Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Adesivi Skoda Club disponibili, per maggiori informazioni clicca qui
Topic: Partenza in salita da freddo (Letto 4381 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Partenza in salita da freddo

Risposta n. 15
Ok,se ho ben capito il significato della tua frase,anche con il mio TSI lascio semplicemente la frizione senza dare gas (in quelle condizioni di traffico).
Con cio' non vorrei insinuare che uno sia meglio o peggio dell'altro,riporto solo la mia esperienza.
Forse il 1.4 della G Tec ha troppa poca coppia per questa procedura.
No no intendo proprio che accelera. Stessa cosa se da fermo in discesa e in folle rilasci il freno, il minimo va da 800 a 1100. È una cosa veramente utile. Intendevo giusto puntualizzare questo, che per me è un'aggiunta al classico (e corretto) discorso che il diesel lo fai spegnere meno facilmente  di un benzina

Re:Partenza in salita da freddo

Risposta n. 16
Buonasera a tutti....io ho appena ritirato una fantastica G-TEC sw...ero proprio curioso di sapere come si comportasse in salita a freddo avendo anche io una rampa ripida per.uscire dal garage...sinceramente mi aspettavo peggio..nel senso appena salgo sulla rampa ..senza fare nessun gioco di frizione..quasi immediatamente attacca il turbo..e sale tranquillamente...da alcune recensioni che ho letto stavo un po col pensiero che potesse essere un problema..ma per fortuna problema non è

Re:Partenza in salita da freddo

Risposta n. 17
ciao a tutti
io ero possessore di G-TEC e la salita ripida la facevo completamente in 1 marcia camminando fisso a 2500 giri senza accelerare né lasciare il pedale, quindi la percorrevo ad accelerazione costante.
mai un problema di slittamento o mancanza di potenza, sempre pronta.

Re:Partenza in salita da freddo

Risposta n. 18
Io continuo ad avere problemi.
Appena accelero in salita la macchina si spegne (come se partissi in quinta).
Se prendo un po' di spinta, sfriziono e accelero fino a portarla oltre i 1500 giri la macchina sale. Ma poi rimane puzza di bruciato per vari minuti.
Considerando che alcuni di voi non hanno problemi, penso farò una salto in officina a sentire cosa dicono.
Vi terrò aggiornati
 

Re:Partenza in salita da freddo

Risposta n. 19
prova a salire disabilitando il controllo di trazione.
se ti fa ancora l'effetto partenza in quinta.
ma hai l'ausilio all'assistenza in salita?

Re:Partenza in salita da freddo

Risposta n. 20
Ho provato anche disabilitando il controllo trazione (in verità in una sola occasione, ma non è cambiato nulla). Ritenterò.
Specifico che succede solo in salite un po' più ripide della media, ma dover lanciare la macchina per uscire da un parcheggio sotterraneo sperando di non trovare nessuno sulla rampa a rallentarmi, mi crea un po' di imbarazzo.
Non ho l'assistenza di partenza in salita, sono un purista del freno a mano :)

Allego foto dell'ultima tortuosa pendenza che mi ha creato problemi

Re:Partenza in salita da freddo

Risposta n. 21
allora non saprei proprio... (nonso)

Re:Partenza in salita da freddo

Risposta n. 22
Ciao ho anch'io la stessa auto octavia G-TEC sw e di conseguenza stessi problemi a me la partenza in salita a freddo non da problemi forse perché ho assistenza quello che da fastidio e' la partenza in salita con fondo bagnato. Ti volevo chiedere come fai a togliere l' asr visto che non ci sta un tasto e da infotrain. Non c'è possibilità  poi x il resto grande auto 🚗 anche se la possiedo solo da 4 mesi

Re:Partenza in salita da freddo

Risposta n. 23
Purtroppo dipende da come moduli la frizione, se imbocchi la rampa al minimo e poi in salita accelleri si pianta tutto, se sali già con l'auto a 1500 giri non dovresti avere problemi... però il prendere la rincorsa e sfrizionare la trovo una cosa strana.
Ammetto che inizialmente ha creato un pò di imbarazzo anche a me sta cosa, però poi ho risolto.

Re:Partenza in salita da freddo

Risposta n. 24
Signori confermo quanto esposto.in un post prima....la macchina i n salita zero problemi... nessun slittamento gomme o rischi spegnimento vari...

Re:Partenza in salita da freddo

Risposta n. 25
Non serve a niente tenerla al minimo troppo tempo,tempo 20 secondi che l'olio abbia raggiunto tutti i punti del motore e si puo' andare tranquilli.
Basta con tutte ste pippe.
Gli scooter prima dei 5000 giri non si spostano e come vedete nessun motore si rompe o ha rotture anomale quindi se si aspetta che si scaldi adesso,viene sera.
Certo,non va piantata al limitatore ma partite con brio e andate sereni

Re:Partenza in salita da freddo

Risposta n. 26
Salve, rispolvero questa discussione perché da qualche giorno mi trovo ad affrontare proprio questa situazione. La mattina a freddo per uscire dal garage devo percorrere una bella rampa ripida in salita con la mia octavia G-TEC con cambio automatico. Lasciando il cambio in posizione D ho notato anche io cali di potenza e slittamento. Stamattina ho spostato la leva su S e in prima ho fatto tutta la salita senza problemi. Ora non so se è la procedura corretta da effettuare, se in prima sforzo troppo la vettura, ma tant'è che cosi facendo la situazione migliora di molto. Che cosa mi consigliate?

Re:Partenza in salita da freddo

Risposta n. 27
ma basta con queste preoccupazioni di sforzare la vettura
Sono fatte apposta dai,basta non piantarla al limitatore da fredda e anche se sali a 2500 giri in prima da fredda non succede niente tranquillo.
La lasci in moto qualche secondo che l'olio riempia il circuito poi parti senza troppi patemi d'animo.

Re:Partenza in salita da freddo

Risposta n. 28
proprio ieri ho fatto un test a casa di amici, che mi offrono la loro rampa del garage per il parcheggio della mia G-TEC;

il problema è capitato anche a me, la rampa ha un piccolo tratto meno ripido, (utile per la partenza) e poi peggiora in maniera significativa, la pendenza è così elevata che sarebbe impossibile per una TA partire senza la rampa posteriore;

magari prossima volta faccio uno scatto da dentro l'abitacolo, per rendere l'idea di quanto si sta inclinati nel punto + critico....sembra di essere sul rollercoaster quando sale  in alto prima di una discesa folle XD

ho la DSG, per partire ho messo la 1 in "manuale" la rampa iniziale meno ripida l'ho sfruttata per partire con più gas, al punto critico ho iniziato a diminuire il gas perchè inevitabilmente le ruote slittano, e menomale sono riuscito ad esser fuori.

con auto sotto i 1200kg diesel o benzina, automatica o manuale, con aiuto del freno a mano, riesce molto più semplice questa manovra.