Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Adesivi Skoda Club disponibili, per maggiori informazioni clicca qui
Topic: presentazione (Letto 1032 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

presentazione

buona sera a tutti,
sono un nuovo utente del forum (appena registrato) poiché alla fine di ottobre ho acquistato la nuova skoda superb sw 2.0 tdi.
Ho atteso circa tre mesi prima della consegna in quanto, a dire del concessionario, la casa costruttrice non era in grado di soddisfare le numerosissime richieste di questo modello. Nonostante siano passati altri tre mesi di queste autovetture ne ho viste poche, cinque in tutto tra Milano, Brescia, Parma e Bologna. Qualcuno del forum è possessore dello stesso modello, o analogo, per confrontarmi su impressioni ed altri aspetti? Ringrazio per l'attenzione.         

Re:presentazione

Risposta n. 1
 (benvenuto)

Re:presentazione

Risposta n. 2
Benvenuto!!!!  (welcome)

Re:presentazione

Risposta n. 3
Benvenuto!
Vedrai che sarai in ottima compagnia... (good)
Gli ultimi dati di vendita che ho visto sulla Superb erano relativi ad un incremento del 59% rispetto al 2015...
Purtroppo oramai i produttori costruiscono solo su ordinazione e l'aumento generale della vendita di auto ha dilatato i tempi dai canonici 60 GG. a 3 mesi...

Re:presentazione

Risposta n. 4
 (benvenuto)

Re:presentazione

Risposta n. 5
buona sera a tutti,
sono un nuovo utente del forum (appena registrato) poiché alla fine di ottobre ho acquistato la nuova skoda superb sw 2.0 tdi.
Ho atteso circa tre mesi prima della consegna in quanto, a dire del concessionario, la casa costruttrice non era in grado di soddisfare le numerosissime richieste di questo modello. Nonostante siano passati altri tre mesi di queste autovetture ne ho viste poche, cinque in tutto tra Milano, Brescia, Parma e Bologna. Qualcuno del forum è possessore dello stesso modello, o analogo, per confrontarmi su impressioni ed altri aspetti? Ringrazio per l'attenzione.         
Innanzitutto, benvenuto tra noi e complimenti per l'acquisto.

Per quanto riguarda le Superb III censite in questo forum, per quanto ne so sono tutte 2.0 tdi (suddivise tra 150 e 190 cv, in particolare in allestimento L&K), tranne una (di sicuro, forse due) 1.6 tdi e mi sembra pure una 1.4 TSI.
La tua immagino sia da 150 cv... Sbaglio?

Per finire, sei cortesemente pregato di costruirti il tuo "garage virtuale" e di descriverci la tua astronave, con corredo di foto (più ne metti, meglio è)...Sai, qui siamo curiosi come le scimmie! ;D

Re:presentazione

Risposta n. 6
Ciao,
come suggerito, da Marco4671, provvederò quanto prima, ad organizzare il "garage virtuale"; prima devo capire come costruirlo e il solo inserire la foto nel profilo non è stato così immediato.
Per quanto riguarda l'auto, il modello è 150 cv volutamente con cambio manuale, allestimento ambition con aggiunta pacch executive oltre ad al portellone bagagliaio automatico, gancio traino, ruota di scorta, park distance control e forse nulla più. L'auto ha circa 7000 km e ho già notato qualche singolarità. In particolare due aspetti che segnalati e fatti controllare in officina non hanno saputo spiegare, ora sono in attesa di conoscere la risposta della casa madre alla quale l'officina stessa si è rivolta:
- la rumorosità (l'auto appena consegnata era veramente silenziosa sia esternamente che internamente) che è aumentata sensibilmente ed improvvisamente a 4000 km, all'accensione con motore freddo (è maggiormente percepibile), in accelerazione, in marcia tra i 1500-2000 giri e durante la percorrenza delle rotonde. Per il momento è solo rumorosità alla quale non è associata nessuna vibrazione e l'officina ha escluso che il difetto sia imputabile al supporto sx del motore che risulta già del tipo modificato;
- in occasione di partenze molto delicate (ad esempio quando si è in colonna) si percepisce un leggero sussulto a mio avviso tipico della frizione quando inizia strappare;
- con auto ferma e motore al minimo si percepisce dall’esterno un cigolio proveniente dalla parte anteriore destra; mi hanno detto che non è preoccupante ma non mi hanno detto da dove proviene;
- le lancette del cruscotto non sempre eseguono il set a quadro inserito prima della accensione a prescindere dal tempo trascorso dallo spegnimento dell’auto; la risposta: è la centralina che decide quando fare il set.
Ci sono altri piccoli particolari che non elenco in quanto non legati al funzionamento dell'auto e che in un secondo momento potrò approfondire, ma per le singolarità di cui sopra mi piacerebbe sapere se altri le hanno riscontrate. Forse le autovetture di questa serie sono ancora poche e mancano i precedenti; l'atteggiamento quasi disorientato del responsabile tecnico dell'officina Skoda ha in un certo senso, al momento, avvallato il mio pensiero.

Re:presentazione

Risposta n. 7
Non saprei risponderti, circa le problematiche riscontrate, però è più facile che tu riesca a trovare quì qualcuno che abbia avuto i tuoi stessi problemi, anzichè presso il tuo concessionario. Perchè il forum è uno, i conce sono parecchi, sparsi dovunque.

Per quanto riguarda il garage virtuale, devi semplicemente andare nel topic "Le auto degli iscritti", aprire il tuo topic e, prima di chiuderlo (ma potrai sempre farlo, anche in futuro), cliccare sotto la finestra di testo, dove vedrai scritto qualcosa del tipo "Aggiungi allegati trascinando o selezionandoli" (ora non ricordo esattamente cosa c'è scritto, ma il senso è quello).
Io lo faccio sempre cliccando per la selezione (compare una finestra in cui puoi scegliere da dove estrarre le tue foto).

Ad ogni buon conto, sono certo che a breve arriverà qualcun altro a darti informazioni migliori di quanto fatto da me...

Re:presentazione

Risposta n. 8
Benvenuto compaesano  (welcome)

@stefano65 non so dirti con precisione riguardo le rognette che rilevi sulla Superb  (nonso)

Per quanto concerne lo staging delle lancette anche la mia Octavia è decisamente randomica  (crazy)  e anche in tanti con la RS riscontrano quanto da te descritto  (martello)

Per i rumori invece posso solo consigliarti un salto in un service diverso...
Non so dove tu ti appoggi, ma per esperienza personale mi permetto di consigliarti di sentire Ronconi a Taglio di Po. Mi hanno sempre seguito con precisione ed attenzione in 2 Octavie (anche con un pesante intervento in garanzia sulla vecchia) e quando sarà il momento vedranno anche la Fabia di mia moglie  ;)

Re:presentazione

Risposta n. 9
Ciao Stefano, per mia fortuna la mia Superb non soffre di nessuno dei piccoli difetti che hai elencato. Lo staging delle lancette (peraltro assolutamente inutile) viene eseguito ad ogni accensione. Sullo strappo in partenza bisognerebbe sentire chi, come te, ha il cambio manuale (ma, in ogni caso, non credo dovrebbe esserci). La rumorosità si avverte anche al minimo? Potrebbero essere i pneumatici?

Re:presentazione

Risposta n. 10
benvenuto!

Re:presentazione

Risposta n. 11
 (benvenuto)