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 37
....si è l'anno di nascita.

Ma, c'è una netta differenza tra i turbodiesel di vecchia e nuova generazione, abissale tra i vecchi turbo benzina e quelli nuovi. Ancora differenze tra questi piccoli turbo e i turbobenzina "sportivi".
Per me questi piccoli turbo sono effettivamente una novità e forse mi aspettavo cose diverse.
La vw con il suo 1.4 tdi a 3 cilindri è stata la prima e provandola per parecchio all'epoca non mi piaque, i consumi erano eccellenti ma il resto non mi convinse. Anche perchè lo montava la polo dell'epoca. Diciamo che era troppo e subito per un utilitaria. Già quelli nuovi sono molto meglio, rimango per il 4 cilindri per ora. Ma immagino che I 3 cilindri siano ulteriormente migliorati.
Non ho provato i benzina...
Ad oggi il miglior turbodiesel che ho provato e mi è piaciuto è il 1.6 mjet 120 cv della fiat.
Il miglior benzina èbil 2.000 aspirato honda, quest'ultmino è veramente un gioiello, complice una certa nostalgia..... :'(


Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 39
@baldas78 ti piace vincere facile?  (martello)

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 40
Ad oggi il miglior turbodiesel che ho provato e mi è piaciuto è il 1.6 mjet 120 cv della fiat.
Il miglior benzina èbil 2.000 aspirato honda, quest'ultmino è veramente un gioiello, complice una certa nostalgia..... :'(
Sull'ultima frase finalmente sono d'accordo con te, sul diesel invece si vede che non hai mai provato il vecchio 1.9 tdi 130 cv VW....cattivissimo.

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 41
Appunto  (good)
La mia idea è che il turbo va usato  (martello)

Poi, se uno crede che la propria auto sia perfetta solo perché è sua, allora può andare a stare su Marte  (crazy)  e non ha capito niente della vita  ;D

Comunque  (birra) che io ho già dato  (ugliys)

Una sola domanda... 78 è il tuo anno di nascita?

Si è la data di nascita.

Ps. Avevo capito che trovi irresistibile la spinta del turbo :)

Se mai ti capiterà ( magari ti è capitato) ti invito a provare qualche auto ormai d'epoca tipo delta hf o uno turbo.......altre macchine (idiot) , quello era un turbo. Tutta ignoranza e compressione, dei veri bidoni a turbina!!! Ma quante sensazioni, mi vien da lacrimare!  (love)

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 42
Lì sì che il turbolag era esagerato.

Comunque il Delta evoluzione lo castigavo già con la mia cara Clio 1.8 16v ::)

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 43
Sull'ultima frase finalmente sono d'accordo con te, sul diesel invece si vede che non hai mai provato il vecchio 1.9 tdi 130 cv VW....cattivissimo.

Parlo solo di cose che conosco, di quel motore conosco solo i notevoli chilometraggi e che lo montava la passat.
Ma per me rientra già nella vecchia generazione, non vorrei finire a parlare del paleozoico td che montava la Volvo Polar....

Re:Consiglio su Fabia 1.2 TSI

Risposta n. 44
Lì sì che il turbolag era esagerato.

Comunque il Delta evoluzione lo castigavo già con la mia cara Clio 1.8 16v ::)


Mai provata la evoluzione, solo la hf, mi sarebbe piaciuto e mi piacerebbe ancora, anzi, fossi un danaroso collezionista nullafacente ne vorrei una bianco perla metallizzato nel mio garage....insieme a tante altre auto che mi ricordano qualcosa o qualcuno o semplicemente reputate da me belle. Ma mi accontento del mio ronzino che almeno è più sicuro di quei ferri d'annata.
Ps. Sarebbe interessante fare un tuffo nel passato e constatare la cognizione di sicurezza. Autoveicolare dell'epoca :)